Mardavikia ha scritto:
Si si ma sono cosciente di come funziona il mondo del web a livello di prezzi, diciamo che per quanto speso in generale credo che poteva uscire sicuramente una cosa migliore, anche in termini di gestione quotidiana del sito che attualmente mi sembra carente. Nel senso se ho budget a disposizione vado a cercare il meglio.
Per quanto riguarda "ce la tiri su internamente una struttura per il web"
Intendevo dire che con quella cifra per assurdo assumerti un paio di sviluppatori e di grafici anche di ottimo livello che ti seguono tutto dall'interno.
Che poi imho i problemi del sito sono proprio di programmazione (e posizionamento) dei contenuti, sembrano tutte cose a tirare via.
Facendo un paragone col calcio è come dire che per allenare una squadra basta una persona sola (l'allenatore), poi però in serie A c'è l'allenatore, il vice-allenatore, uno o più preparatori dei portieri, uno o più preparatori (tecnico-tattici), uno o più preparatori atletici, il medico, il massaggiatore, ecc.
Per il web un sito lo può fare anche una persona sola oppure un "programmatore" + un grafico oppure per i siti di grandi dimensioni ci possono essere tante persone diverse o ruoli diversi svolti da una o più persone per ogni ruolo (es.: un ruolo svolto da più persone oppure una persona che svolge più ruoli):
1) Project Manager che coordina tutti quelli che lavorano al sito e si interfaccia col cliente
2) Web Designer che progetta il sito nel suo complesso (struttura, layout, grafica, ecc.)
3) Web Developer specializzato in HTML e CSS
4) Programmatore specializzato in PHP e altri linguaggi
5) Grafico
6) Traduttore (o meglio Localizzatore)
7) Web Content Editor che si occupa dei contenuti del sito
8) SEO che si occupa dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (posizionamento su Google, ecc.)
9) Web Marketer che si occupa di tutto ciò che riguarda il marketing nel web
( 10) in più ci può essere anche una persona che si occupa solo dell'e-commerce )
I migliori sicuramente non si fanno assumere da una singola società per un lavoro a tempo pieno (anche perchè per certe cose lavorare su un singolo sito porterebbe sicuramente a non essere più i migliori nel giro di qualche anno), ma è difficile pure che quelli che non sono i migliori ma che sono semplicemente molto bravi accettino un lavoro a tempo pieno. A tempo pieno nel senso "da oggi lavoro solo per quell'azienda".