d'accordissimo con sardacciosardaccio ha scritto: possibile anche questo.
ma quello che dici Giule è vero. sicuramente nn si può fare il paragone sui numeri: il calcio nel XXI secolo è tornato ai tempi di meazza e piola come media gol. ai tempi di maradona si vinceva la classifica con 15-16 gol.
però ripeto il mio mantra: messi sono 10 anni che segna un gol a partita nella champions, la competizione più dura che il calcio europeo abbia mai presentato. maradona ha brillato nel calcio italiano anni 80, che era il supertop, ma la coppa campioni non l'ha praticamente mai giocata. insomma, bella differenza...
una cosa è certa: diego era un giocatore assoluto e dotato di una personalità unica, leader vero. leo è il prodotto di laboratorio di una scuola calcistica ed è più 'robot' del primo. ma deve anche combattere conrto pressioni e stress molto superiori di quelli che si vivevano 30 anni fa.
però su messi ti dico che secondo me il motivo principale x cui ha fallito in sudafrica era il megalomane inetto e leggerissimamente presuntuoso che allenava quell'argentina.