sono arrivate senz'altro. Ma i commenti sono circa 100 volte meno dei commenti quando arriva il Marino o il ricorso di turno a scureggiare contro lo stadio.
Nuovo stadio (era Friedkin)
- RolandRubix
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2259
- Iscritto il: sab 7 mag 2022, 14:24
- Località: Ladispoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
- RolandRubix
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2259
- Iscritto il: sab 7 mag 2022, 14:24
- Località: Ladispoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Nuovo importante passo avanti nell'iter per la costruzione dello stadio della Roma a Pietralata. Come comunicato dall'assessora all'Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi, è stata depositata la relazione agronomica definitiva, un documento chiave che certifica la quasi totale assenza di vincoli ambientali sull'area designata.
La relazione, redatta dal presidente dell'Ordine nazionale degli agronomi Mauro Uniformi, conferma quanto già emerso in fase preliminare: la stragrande maggioranza dell'area, oltre 23 ettari su 27, è costituita da aree agricole o urbanizzate, non riconducibili a bosco. Solo una piccola porzione, per un totale di 3,47 ettari, ricade nella definizione di "area boscata".
Tuttavia, come precisato dall'assessora Alfonsi, questa porzione è stata definita "di scarso valore vegetazionale e naturalistico" e potrà essere trasformata in altra destinazione attraverso un "imboschimento compensativo". In sostanza, la vegetazione attuale verrà sostituita con la messa a dimora di piante di maggior pregio, sia all'interno del nuovo parco che sorgerà attorno allo stadio, che "sarà costituito da una grande area di verde attrezzato e fruibile di circa 7 ettari e di nuove aree naturalizzate per più di 3 ettari, sia in altre aree agricole della città per ulteriori 2 ettari". Un altro ostacolo superato nel percorso verso la nuova casa giallorossa.
(comune.roma.it)
La relazione, redatta dal presidente dell'Ordine nazionale degli agronomi Mauro Uniformi, conferma quanto già emerso in fase preliminare: la stragrande maggioranza dell'area, oltre 23 ettari su 27, è costituita da aree agricole o urbanizzate, non riconducibili a bosco. Solo una piccola porzione, per un totale di 3,47 ettari, ricade nella definizione di "area boscata".
Tuttavia, come precisato dall'assessora Alfonsi, questa porzione è stata definita "di scarso valore vegetazionale e naturalistico" e potrà essere trasformata in altra destinazione attraverso un "imboschimento compensativo". In sostanza, la vegetazione attuale verrà sostituita con la messa a dimora di piante di maggior pregio, sia all'interno del nuovo parco che sorgerà attorno allo stadio, che "sarà costituito da una grande area di verde attrezzato e fruibile di circa 7 ettari e di nuove aree naturalizzate per più di 3 ettari, sia in altre aree agricole della città per ulteriori 2 ettari". Un altro ostacolo superato nel percorso verso la nuova casa giallorossa.
(comune.roma.it)
- promark
- Amministratore
- Reactions:
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Come doveva essere. Assurdo si sia lasciato cavalcare questa storia ai comitati così a lungo.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 81061
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso