O peggio si realizzerà prima del nostro perchè è un imbellettimento del Flaminio e vedrai che i comitatucci non scasseranno come con quello della Roma perchè con i pochi numeri che fa il mondo lazio non ci si appozza molto.
Nuovo stadio (era Friedkin)
- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7670
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
- promark
- Amministratore
- Reactions:
- Messaggi: 12293
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
La situazione del Flaminio è molto complicata per via dei vincoli della famiglia Nervi e per quelli della zona che non rendono facile la progettazione di uno stadio di calcio. Vedremo.leonardello ha scritto: ↑ven 4 apr 2025, 13:19 O peggio si realizzerà prima del nostro perchè è un imbellettimento del Flaminio e vedrai che i comitatucci non scasseranno come con quello della Roma perchè con i pochi numeri che fa il mondo lazio non ci si appozza molto.
Da romano è un gran peccato che venga lasciato a marcire.
- Drasci
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 501
- Iscritto il: sab 7 ott 2023, 20:08
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Stessa situazione, e sarebbe una manna dal cielo anche il Flaminio alla Lazio, parlo di dignità urbana e di servizio, di scaricare il peso di uno stadio (e tutto ciò che comporta) su due quartieri differenti e non più sullo stesso quartiere. Di avvicinare lo stadio della Lazio alla fermata Flaminio e ridurre il numero di posti (non è una perculata a nessuno, la Lazio fa in media meno pubblico e ne gioverebbe ad avere uno stadio da 30-40.000, sarebbe sempre pieno e ridurrebbe la quantità di gente da spostare quando c'è la partita). Di fare lo stadio della Roma sopra a una fermata metro e a cinque minuti di passeggio dalla fermata monti tiburtini.
Inoltre il calcio, la serie A (che ha un gran bisogno di rilanciarsi e in generale la federazione ha bisogno di rilanciarsi e possibilmente di ottenere l'organizzazione di qualche europeo o mondiale, ovviamente insieme a un altro paese) ha bisogno di strutture nuove, è un argomento impellente nel modo più assoluto, e in questi termini mi sorprende più che mai vedere che la micropolitica, sempre e comunque guidata da centri di potere che hanno interessi a riguardo, stia riuscendo nell'intento di bloccare la possibilità di fare avere a Roma due impianti normali, sani, come succede in tutte le capitali d'Europa.
Anche perché, ed è inutile dirlo, se una delle due inizia a fa lo stadio, le pressioni per farlo fare all'altra aumenterebbero a un punto tale da rendere connesse le due cose. Basta che una inizi a farlo e l'altra lo farà automaticamente.
Ma il punto è che sono decenni che non ce li fanno fare.
Io ho una teoria ma è tutta farina della mia fantasia complottara. Per me Roma e Lazio non devono avere gli stadi prima delle milanesi, ho detto tutto, ciao.
- Drasci
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 501
- Iscritto il: sab 7 ott 2023, 20:08
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
leonardello ha scritto: ↑ven 4 apr 2025, 13:19 O peggio si realizzerà prima del nostro perchè è un imbellettimento del Flaminio e vedrai che i comitatucci non scasseranno come con quello della Roma perchè con i pochi numeri che fa il mondo lazio non ci si appozza molto.
La Nervi Foundation è anche peggio dei comitati con i quali abbiamo a che fare. Parassiti puri, stanno facendo marcire una zona intera per i ca..i loro.
Comunque come ho scritto sopra, per me al partire dell'uno partirebbe l'altro.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44217
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
A me dei cioci è veramente fregato sempre meno di zero...
Però se a questi che per gran parte vengono allo stadio dalle campagne col trattore, je fanno fa' lo stadio di proprietà ad uno sputo da Piazza del Popolo, mentre noi che abbiamo il nome di Roma, i colori di Roma, il simbolo di Roma nel nostro stemma e siamo INFINITAMENTE più conosciuti nel mondo rispetto ai disadattati, stamo ancora a combatte per farlo in culonia...
