I Mondiali di calcio raccontati - USA '94
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
9 - Gli ultimi due gironi.
La probabilità che 4 squadre finiscano a pari punteggio, e pure a pari differenza reti e' abbastanza improbabile.
Ma quando c'è l'Italia di mezzo, tutto e' possibile.
Nella prima partita, la difesa alta di Sacchi viene beffata dall'Irlanda, che beffa Pagliuca con un tiro dai 25 metri , veloce a scavalcare, che si deposita beffardo in porta.. Pagliuca e' fuori dall'area di porta. 1 a 0.
Tutti pensano, ora Sacchi si incazza, come fai a prendere un gol così?
No. Sacchi elogia Pagliuca, perché secondo lui era nella giusta posizione; l'uomo di Fucecchio era un integralista non da poco.
Nel secondo incontro gli azzurri battono la Norvegia, dopo esser stati sull'orlo del baratro: Pagliuca espulso, per aver toccato la palla con una mano fuori dall'area, e in dieci Dino Baggio segna un gol fondamentale.
Ultimo incontro, scialbo 1 a 1 col Messico, arrivano tutte le squadre a pari punti e differenza reti, fuori la Norvegia che ha fatto un solo gol , Italia si qualifica come ...ultima delle ripescate.
Grazie al Camerun, che si era fatto battere clamorosamente 6 a 1 dalla Russia...il Camerun era l'unica squadra che poteva superare l'Italia, le serviva un punto, si sbraga in maniera mortificante.
Nell'altro girone, esce fuori clamorosamente la Colombia, designata da Pelé come favorita del mondiale...i colombiani perdono le prime due partite, soprattutto la seconda con una autorete del povero Escobar contro gli Usa.
La Colombia esce in parte anche per quel gol, Escobar ci perderà la vita pochi mesi dopo... e gli Usa passano come terza, dietro Romania e Svizzera.
Della Colombia, di Escobar e di Maradona...ne parliamo dopo.
La probabilità che 4 squadre finiscano a pari punteggio, e pure a pari differenza reti e' abbastanza improbabile.
Ma quando c'è l'Italia di mezzo, tutto e' possibile.
Nella prima partita, la difesa alta di Sacchi viene beffata dall'Irlanda, che beffa Pagliuca con un tiro dai 25 metri , veloce a scavalcare, che si deposita beffardo in porta.. Pagliuca e' fuori dall'area di porta. 1 a 0.
Tutti pensano, ora Sacchi si incazza, come fai a prendere un gol così?
No. Sacchi elogia Pagliuca, perché secondo lui era nella giusta posizione; l'uomo di Fucecchio era un integralista non da poco.
Nel secondo incontro gli azzurri battono la Norvegia, dopo esser stati sull'orlo del baratro: Pagliuca espulso, per aver toccato la palla con una mano fuori dall'area, e in dieci Dino Baggio segna un gol fondamentale.
Ultimo incontro, scialbo 1 a 1 col Messico, arrivano tutte le squadre a pari punti e differenza reti, fuori la Norvegia che ha fatto un solo gol , Italia si qualifica come ...ultima delle ripescate.
Grazie al Camerun, che si era fatto battere clamorosamente 6 a 1 dalla Russia...il Camerun era l'unica squadra che poteva superare l'Italia, le serviva un punto, si sbraga in maniera mortificante.
Nell'altro girone, esce fuori clamorosamente la Colombia, designata da Pelé come favorita del mondiale...i colombiani perdono le prime due partite, soprattutto la seconda con una autorete del povero Escobar contro gli Usa.
La Colombia esce in parte anche per quel gol, Escobar ci perderà la vita pochi mesi dopo... e gli Usa passano come terza, dietro Romania e Svizzera.
Della Colombia, di Escobar e di Maradona...ne parliamo dopo.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
10 - Realtà sudamericane.
In un freddo inizio di settembre del 1993, a Buenos Aires si incontrano Argentina e Colombia, in palio il posto disponibile per la qualificazione diretta al mondiale Usa.
La Colombia di Maturana ha un punto di vantaggio, le basta il pari, gli uomini di Basile devono vincere per forza.
