Inno della Roma

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da Zarathustra »

"Inno a Roma" è bellissima :roll: :roll:
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da 433 »

Zarathustra ha scritto: hahah d*o e d*o non è una rima comunque..sono la stessa parola come fa a esse una rima?

qualsiasi parola fa rima con sè stessa.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da Zarathustra »

433 ha scritto:
qualsiasi parola fa rima con sè stessa.

la rima si fa con due parole diverse non con la stessa. dio / io / mio è una rima dio / dio no
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da 433 »

Zarathustra ha scritto: dice non ricordo chi l'ha detto che non SEI per lo scudetto

comunque l'ultima sarebbe di un'eleganza unica.. asd


conosco un pò di soggetti che si fomenterebbero non poco...
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da Zarathustra »

433 ha scritto:

conosco un pò di soggetti che si fomenterebbero non poco...
quando si canta quello è sempre uno spettacolo..anche perchè aldilà dell'incipit le parole sono azzeccatissime.

è ovvio che la mia era una battuta cmq
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da 433 »

Zarathustra ha scritto:
la rima si fa con due parole diverse non con la stessa. d*o / io / mio è una rima d*o / d*o no


Si invece, è una rima.
Anche se ovviamente non è il massimo.

Poi figurate, io sò de scola-Bukowski e le rime nun me piaciono.


http://www.treccani.it/enciclopedia/rim ... aliano%29/

‘Facile’, e in questo caso in genere evitata, è la rima identica, che si verifica quando una parola rima con sé stessa (la rima identica è però ammessa nella ➔ sestina lirica, in cui lo stesso rimante deve comparire 7 volte). Può invece dar luogo a ricerche sofisticate (per es., ancora nella sestina) la rima equivoca, che si verifica quando rimano tra loro due o più parole foneticamente identiche (omofone), ma diverse per significato e per appartenenza grammaticale. Interamente su rime equivoche è un ➔ sonetto di ➔ Francesco Petrarca, del quale si cita la prima quartina (tutte le rime citate sono altresì ricche secondo la variante della rima contraffatta):

Quand’io son tutto vòlto in quella parte [nome]

ove ’l bel viso di madonna luce [verbo],

et m’è rimasa nel pensier la luce [nome]

che m’arde e strugge dentro a parte a parte [locuz.

avverb.] (Canz. XVIII, 1-4).
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
afabbio
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 666
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da afabbio »

cerbero ha scritto:Roma Roma e' indubbiamente il piu' bell'inno mai fatto per una squadra di calcio...fatto da Venditti
inoltre venne scritto nel 74 (se non 73 e si senti' per la prima volta allo stadio nel 75 in un periodo molto difficile.....per i Romanisti con i "poracci" che vincevano il loro primo scudetto, avrebbe avuto e ha avuto per me sempre un significato diverso piu' forte di Grazie Roma...
quando Venditti si era tramutato in Vendischi....
quindi lo avrei tenuto volentieri...ma visto che questo "grandissimo" tifoso della Roma...
non si immedesima piu' in questa societa' in questa squadra....in definitiva perche' nella sua vita ha dimostrato quanto puo' essere me#da...in piu' occasioni, un altro che magna da "quasi" sempre con la Roma....
per me puo' andare a fanc##o....dal suo amico GONFIO DE ADIPE...E DA QUELL'ALTRO CESARONE DE AMENDOLA...
CAMPO TESTACCIO....il nuovo inno...
Cè, và detto che Venditti .. vendischi in tutta Italia, con la Roma ci avrà pure mangiato ma Roma Roma Roma e Grazie Roma ce le invidiano tutti gli altri, anche se non lo dicono o ufficialmente le schifino....
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da Zarathustra »

433 ha scritto:

Si invece, è una rima.
Anche se ovviamente non è il massimo.

Poi figurate, io sò de scola-Bukowski e le rime nun me piaciono.


http://www.treccani.it/enciclopedia/rim ... aliano%29/

‘Facile’, e in questo caso in genere evitata, è la rima identica, che si verifica quando una parola rima con sé stessa (la rima identica è però ammessa nella ➔ sestina lirica, in cui lo stesso rimante deve comparire 7 volte). Può invece dar luogo a ricerche sofisticate (per es., ancora nella sestina) la rima equivoca, che si verifica quando rimano tra loro due o più parole foneticamente identiche (omofone), ma diverse per significato e per appartenenza grammaticale. Interamente su rime equivoche è un ➔ sonetto di ➔ Francesco Petrarca, del quale si cita la prima quartina (tutte le rime citate sono altresì ricche secondo la variante della rima contraffatta):

Quand’io son tutto vòlto in quella parte [nome]

ove ’l bel viso di madonna luce [verbo],

et m’è rimasa nel pensier la luce [nome]

che m’arde e strugge dentro a parte a parte [locuz.

avverb.] (Canz. XVIII, 1-4).
si vabbè è la rima più scrausa del mondo..comunque la tigna con cui vuoi sempre avè ragione è impressionante..cioè m'hai copiato e incollato la treccani
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da V.G.41 »

Zarathustra ha scritto: si vabbè è la rima più scrausa del mondo..comunque la tigna con cui vuoi sempre avè ragione è impressionante..cioè m'hai copiato e incollato la treccani
Fa rima e c'è, stacce.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
John Locke
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18218
Iscritto il: sab 19 gen 2013, 1:57
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da John Locke »

V.G.41 ha scritto: Fa rima e c'è, stacce.
a sto giro ha vinto lui, devi fà pippa :mmmmm:
Wonderwall ha scritto: ven 7 gen 2022, 22:45 Solo io vedo le labbra della fregna?
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55282
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da MatteoAsroma90 »

CAMPO TESTACCIO.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da aurreja »

Fantastica pure Forza Roma! Cantata dal mai dimenticato Claudio Villa
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da aurreja »

V.G.41 ha scritto: Fa rima e c'è, stacce.

asd :lol: :D :)
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da ds_marco »

aurreja ha scritto:Fantastica pure Forza Roma! Cantata dal mai dimenticato Claudio Villa

fà cacare quella canzone!
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
Hal
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11957
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:48
Stato: Non connesso

Re: Inno della Roma

Messaggio da Hal »

Abbiamo la fortuna di avere "Campo Testaccio", sfruttiamola
Er molisano.... facesse come Gasperino er carbonaro..
Rispondi