I Mondiali di calcio raccontati - USA '94

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

I Mondiali di calcio raccontati - USA '94

Messaggio da pisodinosauro »

Una promesa è una promessa...soprattutto per Brasileiro ;)

Mondiale tra i più brutti della storia, in cui avvennero casi importanti anche extrasportivi...Maradona, il povero Escobar...

E con cui si provò il lancio del calcio come sport professionistico negli Stati uniti, secondo tentativo dopo quello di inizio degli anni 70 con la Major League Soccer, con i Cosmos di Pele and co.

Seguiremo il consueto percorso degli altri mondiali...dove, come , quando e chi...

riservando un occhio di riguardo ad Italia e brasile soprattutto, ma non solo

ed a Maradona...sempre lui
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 79304
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da faro »

Quando Piso avra' finito, fatene un thread unico, e' troppo bello
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

dopo questo, penso seriamente a fare il 34 e 38 insieme...non ne so molto, per evidenti motivi...
ma già avevo studiato l'argomento, mi interessavano gli oriundi argentini, che avevano perso la finale nel 1930 e poi si erano presa la soddisfazione nel 34 con l'Italia...in realtà uno solo ;)

ma nel 34 gli oriundi erano tanti....
Avatar utente
Er Fomento
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9632
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da Er Fomento »

Mi ero messo a piangere :gggg: e poi mi ero incazzato con mia zia che aveva predetto la sconfitta dell'Italia ai rigori perché i brasiliani erano più bravi asd

Scusate ma ero giovane e ingenuo e ancora tifavo Italia :prego:
Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da totti1montella4 »

pisodinosauro ha scritto:dopo questo, penso seriamente a fare il 34 e 38 insieme...non ne so molto, per evidenti motivi...
ma già avevo studiato l'argomento, mi interessavano gli oriundi argentini, che avevano perso la finale nel 1930 e poi si erano presa la soddisfazione nel 34 con l'Italia...in realtà uno solo ;)

ma nel 34 gli oriundi erano tanti....

fatti aiutare dalla tecnologia!

Immagine
Avatar utente
panzamanchester
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1015
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da panzamanchester »

faro ha scritto:Quando Piso avra' finito, fatene un thread unico, e' troppo bello
:ook: :ook: :clap: :clap: :ook: :ook:

ci vorebbe un subforum
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

1 - Fuori dal solito calcio.


Si, i mondiali del 1994 si svolgono fuori dai tradizionali confini dove il calcio ha il suo massimo sviluppo, ovvero Europa e America Latina.

E si svolgono in un paese, gli Stati Uniti, che cerca con questo secondo tentativo di dare una svolta al campionato professionistico, la Major League Soccer; il primo era stato fatto negli anni 70, sotto la spinta dei Cosmos di Pelè.

La scelta americana avvenne attraverso la fortissima volontà dell'amministrazione Reagan, in ossequio alla visione molto usa-centrica del mondo del grande presidente repubblicano, di assicurarsi il principale evento sportivo del mondo; anzi un doppio successo, visto che due anni dopo, Atlanta avrebbe ospitato i giochi Olimpici del centenario, made in Coca Cola.

Insomma, orgia di stelle e strisce, God Bless America.

Gli Stati Uniti, d'altronde, non avevano certo problemi di locations e di stadi; ne furono scelti nove, sulla base di un requisito di capienza e/o di vicinanza a grandi città: New York e Boston, Chicago e Detroit, Washington e Dallas, Pasadena e Stanford, piu Orlando: stadi della NFL oppure di qualche lega universitaria, i famosi Rose Bowl e Cotton Bowl...

Gli stadi presentarono qualche piccolo problema, dovuto alla dimensione dei terreni di gioco, che sono 120x53 yards nel footbal americano, ovvero quasi 110x53 metri...leggermente corti e soprattutto stretti, tanto che spesso verso la bandierina dei calci d'angolo, lo spazio non era tantissimo.

Ma insomma, niente di che, solo il glorioso Soldier Field di Chicago, home dei Chigaco Bears, dovette essere rimodernato parecchio, per il resto nuovi sedili e tanto maquillage.

Quello che invece fu fortemente contestato dalle federazioni, fu il fatto che avendo solo nove stadi, le partite dei gironi imposero ad alcune squadre viaggi interminabili, tipo giocare a New York e poi Orlando, oppure a Detroit e poi a Pasadena; a mio avviso, tre stadi in più avrebbero risolto tutto.

