Grande, grandissima veritàLoryfab ha scritto:Comunque Smalling merita tutto il mio rispetto.
Mi associo
Grande, grandissima veritàLoryfab ha scritto:Comunque Smalling merita tutto il mio rispetto.
OT: Infatti correre con un BMI superiore a 25 è un errore che può costare caro sia a livello articolare che a livello cardiovascolare. Meglio camminate a buon passo senza interruzioni (non passeggiatine con pausa caffè) fare le scale appena possibile, semmai un po' di cyclette e allenamento cardiovascolare con i pesi. Arrivati a 25 di BMI si può iniziare a correre ma fate prima un controllo medico approfondito: chiedete il certificato per la pratica del running agonistico. E poi iniziare con i tanti programmi che trovate in rete che prevedono alternanza run e walk. Fai inoltre bene a correre massimo 1 ora. Per il benessere è più che sufficiente e non servono integratori. Cmq complimenti per i risultati raggiunti. Veramente notevoli. Fine OTdibbath ha scritto: ↑mar 6 ott 2020, 11:35 2 anni fa stavo na merda. 39 anni e avevo il fiatone a fare tutto. Erano 5 anni che stavo totalmente fermo. Avevo raggiunto 123 kg (sono alto 191 cm).
Alla fine ho deciso che non potevo andare avanti così..
Ho cominciato a corricchiare e fare un allenamento in casa (durissimo) nel periodo invernale..allenandomi 5 giorni a settimana e stravolgendo la mia dieta (senza dietologo, solo leggendo quali cibi fossero più sani) senza nessuna scusa, senza mai saltare l'allenamento quotidiano salvo per infortuni seri..ho perso in due anni ben 26 kg, abbassato il ritmo cardiaco di 20 battiti al minuto.
E credimi, correre con 26 kg di meno è taaanto diverso. Adesso non mi fermo perchè sono stanco, mi fermo perchè dopo 60 minuti mi rompo ercà.
Cmq hai comprato un giocatori fuori dai loro piani lo hai pagato 15 mln a 31 anni...non è che hai strappato l'astro nascente del Man Utd... è stata la volontà del giocatore e dei suoi agenti ad essere determinati l'offerta della Roma era la stessa da giorni....qixand ha scritto: Non sapevo se si dovessero inserire i bonus nel comunicato.
In questo caso, ribadisco, la Roma ha dato una prova di forza non indifferente. Ha fatto leva sulla volontà del giocatore e alla fine ha spuntato il prezzo che voleva, contro una squadra ricchissima.
Non ricordo sul serio un caso simile.
Complimenti!!!dibbath ha scritto: 2 anni fa stavo na merda. 39 anni e avevo il fiatone a fare tutto. Erano 5 anni che stavo totalmente fermo. Avevo raggiunto 123 kg (sono alto 191 cm).
Alla fine ho deciso che non potevo andare avanti così..
Ho cominciato a corricchiare e fare un allenamento in casa (durissimo) nel periodo invernale..allenandomi 5 giorni a settimana e stravolgendo la mia dieta (senza dietologo, solo leggendo quali cibi fossero più sani) senza nessuna scusa, senza mai saltare l'allenamento quotidiano salvo per infortuni seri..ho perso in due anni ben 26 kg, abbassato il ritmo cardiaco di 20 battiti al minuto.
E credimi, correre con 26 kg di meno è taaanto diverso. Adesso non mi fermo perchè sono stanco, mi fermo perchè dopo 60 minuti mi rompo ercà.
FOCUS CGR – “Il riscatto di Smalling e le possibili opportunità che il mercato offrirà”. E così è stato. Il diktat della nuova proprietà, risuonato il giorno del brindisi – lo scorso 17 agosto – con il quale si è sancito il passaggio di mano da Pallotta a Friedkin, aveva tracciato una strada chiara da dover percorrere, complice la delicata situazione dei conti ereditati. Si è chiusa ieri sera una difficilissima finestra di trasferimenti ‘estiva’ (nell’anomala data del 5 ottobre causa pandemia), con il giallo finale, fortunatamente risolto, del tesseramento di Smalling. Cinque i nuovi acquisti effettivi: Mkhitaryan, Pedro, Borja Mayoral, Kumbulla e appunto l’ex Manchester. A fronte di 13 cessioni (relative alla prima squadra) oltre ad una serie di giovani.
