Formalmente non si puo dire che il CONI è controllato dal Governo mediante "sport e salute"Velvetgold ha scritto: ↑dom 6 apr 2025, 11:35 Il CONI è controllato direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e nella fattispecie dal Dipartimento Sport e Salute.
Malagò da presidente del CONI fa gli interessi di quest'ente, non della Roma non è guidato cert dal tifo.
Alcuni interessi sono sopra di lui. Credo che tra questi ci sia quello di non far fare all'Olimpico la fine del Flaminio e continuare a incassare gli affitti da Roma e Lazio.
Alla fine degli anni Novanta, Sensi e Cragnotti provarono anche ad acquistarlo ma non se ne fece nulla.
Penso sia questo l'ostacolo che impedisce la.realizzazione dello stadio, fin dal 1987, anno di presentazione del primo progetto a firma Dino Viola. Il più grande rimpianto del "Presidentissimo"
da wikipedia
Nonostante la vigilanza governativa, il CONI non risponde in sede politica di questioni riguardanti l'ambito sportivo, in linea con le disposizioni del Comitato Olimpico Internazionale che obbliga i comitati dei Paesi membri all'indipendenza dal potere governativo.
Salvini provò a mettere il CONI sotto Sport e Salute, rischiammo di essere esclusi dalle olimpiadi di Tokyo 2020