In quella fredda serata invernale, l'Argentina subisce una delle più rovinose sconfitte casalinghe, uno 0 - 5 che umilia gli albiceleste. In tribuna, Maradona capisce che la sua nazionale ha bisogno di lui, che però ormai, lasciato Napoli, e quasi un ex calciatore, grasso e dedito alla droghe.
Quelle sera, la Colombia di Valderrama, Rincon e Asprilla si scopre forte, molto forte; quella sera Maradona capisce che non può abbandonare il suo paese.
Quella sera gioca anche Escobar, che ai mondiali ci sarebbe andato e che avrebbe causato l'autorete che tutti considerano l'emblema della sconfitta colombiana.
I giocatori tornano a casa, solo pochi giorni dopo l'entusiamso della partenza.
Escobar, qualche mese dopo, viene ucciso fuori da un ristoorante, a colpi di arma da fuoco: una discussione finita male, secondo le autorità, alcuni dicono una vendetta per la eliminazione, altri dicono la vendetta dei narcotrafficanti, che sembrava avessero perso milioni di dollari nel giro scommesse sul calcio.
Per colpa di quella autorete.
RIP, Escobar.
In un freddo inizio di settembre del 1993, a Buenos Aires si incontrano Argentina e Colombia, in palio il posto disponibile per la qualificazione diretta al mondiale Usa.
La Colombia di Maturana ha un punto di vantaggio, le basta il pari, gli uomini di Basile devono vincere per forza.
In quella fredda serata invernale, l'Argentina subisce una delle più rovinose sconfitte casalinghe, uno 0 - 5 che umilia gli albiceleste. In tribuna, Maradona capisce che la sua nazionale ha bisogno di lui, che però ormai, lasciato Napoli, e quasi un ex calciatore, grasso e dedito alla droghe.
Quelle sera, la Colombia di Valderrama, Rincon e Asprilla si scopre forte, molto forte; quella sera Maradona capisce che non può abbandonare il suo paese.
Quella sera gioca anche Escobar, che ai mondiali ci sarebbe andato e che avrebbe causato l'autorete che tutti considerano l'emblema della sconfitta colombiana.
I giocatori tornano a casa, solo pochi giorni dopo l'entusiamso della partenza.
Escobar, qualche mese dopo, viene ucciso fuori da un ristoorante, a colpi di arma da fuoco: una discussione finita male, secondo le autorità, alcuni dicono una vendetta per la eliminazione, altri dicono la vendetta dei narcotrafficanti, che sembrava avessero perso milioni di dollari nel giro scommesse sul calcio.
Per colpa di quella autorete.
RIP, Escobar.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
11 - Come un bicchiere d'acqua.
L'Argentina vola, gioca e segna, la squadra e' potente, ha classe a centrocampo e fa paura in attacco....finché...
Fino a che, prima della vigilia della terza partita, una notizia fa il giro del mondo del calcio.
Maradona positivo all'antidoping.
Ricordate Maradona, sovrappreso spettatore di Argentina Colombia, vedere l'umiliazione calcistica del suo paese, inaccettabile. Maradona si sottopone ad un periodo di cure dimagranti ed allenamenti intensi, vuole finire la carriera, al solito, battendo in faccia al mondo la sua grandezza.
Prima dei mondiali, fa sapere al mondo quello che pensa del mondiale, kermesse messa in piedi in Usa solo per motivi di interesse; ai vertici della FIFA, del calcio giocato non interessa nulla.
I vertici della FIFA non gradiscono le accuse di Maradona, pensi a giocare, al calcio pensiamo noi. Maradona ha ragione da vendere, il calcio e' ormai proiettato in una dimensione affaristica che oggi vediamo benissimo, visione molto chiara di Havelange....e poi di Blatter, suo degno successore.
Maradona usa farmaci per dimagrire, lo sanno tutti; lui racconta che Havelange in persona gli abbia detto: Diego, sei come un figlio per me, tu devi andare al mondiale americano, non ti preoccupare dei controlli antidoping...quelli li sistemiamo.