Inoltre, le differenze di fuso orario con l'Europa obbligarono la FIFA a mettere alcune partita addirittura alle 12 locali...anche la finale.

Ci siamo dimenticati, poi, che non esisteva più l'URSS, la Jugoslavia era dilaniata da lotte separatiste che poi sfoceranno nella orrenda guerra, sporca, dei Balcani.

E che ora esisteva la regola dei tre punti a partita, importantissimo, visto che esisteva ancora la scelta della migliori 4 delle terze classificate, per il diritto ad accedere agli ottavi di finale

Insomma, molte novità: ma alla fine, avrebbe vinto la tradizione oppure i paesi calcisticamente emergenti avrebbero avuto la meglio?
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da aurreja »

Sigla di Mai Dire Mondiali 1994. Quanto ci stavo in fissa all'epoca! :lol:
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

totti1montella4 ha scritto:
fatti aiutare dalla tecnologia!

Immagine

allora...volgio la De Lorean!
Brasileiro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5140
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da Brasileiro »

Grandissimo Mondiale....se Piso lo permite, parlo del Brasile prima del Mondiale...la classifica piu dura della nostra storia
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

Brasileiro ha scritto:Grandissimo Mondiale....se Piso lo permite, parlo del Brasile prima del Mondiale...la classifica piu dura della nostra storia
Certo, fai....io parlerò poi del Brasile ai mondiali e dei suoi moduli, il 3-3-1-3 oppure il 3-1-3-3...poi abbandonati per il vincente 4-4-2

;)
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

2 - Grande entusiasmo.


Gli Stati Uniti erano un paese ancora a digiuno del vero calcio, ma non mancava loro entusiasmo.

Entusiasmo per uno sport diverso, che non fa della conquista delle yards o delle basi il requisito; in cui non ha senso gridare " defense, defense" perché le fasi di possesso palla sono meno strutturate.
In cui ci sono poche regole ed anche molto legate alla interpretazione degli arbitri.
In cui il tempo non è certo...

No, il calcio non era uno sport ideale per gli americani, che hanno bisogno di vedere la conquista del territorio, in cui le regole ci devono essere, tante e da rispettare, in cui la giocata geniale deve sottostare a rigide regole.

Ecco, probabilmente agli occhi americani, il basket aveva molti punti incomune con il calcio, il soccer.

Ma l'entusiamso per i mondiali era gigantesco; decine e decine di migliaia di volontari, vagonate di cheerleaders; ricordo di aver visto una puntata del telefilm Quincy, il medico legle californiano che in realtà fa il detective, incentrata proprio sulla finale dei mondiali, di un possibile attentato...partita che vincono gli USA 4 a 3.

Già , i numeri. Il valore di una partita, nello sport americano, si misura sul numero di goal segnati...4 a 3 rappresenta una finale memorabile, 1 a 0 su rigore mai.

Poveracci , si beccarono ovviamente l'unica finale dei mondiali a rete inviolate....Fu un caso, oppure il solito dio del calcio, stavolta burlone?
Ma ebbero l'onore della prima finale terminata ai rigori, gli shootouts come dicono loro...per loro un godimento puro, per noi europei meno, in quanto solo un mezzo per avere un vincitore.

E per noi italiani, proprio per niente...
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da Alevt86 »

Se non ricordo male, piso, fu questo e non il Mondiale '90 la prima manifestazione in cui fu vietato il retropassaggio al portiere.
Primo Mondiale di cui ricordo nitidamente tutto ;)
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

Alevt86 ha scritto:Se non ricordo male, piso, fu questo e non il Mondiale '90 la prima manifestazione in cui fu vietato il retropassaggio al portiere.
Primo Mondiale di cui ricordo nitidamente tutto ;)
infatti avevo detto che italia 90 era l'ultimo mondiale con i due punti e, probabilmente, con la regola del retropassaggio.

non ne ero certo.... ;)
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Messaggio da pisodinosauro »

Alevt86 ha scritto:Se non ricordo male, piso, fu questo e non il Mondiale '90 la prima manifestazione in cui fu vietato il retropassaggio al portiere.
Primo Mondiale di cui ricordo [underline]nitidamente tutto[/underline];)

addirittura!

bene...abbiamo il notaro asd
Rispondi