Pagina 23 di 34

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: mer 1 set 2021, 23:01
da paz
oswald ha scritto: mer 1 set 2021, 20:10 È uno slogan vuoto. Giocatori di che livello? Qualsiasi squadra fra le prime sette se inserisse due fenomeni diventerebbe competitiva (se già non lo fosse) per vincere. Potrebbero dirlo tutti.
tutti tranne i laziali e i tifosi delle squadre estere.
per la precisione.

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: mer 1 set 2021, 23:02
da kitarant
paz ha scritto: mer 1 set 2021, 22:48 comunque io sono molto contento. mi piace la presidenza, mi piace la proprietà, sebbene non abbia mai sentito parlare né l'una né l'altra, mi piacciono i dirigenti, anche quelli che non appertengono all'area sportiva. la scelta di mourinho vale da sola l'ingresso nella storia.

poi non dimentico un anno e mezzo di covid, i debiti, le rovine sportive lasciate da monchi.

siamo stati fortunati, per una volta.
per i giudizi severi ci sarà tempo, ma il credito c'è.
Io una conferenza stampa di presentazione l'avrei gradita...per il resto preferisco i fatti al presenzialismo egocentrico. Cmq anche il mio amico che li segue ed assiste dai tempi del pre closing li descrive come persone che parlano poco e sempre in maniera pacata ma di una concretezza e una serietà che fanno ben sperare...

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: mer 1 set 2021, 23:34
da ingresso20libero
antoniocs ha scritto: mer 1 set 2021, 22:57 L'ho ascoltato in diretta. Se è un grande dirigente non lo so. Se ragiono in termini assoluti dico che ha lavorato molto bene per i motivi esposti più volte (basta mourinho per metterlo su un piedistallo) ai quali aggiungo anche il non aver preso quelle mezze seghe per la primavera che poi si trasformano in chiaviche da sistemare tipo i celar,berisha et similia presi dai da precedenti. Se però relativizzo il tutto pensando ad un campionato che con due colpi era alla nostra portata l'unico commento che posso fare é: Mortacci vostra (mentre corro verso la curva dell'atalanta)
sono d'accordo

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: mer 1 set 2021, 23:35
da paolo67
pepatadicozze ha scritto: mer 1 set 2021, 16:39 Cioè la dirigenza vuole tagliare/abbattere/ottimizzare i costi e tu per convincere due tuoi calciatori ad andarsene prendi altri due cc aumentando nuovamente i costi. Non credo sia proprio in linea col loro pensiero e aggiungo fortunatamente. Mayoral non lo hai fatto diventare terzo attaccante per mandarlo via
Se fai queste cose con i giocatori a fine carriera è un conto, diverso è farlo con i giovani.
Infatti era lui che voleva andare via.

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: mer 1 set 2021, 23:46
da paolo67
Comunque il mercato è finito,. Forza Roma e rompemoje er culo!

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:03
da Claudio_asr
Un'analisi molto interessante sull'impatto reale del calciomercato della Roma, questo per chi si sgolava in slogan senza senso "abbiamo speso 100 mln sul mercato". Questi sono numeri, vi lascio alle vostre chiacchiere
@indiano86 @qixand @MatteoAsroma90

Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2021/22 del calciomercato dovrebbe tradursi in maggiori costi per circa 3,8 milioni di euro.


https://www.calcioefinanza.it/2021/09/0 ... cato-2021/

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:10
da faro
si, interessante, grazie

+ bonus ed eventuali commissioni + Mourinho :D

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:20
da MarcoDaLatina
Claudio_asr ha scritto: gio 2 set 2021, 12:03 Un'analisi molto interessante sull'impatto reale del calciomercato della Roma, questo per chi si sgolava in slogan senza senso "abbiamo speso 100 mln sul mercato". Questi sono numeri, vi lascio alle vostre chiacchiere
@indiano86 @qixand @MatteoAsroma90

Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2021/22 del calciomercato dovrebbe tradursi in maggiori costi per circa 3,8 milioni di euro.


https://www.calcioefinanza.it/2021/09/0 ... cato-2021/
Ma il "abbiamo speso" e "impatto sul bilancio" sono due cose diverse, così come per tutte le altre squadre.
Infatti, leggendo il paragrafo finale si evince che:

"Considerando invece il solo saldo tra entrate e uscite per quanto riguarda i cartellini, la sessione di mercato per la Roma si conclude con un saldo negativo di circa 82 milioni di euro."