Ma invece i rapporti tra i due sono pessimi dal Messico, quando Maradona fa la stessa accusa riguardo orari e temperature della manifestazione...come per gli Usa: il culmine si ha a Roma, quando Maradona durante la premiazione della finale, non stringe la mano ad Havelange, accusando la FIFA e l'arbitro di aver voluto la vittoria della Germania a tutti i costi, forse non a torto.
Le cose che dice Maradona, forse , non sono mai del tutto sbagliate, ed indovina anche i tempi; ma la FIFA non può tollerare che il suo figlio prediletto faccia crollare il tempio.
Maradona dice subito che lo hanno incastrato: giuro davanti a mia moglie e miei figlie che non mi sono drogato, dice in una intervista... poi di fronte alle controanalisi dice che ha fatto la sciocchezza di prendere dei farmaci per dimagrire...lo cacciano via, e con lui l'Argentina ...la nazionale con il colpo inferto a Maradona, si sciogliecome neve al sole.
Maradona ha sempre detto di essere limpidi e chiaro, la FIFA lo ha ripagato, bevedoselo.
Come un bicchiere di acqua...
Addio , scomodo e ingombrante Diego
L'Argentina vola, gioca e segna, la squadra e' potente, ha classe a centrocampo e fa paura in attacco....finché...
Fino a che, prima della vigilia della terza partita, una notizia fa il giro del mondo del calcio.
Maradona positivo all'antidoping.
Ricordate Maradona, sovrappreso spettatore di Argentina Colombia, vedere l'umiliazione calcistica del suo paese, inaccettabile. Maradona si sottopone ad un periodo di cure dimagranti ed allenamenti intensi, vuole finire la carriera, al solito, battendo in faccia al mondo la sua grandezza.
Prima dei mondiali, fa sapere al mondo quello che pensa del mondiale, kermesse messa in piedi in Usa solo per motivi di interesse; ai vertici della FIFA, del calcio giocato non interessa nulla.
I vertici della FIFA non gradiscono le accuse di Maradona, pensi a giocare, al calcio pensiamo noi. Maradona ha ragione da vendere, il calcio e' ormai proiettato in una dimensione affaristica che oggi vediamo benissimo, visione molto chiara di Havelange....e poi di Blatter, suo degno successore.
Maradona usa farmaci per dimagrire, lo sanno tutti; lui racconta che Havelange in persona gli abbia detto: Diego, sei come un figlio per me, tu devi andare al mondiale americano, non ti preoccupare dei controlli antidoping...quelli li sistemiamo.
Ma invece i rapporti tra i due sono pessimi dal Messico, quando Maradona fa la stessa accusa riguardo orari e temperature della manifestazione...come per gli Usa: il culmine si ha a Roma, quando Maradona durante la premiazione della finale, non stringe la mano ad Havelange, accusando la FIFA e l'arbitro di aver voluto la vittoria della Germania a tutti i costi, forse non a torto.
Le cose che dice Maradona, forse , non sono mai del tutto sbagliate, ed indovina anche i tempi; ma la FIFA non può tollerare che il suo figlio prediletto faccia crollare il tempio.
Maradona dice subito che lo hanno incastrato: giuro davanti a mia moglie e miei figlie che non mi sono drogato, dice in una intervista... poi di fronte alle controanalisi dice che ha fatto la sciocchezza di prendere dei farmaci per dimagrire...lo cacciano via, e con lui l'Argentina ...la nazionale con il colpo inferto a Maradona, si sciogliecome neve al sole.
Maradona ha sempre detto di essere limpidi e chiaro, la FIFA lo ha ripagato, bevedoselo.
Come un bicchiere di acqua...
Addio , scomodo e ingombrante Diego
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Per me questo è il mondiale che dimostra quanto il carattere e la forza di volontà siano fondamentali.
Ci sono stati episodi che avrebbero abbattuto chiunque, rivedere ancora certe immagini mi emoziona tantissimo e mi fa riemergere l'affetto che provo per questa nazionale
Ci sono stati episodi che avrebbero abbattuto chiunque, rivedere ancora certe immagini mi emoziona tantissimo e mi fa riemergere l'affetto che provo per questa nazionale
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Il Brasile andava malissimo, senza squadra.
