Pagina 72 di 91
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 17:13
da LoryAsr98
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 17:20
da Daniel Faraday
La legge degli immensi numeri
Na vorta capita pure de piscia' all insu dai
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 17:35
da LoryAsr98
Daniel Faraday ha scritto: ↑sab 19 mar 2022, 17:20
La legge degli immensi numeri
Na vorta capita pure de piscia' all insu dai
La Georgia( la prima nazionale europea dopo l’Italia , anzi davanti perchè vince più partite con gli scappati di casa veri), ancora deve pisciare all’insù, almeno per qualche anno non sentiremo i georgiani dire “ Ma fate partecipare noi al 6 nazioni al posto dell’Italia “
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 17:37
da Daniel Faraday
LoryAsr98 ha scritto: ↑sab 19 mar 2022, 17:35
La Georgia( la prima nazionale europea dopo l’Italia , anzi davanti perchè vince più partite con gli scappati di casa veri), ancora deve pisciare all’insù, almeno per qualche anno non sentiremo i georgiani dire “ Ma fate partecipare noi al 6 nazioni al posto dell’Italia “
Madonna che sport demmerda il rugby
Cioe che dopo le 5 big ci sono italia e georgia
Lo leggo dal 1987
Uno sport dove non si sposta una virgola
Sempre gli stessi valori. Ma è mai possibile?
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 17:43
da LoryAsr98
Daniel Faraday ha scritto: ↑sab 19 mar 2022, 17:37
Madonna che sport demmerda il rugby
Cioe che dopo le 5 big ci sono italia e georgia
Lo leggo dal 1987
Uno sport dove non si sposta una virgola
Sempre gli stessi valori. Ma è mai possibile?
Purtroppo su questo sono d’accordo, è lo sport più immutabile, (dopo il Basket anche se solo per per colpa degli USA )….
Anche se qualche Squadra nuova cè , per esempio il Giappone, che da squadra demmerda, pure rispetto a noi, ora è indietro solo alle 5 dominatrici del 6 nazioni, e alle 4 dell’emisfero Sud, Argentina-Sudafrica-Nuova Zelanda-Australia), col lavoro fatto bene
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 18:42
da deacon frost
Si dice che in Under 20, i risultati siano buoni però!
Re: Rugby
Inviato: sab 19 mar 2022, 19:12
da LoryAsr98
deacon frost ha scritto: ↑sab 19 mar 2022, 18:42
Si dice che in Under 20, i risultati siano buoni però!
Sconfitte brutte con Irlanda e Francia (che danno le piste alle altre),però belle vittorie con Scozia e Inghilterra (tenuta a 0 punti), e ultima con il Galles, e possibilità di finire 3 nel 6 nazioni under20
Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 4:15
da stranezze
Daniel Faraday ha scritto: ↑sab 19 mar 2022, 17:20
La legge degli immensi numeri
Na vorta capita pure de piscia' all insu dai
Se non sapete un cavolo de sto sport meraviglioso è meglio non parlare.
Rimanete chiusi nel mondo della palla rotonda e fermateve lì, piuttosto che blaterare cose a caso...
Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 4:51
da stranezze
Comunque, per la cronaca, la Francia ha vinto il Sei Nazioni con tanto di Grande Slam (vittoria in tutte le partite).
Dal 2010 la Francia non si portava a casa il Titolo. E proprio come allora c’è stata la vittoria del Torneo con Grande Slam vincendo l’ultima partita in casa contro l’Inghilterra
Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 8:13
da LoryAsr98
stranezze ha scritto: ↑dom 20 mar 2022, 4:15
Se non sapete un cavolo de sto sport meraviglioso è meglio non parlare.
Rimanete chiusi nel mondo della palla rotonda e fermateve lì, piuttosto che blaterare cose a caso...
Okn che Daniel, quando si parla del rugby, ha una delicatezza paragonabile a un Ippopotamo incazzato in una cristalleria, ma che effettivamente (è a me piace tantissimo) sia lo sport con meno sorprese in assoluto/cambiamenti nel tempo (solo 9 nazionali fortissime, e il solo Giappone che ha migliorato veramente in oltre 50/60 anni, poi 4/5 nel mezzo fra cui l'Italia, e il resto totalmente inutile, con sconfitte con punteggi gargantueschi) ha ragione ahimè
Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 8:20
da faro
Serge Blanco

Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 8:25
da basano75
Vittoria storica. Enormi
Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 8:58
da LoryAsr98
basano75 ha scritto: ↑dom 20 mar 2022, 8:25
Enormi
Se non lo sono loro che giocano a rugby, chi altro?
Ok mi eclisso

Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 10:08
da Daniel Faraday
LoryAsr98 ha scritto: ↑dom 20 mar 2022, 8:13
Okn che Daniel, quando si parla del rugby, ha una delicatezza paragonabile a un Ippopotamo incazzato in una cristalleria, ma che effettivamente (è a me piace tantissimo) sia lo sport con meno sorprese in assoluto/cambiamenti nel tempo (solo 9 nazionali fortissime, e il solo Giappone che ha migliorato veramente in oltre 50/60 anni, poi 4/5 nel mezzo fra cui l'Italia, e il resto totalmente inutile, con sconfitte con punteggi gargantueschi) ha ragione ahimè

ricordi bene ..
@stranezze ma io non giudico se sia bello o brutto quello è soggettivo
ma che la vittoria dell'italia valga come il passaggio della cometa di Halley me pare un dato di fatto, così come il fatto che siamo gli zimbelli del 6N
E sull'"immobilità" straordinaria del rugby, voleva essere un tema di discussione più che una smerdata (quale onestamente era)
io ho un paio di idee:
a)limiti strutturali dello sport (motivo per cui lo schifo): mi pare ci sia un solo tipo-base di corpo umano: grosso, pesante; la forza (e la gioia) del calcio come sappiamo viene dal fatto che tu hai gli ibrahimovic e i messi, i gervinho e i dibartolomei ecc
b) limiti tecnici: sono legati al primo: quali gesti tecnici possono compiersi, con quei corpi così massicci?
c) mancanza di quelli che Sconcerti chiama gli affrihani, dovuta a ragioni geosportive per così dire, e appunto fisiche (uno di quegli splendidi spilungoni senegalesi o maghrebini o un nero velocissimo non può avere spazio in questo strano circo di Freaks pachidermici che mi pare essere il campo da rugby)
Insomma Il rugby somiglia più all'atletica leggera in questo senso, ecco: è uno sport dove il tipo di fisico è così determinante da aver esaurito ogni possibilità. Cioè come nei 100 metri devi essere nero e con un baricentro alto, come nel fondo devi essere un moscerino e pesare 20 kg, come nel peso devi essere una palla di lardo..
insomma ci siamo capiti
Ecco il limite del rugby mi pare che sia uno sport da atletica finito però fuori dalla pista e finito in un campo
@LoryAsr98 il basket è molto più dinamico. L'italia era fortissima negli anni 80 poi si è eclissata, la Spagna è esplosa assieme a Francia e Argentina.. Russi e Slavi sono eternamente tra i top ma hanno i loro periodi down normalissimi... persino la Germania ha avuto periodi importanti. Insomam nn c'è paragone.
Così come il volley.
Re: Rugby
Inviato: dom 20 mar 2022, 10:14
da faro
uno sport in cui per avanzare si puo' solo passare la palla indietro ha e avra' sempre la mia ammirazione
pachidermi ma leggeri, elefanti con le ali