Secondo me è una domanda alla quale non si può rispondere... Io adesso non riuscirei a vedermi tifoso di altre squadre... Da piccolo simpatizzavo per Fiorentina, Torino e Sampdoria perchè mi piacevano le magliette... Probabilmente però se non ci fosse stata la Roma sarei stato (purtroppo) laziale... Mio nonno era laziale... Per fortuna che mio padre non lo ha seguito ed è diventato della Roma perchè lui al momento di scegliere ha scelto per una squadra che si chiamava come la città che mio padre ama e non per quella che rappresentava la regione...
Però se non ci fosse stata la Roma io credo che mio nonno avrebbe avuto la meglio e quindi probabilmente anche io...
Con una squadra sola a Roma, probabilmente avremmo tutti tifato o Lazio o una delle 3 strisciate... Meno male che esiste la Roma!
Edit: ovviamente dipende anche dal periodo storico in cui uno è nato... Io sono 87, probabilmente sarei diventato o della lazio o del milan... Conosco uno (di Roma) nato nell'86 e diventato tifoso della Sampdoria... Magari chi nasceva negli anni 60 tifava Cagliari o Fiorentina se non voleva tifare per la lazio o una strisciata. Però penso che per un romano, con una squadra sola di Roma, molti avrebbero tifato lazio
Edit2: certo dopo aver letto il primo messaggio ho preferito leggere anche quelli dopo... Mi sento un po' troppo IT