Mentra l´attaco del Brasile non aveva segnato contra Bolivia e Ecuador, Romario segnava a grapolli con il Barcelona.
Il momento era bruttisimo e dopo una Copa America povera e due partite senza vincere, il clima era pericoloso per Parreira. Comunque, c´e la Venezuela, il San Marino della Sudamerica, che torna tutto piu facile...
5x1 in transferta:
1 - Taffarel [Parma] (52 / 56)
2 - Jorginho [Bayern München] (35 / 39)
3 - Ricardo Rocha [Real Madrid] - cap (2nd) (29 / 32)
4 - Márcio Santos [Bordeaux] (19 / 19)
6 - Branco [Genoa] (56 / 61)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (25 / 26)
8 - Dunga [Pescara] (31 / 35)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (32 / 33)
(15 - Palhinha II) [São Paulo] (11 / 11)
7 - Bebeto [La Coruña] (46 / 50)
9 - Careca I [Napoli] (60 / 64)
(16 - Evair) [Palmeiras] (6 / 7)
11 - Elivélton [São Paulo] (12 / 12)
[youtube][/youtube]
Nel fratempo, c´e un amichevole contra il Messico in Brasile e un´altro pareggio, 1x1.
Tutti contro Parreira.
Brasile va a giocare con l´Uruguay in Montevideo, partita sempre tosta in un campo ostile a noi.
Risulta in 1x1...e dopo questa partita, Antonio Carlos Zago é stato brucciato da Parreira, considerato colpato dello pareggio dellUruguai, sbaglia nel gol charrua...e non viene convocato nel futuro (nemmeno quando Mozer e Ricardo Gomes non vanno al mondiale per infortunio).
1 - Taffarel [Parma] (54 / 58)
2 - Jorginho [Bayern München] (36 / 40)
3 - Ricardo Rocha [Real Madrid] (31 / 34)
4 - Márcio Santos [Bordeaux] (21 / 21)
6 - Branco [Genoa] (58 / 63)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (27 / 28)
8 - Dunga [Pescara] (33 / 37)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (34 / 35)
11 - Zinho [Palmeiras] (20 / 21)
7 - Bebeto [La Coruña] (47 / 51)
(14 - Antônio Carlos) [Palmeiras] (11 / 11)
9 - Müller [São Paulo] (47 / 49)
(16 - Valdeir) [Bordeaux] (15 / 17)
Questa convocazione é stata importante perche ha fatto finiere la carriera di Careca nella Seleção. Careca ha chiesto di non giocare in quel momento perche voleva riposare ma, in un bruttisimo momento come questo, la condotta dell´atacante non é stata gradita sia da Parreira sia della tifoseria....
Nel fratempo, Romario segnava e il popolo brasiliano lo voleva fortemente...
Mentra l´attaco del Brasile non aveva segnato contra Bolivia e Ecuador, Romario segnava a grapolli con il Barcelona.
Il momento era bruttisimo e dopo una Copa America povera e due partite senza vincere, il clima era pericoloso per Parreira. Comunque, c´e la Venezuela, il San Marino della Sudamerica, che torna tutto piu facile...
5x1 in transferta:
1 - Taffarel [Parma] (52 / 56)
2 - Jorginho [Bayern München] (35 / 39)
3 - Ricardo Rocha [Real Madrid] - cap (2nd) (29 / 32)
4 - Márcio Santos [Bordeaux] (19 / 19)
6 - Branco [Genoa] (56 / 61)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (25 / 26)
8 - Dunga [Pescara] (31 / 35)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (32 / 33)
(15 - Palhinha II) [São Paulo] (11 / 11)
7 - Bebeto [La Coruña] (46 / 50)
9 - Careca I [Napoli] (60 / 64)
(16 - Evair) [Palmeiras] (6 / 7)
11 - Elivélton [São Paulo] (12 / 12)
[youtube][/youtube]
Nel fratempo, c´e un amichevole contra il Messico in Brasile e un´altro pareggio, 1x1.
Tutti contro Parreira.
