

Satriani non si regge, suona quasi sempre allo stesso modo. Steve Vai ha cercato di sperimentare e chiaramente è stato influenzato da Frank Zappaqixand ha scritto: ↑gio 24 lug 2025, 19:54 In realtà basano dice il contrario. Ma non è proprio così: Steve vai ha iniziato suonando nel gruppo di David Lee Roth, in seguito ha suonato anche con i Whitesnake, in pezzi molto belli in entrambi i casi.
Satriani, che comunque è stato capace di fare pezzi solisti melodici, è sempre stato un solista, se escludiamo i chicken foot che però è una di quelle super band che mi fanno un po’ cacare.
A me non piace nessuno dei due figurati.deacon frost ha scritto: ↑gio 24 lug 2025, 22:04 Satriani non si regge, suona quasi sempre allo stesso modo. Steve Vai ha cercato di sperimentare e chiaramente è stato influenzato da Frank Zappa
Che palle sto cazzo di sound melodico
C'è una sostanziale differenza: Satriani con quei gruppi ha fatto il session man. E' andato in tour, non ha fatto tecnicamente parte della band (che poi in realtà era un tour di Mick Jagger mi pare di aver letto, non ce lo vedo proprio a suonare insieme a Keith Richards che c'ha na corda in meno
Concordo...deacon frost ha scritto: ↑ven 25 lug 2025, 16:40 Cmq, gli shredder di stampo Heavy Metal/Hard Rock non si reggono e ve lo dice uno che è abituato ad ascoltare Progressive, considerato da molti un rottura di marroni! Se devo andare sui solisti preferisco i bluesmen o chitarristi classici, che in genere sono molto più equilibrati anche se iper-tecnici
Ok, ma sta copiando di sana pianta qualche pezzo classico, che oggettivamente, suonato con la timbrica metal, fa un po' ridere. La stessa identica cosa, accadeva spesso nel Progressive Rock :qixand ha scritto: ↑ven 25 lug 2025, 17:04 Ripeto, il problema è sempre ripetersi e diventare noiosi, perchè un pezzo solista ogni tanto, se fatto con gusto e grande tecnica come questo, è tanta roba.
Poi si, scale classiche, non avrà inventato nulla, ecc ecc. ma all'epoca questo e altri due tre brani, erano clamorosi.