Inutile nasconderlo: l’obiettivo primario di Fienga – che ha condotto il mercato in prima persona senza l’ausilio di un direttore sportivo e affidandosi ad una serie di intermediari di fiducia – era quello di ridurre drasticamente i maxi costi di una rosa, lievitati nell’ultimo biennio intorno ai 200 milioni di euro tra ammortamenti e ingaggi al lordo. L’operazione che ha prodotto il maggior risparmio è stata quella di Schick, ceduto per una cifra pari a 26,5 milioni di euro con uno sgravio a bilancio di 14 milioni. La società ha incassato circa 47 milioni di euro, escludendo bonus e possibili riscatti a partire da giugno prossimo. Complessivamente la Roma ha ottenuto grazie a queste operazioni in uscita, un risparmio di circa 70,5 milioni di euro, che potevano esser di più se Fienga fosse riuscito a piazzare anche altri esuberi come Fazio, Jesus e Pastore, oltre magari ad ottenere delle formule a titolo definitivo (tramite obbligo di riscatto) per calciatori come Under, Kluivert e Florenzi le cui cessioni, ad oggi, non sono assicurate. Male sul fronte delle plusvalenze: la Roma ha realizzato appena 13 milioni di plusvalenze, a fronte di oltre 100 necessari (teoricamente) per riequilibrare le perdite precedenti.
Al contrario i nuovi acquisti peseranno per circa 25 milioni tra ingaggi al lordo (con tassazione agevolata dal decreto crescita per Borja, Pedro, Mkhitaryan e Smalling) e quote di ammortamento relativamente basse, visto che solo l’inglese è stato acquistato a titolo definitivo (la quota annuale di ammortamento sarà di 5 milioni).
Al netto dunque di queste operazioni in entrata, la rosa della Roma nella stagione 20/21 costerà circa 150 milioni di euro, per un risparmio totale di circa 50 milioni. Quota che la Roma, grazie anche all’arrivo di un direttore sportivo operativo già nelle prossime settimane (Paratici e Berta i nomi nuovamente accostati in queste ore ai giallorossi), dovrà cercare di aumentare a gennaio con altre operazioni in uscita relative a potenziali esuberi, per arrivare a giugno a calmierare le nuove perdite di bilancio, che obbligatoriamente non potranno toccare le vette colpevolmente registrate a giugno scorso (-170 milioni).
idem...aldodice26x1 ha scritto: ↑lun 5 ott 2020, 22:02 A me è arrivata la conferma prima di Sky dall'unica persona che ritengo attendibile e che mi onora della sua amicizia, tramite messaggio whatsapp. Grazie Filippo. Voglio scriverlo pure qui. Ora riposati, prenditi qualche giorno di vacanza e vai in Calabria a trombare come se non ci fosse un domani. Io posso andare a dormire senza il magone.
Annataccia ste
OT: E' solo una questione di costanza, ALIMENTAZIONE, e malattia mentale (intendo che prima: finivo in ufficio e passavo il badge= giornata finita..adesso: passo il badge arrivo a casa e vado a correre = giornata finita).aldodice26x1 ha scritto: ↑mar 6 ott 2020, 11:44 OT: Infatti correre con un BMI superiore a 25 è un errore che può costare caro sia a livello articolare che a livello cardiovascolare. Meglio camminate a buon passo senza interruzioni (non passeggiatine con pausa caffè) fare le scale appena possibile, semmai un po' di cyclette e allenamento cardiovascolare con i pesi. Arrivati a 25 di BMI si può iniziare a correre ma fate prima un controllo medico approfondito: chiedete il certificato per la pratica del running agonistico. E poi iniziare con i tanti programmi che trovate in rete che prevedono alternanza run e walk. Fai inoltre bene a correre massimo 1 ora. Per il benessere è più che sufficiente e non servono integratori. Cmq complimenti per i risultati raggiunti. Veramente notevoli. Fine OT
Ai Prati di Stroncone pochi giorni fa non c'era niente, meglio Miranda dove c'è stata una fioritura di Ovuli (sono arrivato tardi ma qualcuno l'ho fatto) che si è fermata per le basse temperature. Io vado Sabato alla Forca di Arrone, cerco i Sanguinellirobfel3000 ha scritto: ↑mar 6 ott 2020, 12:19 Annataccia ste
Ha fatto troppo caldo prima e poi troppo freddo
Ma non dispero del tutto ancora ,giovedi vadovin missione esplorativa vedo prima nel basso poi vado dalle parti di stroncone per l alto
Ti faccio sapere come sta il bosco
Dice che ce ne stanno parecchi di questi...
qixand ha scritto: ↑mar 6 ott 2020, 9:48 Guarda, non lo so, ma mentre tutti i protagonisti festeggiavano, le radio istericamente ipotizzavano discussioni con toni accesi e lo scenario peggiore.
Ci sarà da mettersi il casco, perchè chi ieri difendeva pure l'indifendibile, oggi sta con il fucile puntato.![]()