Brasile va a giocare con l´Uruguay in Montevideo, partita sempre tosta in un campo ostile a noi.
Risulta in 1x1...e dopo questa partita, Antonio Carlos Zago é stato brucciato da Parreira, considerato colpato dello pareggio dellUruguai, sbaglia nel gol charrua...e non viene convocato nel futuro (nemmeno quando Mozer e Ricardo Gomes non vanno al mondiale per infortunio).
1 - Taffarel [Parma] (54 / 58)
2 - Jorginho [Bayern München] (36 / 40)
3 - Ricardo Rocha [Real Madrid] (31 / 34)
4 - Márcio Santos [Bordeaux] (21 / 21)
6 - Branco [Genoa] (58 / 63)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (27 / 28)
8 - Dunga [Pescara] (33 / 37)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (34 / 35)
11 - Zinho [Palmeiras] (20 / 21)
7 - Bebeto [La Coruña] (47 / 51)
(14 - Antônio Carlos) [Palmeiras] (11 / 11)
9 - Müller [São Paulo] (47 / 49)
(16 - Valdeir) [Bordeaux] (15 / 17)
Questa convocazione é stata importante perche ha fatto finiere la carriera di Careca nella Seleção. Careca ha chiesto di non giocare in quel momento perche voleva riposare ma, in un bruttisimo momento come questo, la condotta dell´atacante non é stata gradita sia da Parreira sia della tifoseria....
Nel fratempo, Romario segnava e il popolo brasiliano lo voleva fortemente...
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Continuamo?
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Certo...devi arrivare fino a a Brasile Uruguay....Brasileiro ha scritto:Continuamo?

- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Stasera vado avanti.
Poi per gli amanti del genere...in arrivo una gradita sorpresa.
Piso
Poi per gli amanti del genere...in arrivo una gradita sorpresa.
Piso
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Topic fermo fino a tempo indeterminato.
Per le informazioni, tanto c'è wikipedia o altro.
Grazie
Per le informazioni, tanto c'è wikipedia o altro.
Grazie
- Wakiki
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: dom 27 apr 2014, 14:33
- Località: Treviso, Belluno, Venezia
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
pisodinosauro ha scritto:Topic fermo fino a tempo indeterminato.
Per le informazioni, tanto c'è wikipedia o altro.
Grazie

M'hanno rotto le palle, meno male che c'è fifa16 e me creo una realtà alternativa, ciaone
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
era solo per vedere si ti svegliavi....Brasileiro ha scritto:???????????ww

no, sono un po impegnato, spero di fare qualcosa stasera...
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
12 - Inizia la lotteria, parte 1
Gli ottavi vedono alcuni incontri interessanti, altri decisamente scontati.
Tra questi: Olanda 2 a 0 sull'Irlanda, la Spagna netta sulla Svizzera, ed infine la Svezia pone fine alla avventura dei sauditi.
La Germania batte a fatica il Belgio, squadra questa che è praticamente sempre stata una buona protagonista dei mondiali degli ultimi decenni.
La Bulgaria supera il Messico ai rigori; ahi ahi ahi, il Messico quante occasioni ha perso nelle varie edizioni, sempre lborder line per fare qualcosa di importante, sempre uscita per un nonnulla.
Rimangono i tre quarti più interessanti.
Il mondiale mette sulla strada dei padroni di casa il Brasile di Romario e Bebeto.
Il Brasile, come avevo accennato, aveva giocato a tre dietro:
Contro la Russia con Ricardo Rocha, Jorginho e Marcio Santos,
Contro il Camerun con Jorginho, Marcio Santos e Aldair, e pure con la Svezia stesso trio difesa.
A centrocampo, fisso Dunga davanti la difesa, poi Leonardo, Zinho e Mauro Silva, Rai come trequartista alto, dietro la coppia Bebeto e Romario.
Poi negli ottavi, Parreira decide di cambiare formazione, dovuto al fatto che Leonardo a fine primo tempo si fa cacciare per una gomitata in faccia ad un avversario. Il Brasile soffre gli americani, non riesce a sfondare, mette dentro un difensore di fascia - Cafu- per un centrocampista per avere più equilibrio. Rifornire la coppia Bebeto e Romario con le progressioni sulla fascia di Jorginho e Cafu; ci pensa Beneto ad un quarto d'ora della fine.
