433 ha scritto:
1) quali altre squadre fanno o hanno mai fatto una cosa del genere?
2) se hanno cambiato il logo anche e sopratutto per mettere la scritta ROMA, usare il Lupetto è una cosa che va nella direzione opposta.
3) il Lupetto è stato rispolverato dai sensi perchè stavano scadendo i copyright, non per chissà quale nostalgia.
4) il Lupetto fu cambiato perchè si voleva riportare la Lupa Capitolina sul logo, quindi riproporlo che senso ha?
5) tanto i nostalgici ci stanno quasi solo a Roma (è normale, visto che sono tifosi da 20, 30, 40... anni) quindi semmai basta fare delle maglie "vintage" per loro, non c'è bisogno che la Roma ci scenda in campo.
1) non lo so, l'Ajax quest'anno ha messo tutti i suoi loghi sul retro della maglia, anche se è una roba diversa. La Juventus due anni fa sulla seconda maglia mi pare abbia utilizzato la vecchia zebra stilizzata, anche se non sullo stemma (anche perché negli anni 80 la Juve non utilizzava lo stemma sulle maglie).
2) puoi inserire a corredo del lupetto il vecchio lettering as roma, non vedo una grande criticità, da questo punto di vista.
3) chi ha parlato di "nostalgia"? Il lupetto è stato conservato su away e third kit anche nel 2011-12, 2012-13, suppongo per un motivo.
4-5) è un patrimonio della società, al quale molti tifosi sono legati tanto quanto la lupa capitolina. Alcune delle aziende più importanti al mondo hanno più di un brand che le rende riconoscibili. Si è parlato di Roma come brand mondiale, non vedo cosa ci sia di male a pensare di riutilizzare vecchi simboli di tanto in tanto anche su una parte del materiale tecnico. Non ho detto che debba essere fatto, ma che se dal punto di vista mktg si stimasse un potenziale positivo derivante da un'iniziativa del genere farebbero bene a considerare l'idea. E visto che l'hanno mantenuto nel biennio appena trascorso non escluderei la cosa a priori.