Non capisco cosa debba dimostrare di nuovo questo articolo..

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:24
da MatteoAsroma90
MarcoDaLatina ha scritto: gio 2 set 2021, 12:20 Ma il "abbiamo speso" e "impatto sul bilancio" sono due cose diverse, così come per tutte le altre squadre.
Infatti, leggendo il paragrafo finale si evince che:

"Considerando invece il solo saldo tra entrate e uscite per quanto riguarda i cartellini, la sessione di mercato per la Roma si conclude con un saldo negativo di circa 82 milioni di euro."

Non capisco cosa debba dimostrare di nuovo questo articolo..

Lascia perde,damme retta marco.

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:27
da MatteoAsroma90
82 milioni di saldo negativo,ma se conti solamente tutti i probabilissimi bonus si sale tranquillamente a 90 milioni.Ma ok,famo contento claudietto..."Nun avemo speso quasi 100 milioni ahoooo"

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:30
da Claudio_asr
Nemmeno di fronte ai fatti, vabbè non mi stupisce, in italia c'è un educazione finanziaria pari a 0

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:34
da MatteoAsroma90
Speriamo che tifi roma le prossime partite claudiè,perchè da quello che scrivi nelle dirette mica sembra.

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:36
da red5788
Voi fate confusione tra "spendere" ed "investire".
Una cosa è prendere un giocatore x senza copertura finanziaria, un'altra è decidere di prendere Rui Patrico sapendo di poter pagarlo con la cessione di Pau Lopez tra 1 anno.
I reali investimenti sono stati 2: Vina (preso con una finanziaria dal club) ed Abraham (investimento fatto dalla proprietà che sostituisce Dzeko che non porta soldi nelle casse se non un bonus di 1.5M), ma per questo giocatore si sono presi 3 anni di tempo per il pagamento.
Non è una critica, funzionano cosi le aziende, si investe quel che si può. Il proprietario deve "semplicemente" (semplicemente il cazzo visto che la roma costa oltre 10M al mese in più di quel che dovrebbe) garantire la continuità aziendale ed avere un piano industriale di crescita del club tramite ricavi commerciali e vari asset (giocatori ed infrastrutture).
Poi se magari la Lega Calcio si da una svegliata per quanto riguarda i diritti tv nazionali, ma soprattutto internazionali, ci sarebbe un'ulteriore crescita.

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:37
da Claudio_asr
MatteoAsroma90 ha scritto: gio 2 set 2021, 12:34 Speriamo che tifi roma le prossime partite claudiè,perchè da quello che scrivi nelle dirette mica sembra.
Le dirette?

Re: Mercato estivo 2021: voti e commenti

Inviato: gio 2 set 2021, 12:37
da MatteoAsroma90
red5788 ha scritto: gio 2 set 2021, 12:36 Voi fate confusione tra "spendere" ed "investire".
Una cosa è prendere un giocatore x senza copertura finanziaria, un'altra è decidere di prendere Rui Patrico sapendo di poter pagarlo con la cessione di Pau Lopez tra 1 anno.
I reali investimenti sono stati 2: Vina (preso con una finanziaria dal club) ed Abraham (investimento fatto dalla proprietà che sostituisce Dzeko che non porta soldi nelle casse se non un bonus di 1.5M), ma per questo giocatore si sono presi 3 anni di tempo per il pagamento.
Non è una critica, funzionano cosi le aziende, si investe quel che si può. Il proprietario deve "semplicemente" (semplicemente il cazzo visto che la roma costa oltre 10M al mese in più di quel che dovrebbe) garantire la continuità aziendale ed avere un piano industriale di crescita del club tramite ricavi commerciali e vari asset (giocatori ed infrastrutture).
Poi se magari la Lega Calcio si da una svegliata per quanto riguarda i diritti tv nazionali, ma soprattutto internazionali ci sarebbe un ulteriore crescita.

Ma perchè tutte le minusvalenze fatte?..Quelle non sono investimenti?...Ma de che stamo a parlà..