Fine dei giochi, Brasile ai quarti, Usa fuori, ma hanno potuto fare poco.
Gli ottavi vedono alcuni incontri interessanti, altri decisamente scontati.
Tra questi: Olanda 2 a 0 sull'Irlanda, la Spagna netta sulla Svizzera, ed infine la Svezia pone fine alla avventura dei sauditi.
La Germania batte a fatica il Belgio, squadra questa che è praticamente sempre stata una buona protagonista dei mondiali degli ultimi decenni.
La Bulgaria supera il Messico ai rigori; ahi ahi ahi, il Messico quante occasioni ha perso nelle varie edizioni, sempre lborder line per fare qualcosa di importante, sempre uscita per un nonnulla.
Rimangono i tre quarti più interessanti.
Il mondiale mette sulla strada dei padroni di casa il Brasile di Romario e Bebeto.
Il Brasile, come avevo accennato, aveva giocato a tre dietro:
Contro la Russia con Ricardo Rocha, Jorginho e Marcio Santos,
Contro il Camerun con Jorginho, Marcio Santos e Aldair, e pure con la Svezia stesso trio difesa.
A centrocampo, fisso Dunga davanti la difesa, poi Leonardo, Zinho e Mauro Silva, Rai come trequartista alto, dietro la coppia Bebeto e Romario.
Poi negli ottavi, Parreira decide di cambiare formazione, dovuto al fatto che Leonardo a fine primo tempo si fa cacciare per una gomitata in faccia ad un avversario. Il Brasile soffre gli americani, non riesce a sfondare, mette dentro un difensore di fascia - Cafu- per un centrocampista per avere più equilibrio. Rifornire la coppia Bebeto e Romario con le progressioni sulla fascia di Jorginho e Cafu; ci pensa Beneto ad un quarto d'ora della fine.
Fine dei giochi, Brasile ai quarti, Usa fuori, ma hanno potuto fare poco.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Tab Ramospisodinosauro ha scritto:12 - Inizia la lotteria, parte 1
Gli ottavi vedono alcuni incontri interessanti, altri decisamente scontati.
Tra questi: Olanda 2 a 0 sull'Irlanda, la Spagna netta sulla Svizzera, ed infine la Svezia pone fine alla avventura dei sauditi.
La Germania batte a fatica il Belgio, squadra questa che è praticamente sempre stata una buona protagonista dei mondiali degli ultimi decenni.
La Bulgaria supera il Messico ai rigori; ahi ahi ahi, il Messico quante occasioni ha perso nelle varie edizioni, sempre lborder line per fare qualcosa di importante, sempre uscita per un nonnulla.
Rimangono i tre quarti più interessanti.
Il mondiale mette sulla strada dei padroni di casa il Brasile di Romario e Bebeto.
Il Brasile, come avevo accennato, aveva giocato a tre dietro:
Contro la Russia con Ricardo Rocha, Jorginho e Marcio Santos,
Contro il Camerun con Jorginho, Marcio Santos e Aldair, e pure con la Svezia stesso trio difesa.
A centrocampo, fisso Dunga davanti la difesa, poi Leonardo, Zinho e Mauro Silva, Rai come trequartista alto, dietro la coppia Bebeto e Romario.
Poi negli ottavi, Parreira decide di cambiare formazione, dovuto al fatto che Leonardo a fine primo tempo si fa cacciare per una gomitata in faccia ad un avversario. Il Brasile soffre gli americani, non riesce a sfondare, mette dentro un difensore di fascia - Cafu- per un centrocampista per avere più equilibrio. Rifornire la coppia Bebeto e Romario con le progressioni sulla fascia di Jorginho e Cafu; ci pensa Beneto ad un quarto d'ora della fine.
Fine dei giochi, Brasile ai quarti, Usa fuori, ma hanno potuto fare poco.

- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
frankolauro ha scritto: Tab Ramos
vi faccio studiare....
