Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 17:30
e stasera, dopo la partita, Ayahuasca per tutti.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
io mi ricordo ogni anno le contrattazioni coi preti che facevano catechismopaolo67 ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 10:32 Che bello, il prezzo scritto a penna sul pallone....a ragazzi' avete rotto i coglioni co 'sto pallone, andate via...a Giovanazzi falla finita che c'è pure tu nipote...ndo sta? Paolo dove stai? esci da li sotto, eccote. Hai rotto i coglionj anche tu, se scendo te smonto...a nonno e falla finita, so le 5 del pomeriggio ma quanto cazzo voi dormi'...?
ecco su questo ti seguo.qixand ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 11:12 Ma de che.
Comunque, quello che volevo dire l'ho detto. La chiudo qua perchè ho rispetto per l'idolo e per chi prova determinate emozioni, che a me danno altri.
Mi sarebbe piaciuto vedere questo romanticismo anche nei confronti di Totti, questo, si, a lui non si è perdonato di voler giocare ancora, da parte di tanti anche qua dentro, e lo si è insultato ben oltre i demeriti. Per questo credo che la poesia non valga per tutti, e di questo mi dispiace molto.
il basan contrario semmaibasano75 ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 11:24 vorrei dire tante cose ma pure sto fatto di essere sempre il bastian contrario della situazione mi ha stancato. quindi non le dirò
ho letto più retorica qui su questo topic su questo forum che in tante pagine facebook al limite dell'imbarazzo. roba che al confronto la foto di Simoncelli con la moto sulle nuvole era meno fastidiosa...
torno a parlare di cinema, serie tv e salsicce cotte in indiretta che è decisamente meglio...
anche io, pur constatando che ovviamente le nuove generazioni hanno videogiochi, telefonini, ecc, mi chiedo se sia al 100% vero che le nuove generazioni non si mettono piu` a giocare a palla con soluzioni improvvisate e quanto sia che noi non lo facciamo piu` e percio` diciamo che non viene fatto piu`. io non ho figli e vivo in Canada (dove c'e` tantissimo spazio comunale in tutte le citta` e i villaggi dedicato a tutte ste robe qua, quindi non giochi nel parcheggio dell'oratorio semplicemente perche` ci sono campi di calcetto e tennis che puoi usare gratis), non lo so` per certo - ma che non succeda proprio piu` non sono cosi` convinto. anche coi telefonini ecc, due zaini pe tera e na palletta de spugna secondo me qualcuno li acchitta ancora. alla fine in certe eta` c'hai proprio er bisogno ormonale de suda` e de corcatte...porcaccia ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 11:26 Tutto bello, tutto simpatico.
Stiamo facendo l'errore che compiono tutte le generazioni quando invecchiano, si guarda al passato rimpiangendolo come se fosse un mondo migliore che non tornerà più.
La realtà è che si guarda con simpatia a un tempo in cui eravamo giovani, è proprio quella gioventù a mancarci maledettamente.
Ogni momento ha i suoi pro e i suoi contro: tempus fugit.
dicci qualcosa su Muhammed Alipaz ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 17:18 il 'mana' nelle culture totemiche (gli indiani e indios d'america, le tribù africane) rappresenta una forza sovrannaturale. questa forza non emana da se stessa, ma siamo noi ad attribuirglela: un uomo, un albero, un uccello, un serpente, una mucca sacra, una bambina speciale.
l'aura che circonda l'ìoggetto posseduto dal mana è di fatto tabuizzato: è cioè un oggetto sacro, cui possiamo provare attrazione e repulusione.
l'attrazione, ad esempio, è quando il soggettp/oggetto dotato di 'mana' cura, fa amare, risolve: pensate a totti che manda il messaggio alla giocatrice laziale e lei si risveglia dal coma. totti, come maradona, è un 'mana', un oggetto totemico (e infatti quante volte lo abbiamo chiamato totem?).
c'è poi la repulsione, nel caso il mana sia una potenza sinistra, terribile.
nel caso di maradona (come anche di ayrton senna) l'applicazione del totemismo è perfetta. perché abbiamo davvero a che fare con un oggetto tabuizzato per la sua grandezza. potente, capace di diffondere una forza interiore e di disseminarsi SIMBOLICAMENTE nella tribù. immenso, sacro e oer questo intoccabile.
ogni altro discorso è letteralmente profano: profano, infatti, nel suo etimologia latina, significa: essere al di fuori del "fanum", cioè del luogo sacro.
"profanare" significa quindi "portare fuori dal luogo sacro".
ecco, ogni altro discorso è una letteralmente una profanazione: un portar fuori l'oggetto maradona dal posto che gli compete.
hai ragione Cì. ti chiedo scusa
la difficile conversazione che tutti quelli della nostra generazione hanno avuto con i nonni per spiegargli che i gettoni non erano piu` accettati dai negozi.
maradona è calcio,paolo67 ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 10:18 Il calcio era anche furbizia, era il piede sopra quello dell'attaccante sui calci d'angolo, era la ginocchiata sulla coscia dell'avversario, il tuffo come si veniva toccati in area...il gol di mano di Maradona faceva parte di quel calcio, il gol di mano di Maradona è stato calcio.
ma non credo che sarebbe diverso. non conosco il mondo della boxe, anche se conosco le sue vicende ed era un vero grande. quindi quello che dico varrebbe anche per lui.