dibbath ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 14:23
Guarda, noi abbiamo faticato tantissimo all'inizio. I primi 25 minuti ci hanno letteralmente mangiato vivi. Poi abbiamo mano a mano, cm dopo cm, preso le misure.
Loro alla fine hanno segnato con il gol della domenica, mortacci loro, ma è anche vero che è Svilar che l'ha tenuta in gioco.
Dybala e Saele sono mancati tanto.
Ma la squadra c'è e ha tenuto. Dispiace solo la sensazione di essersi accontentati del pareggio già al 60'. Ma forse è solo una mia sensazione.
Concordo, ma ho sempre considerato il portiere come un giocatore facente parte degli 11.
Questo è...
alectric ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 14:29
Concordo, ma ho sempre considerato il portiere come un giocatore facente parte degli 11.
Questo è...
Verissimo. intendevo che loro hanno segnato un po' a buciodeculo, ma è anche vero che hanno spinto molto. Volevo dire che forse meritavano il vantaggio sul colpo di testa ravvicinato di nonricordochi, con miracolo allucinante di Mile. E poi hanno segnato sul tiro assurdo da fuori che ha beccato l'angolino, con 74 giocatori in mezzo.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura. (Gaio Giulio Cesare)
La Juve ha avuto qualche spunto in più, ma quando si va stringere le grosse occasioni della partita sono tre, oltre ai due gol: il tiro di Cristante respinto da Kalulu, il colpo di testa di Gonzalez e il palo di El Sha. Un certo grado di pericolosità va riconosciuto al tiro di McKennie murato da Angelino.
18-21 ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 14:47
La Juve ha avuto qualche spunto in più, ma quando si va stringere le grosse occasioni della partita sono tre, oltre ai due gol: il tiro di Cristante respinto da Kalulu, il colpo di testa di Gonzalez e il palo di El Sha. Un certo grado di pericolosità va riconosciuto al tiro di McKennie murato da Angelino.
E va anche detto che sta merda di Locatelli erano 532 gg che non segnava..532. a noi stava aspettando, maledetto.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura. (Gaio Giulio Cesare)
dibbath ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 14:52
E va anche detto che sta merda di Locatelli erano 532 gg che non segnava..532. a noi stava aspettando, maledetto.
Ma infatti va detto che quest' anno in alcune partite anche equilibrate gli eventi hanno girato male:
Roma-Inter 0-1 fai una buona partita poi zalewski impazzisce
Roma-Atalanta 0-2 quasi meritavi di vincere poi segnano su tiro deviato
E ieri
I gol che prendi sono casuali o comunque non determinati da un dominio o da una serie di occasioni dell'avversario mentre noi manchiamo occasioni e prendiamo pali.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Un gol da fuori area fatico a chiamarlo sculata a meno che non ci siano di mezzo deviazioni.
Celik magari poteva respingere meglio ma pure Di Gregorio ha sbagliato a non mandarla verso l'esterno. Comunque entrambi i gol a mio parere non sono fortunosi.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 18:24
Un gol da fuori area fatico a chiamarlo sculata a meno che non ci siano di mezzo deviazioni.
Celik magari poteva respingere meglio ma pure Di Gregorio ha sbagliato a non mandarla verso l'esterno. Comunque entrambi i gol a mio parere non sono fortunosi.
Va anche detto che Locatelli ha tutto il tempo,indisturbato,di prendere la mira e colpire al volo,senza nessuno che esca a contrastarlo.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
Mike Foster ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 19:31
Va anche detto che Locatelli ha tutto il tempo,indisturbato,di prendere la mira e colpire al volo,senza nessuno che esca a contrastarlo.
Toccherebbe anche andare a guardare come nasce l’azione loro… con i nostri che corrono tutti dietro al pallone
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
pierpeter86 ha scritto: ↑lun 7 apr 2025, 15:11
Ma infatti va detto che quest' anno in alcune partite anche equilibrate gli eventi hanno girato male:
Roma-Inter 0-1 fai una buona partita poi zalewski impazzisce
Roma-Atalanta 0-2 quasi meritavi di vincere poi segnano su tiro deviato
E ieri
I gol che prendi sono casuali o comunque non determinati da un dominio o da una serie di occasioni dell'avversario mentre noi manchiamo occasioni e prendiamo pali.