... allora 'sta città si merita di essere rasa al suolo da un ordigno nucleare.
Però se a questi che per gran parte vengono allo stadio dalle campagne col trattore, je fanno fa' lo stadio di proprietà ad uno sputo da Piazza del Popolo, mentre noi che abbiamo il nome di Roma, i colori di Roma, il simbolo di Roma nel nostro stemma e siamo INFINITAMENTE più conosciuti nel mondo rispetto ai disadattati, stamo ancora a combatte per farlo in culonia...
... allora 'sta città si merita di essere rasa al suolo da un ordigno nucleare.

-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:21
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Per me il problema maggiore è quello della viabilità, dei parcheggi , dei trasporti , dell'ospedale vicino .
Io al bosco ci credo poco , anche perché vedendo le foto del progetto che girano intorno allo stadio si vede parecchio verde, quindi è un problema che non si pone.
Io spero che abbiano lavorato molto e bene sulle problematiche della viabilità, in modo che poi una volta presentato il definitivo non ci siano intoppi . Spero che abbiano già intravisto e superato tutti i possibili punti critici, sia da un punto tecnico che economico.
Io al bosco ci credo poco , anche perché vedendo le foto del progetto che girano intorno allo stadio si vede parecchio verde, quindi è un problema che non si pone.
Io spero che abbiano lavorato molto e bene sulle problematiche della viabilità, in modo che poi una volta presentato il definitivo non ci siano intoppi . Spero che abbiano già intravisto e superato tutti i possibili punti critici, sia da un punto tecnico che economico.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80977
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
in un paese normale i problemi ai progetti dovrebbero crearli proprio mobilita', sicurezza, impatto ambientale, rischio idrogeologico ed archeologico ... qui per impatto si intende un boschetto crsciuto grazie al degrado ed un ippodromo, pur con apprezzabili elementi architettonici, abbandonato da decenni
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86960
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
e pieno di amianto per cui dovrà essere demolitofaro ha scritto: ↑sab 5 apr 2025, 8:58 in un paese normale i problemi ai progetti dovrebbero crearli proprio mobilita', sicurezza, impatto ambientale, rischio idrogeologico ed archeologico ... qui per impatto si intende un boschetto crsciuto grazie al degrado ed un ippodromo, pur con apprezzabili elementi architettonici, abbandonato da decenni
- Drasci
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 501
- Iscritto il: sab 7 ott 2023, 20:08
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
La questione stadi di Roma e Lazio travalica la questione tifo, è un tema che riguarda la dignità di tutta la cittadinanza, la possibilità di scaricare su due aree diverse il peso delle partite di serie A, avvicinando gli impianti alle metro, ma che riguarda anche tanto altro.alectric ha scritto: ↑ven 4 apr 2025, 18:02 A me dei cioci è veramente fregato sempre meno di zero...
Però se a questi che per gran parte vengono allo stadio dalle campagne col trattore, je fanno fa' lo stadio di proprietà ad uno sputo da Piazza del Popolo, mentre noi che abbiamo il nome di Roma, i colori di Roma, il simbolo di Roma nel nostro stemma e siamo INFINITAMENTE più conosciuti nel mondo rispetto ai disadattati, stamo ancora a combatte per farlo in culonia...
... allora 'sta città si merita di essere rasa al suolo da un ordigno nucleare.
Poi al farsi dell'uno si fa automaticamente l'altro, è sempre un tandem, è sempre stato così.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44217
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
A me me vie' da ride...giorgio lopez ha scritto: ↑sab 5 apr 2025, 8:46 Per me il problema maggiore è quello della viabilità, dei parcheggi , dei trasporti ...
L'Olimpico non ha una cazzo di metro vicino, un treno urbano, e non esistono parcheggi...
Oltretutto insiste nell'area a maggior rischio idrogeologico della città (come fa du' gocce Ponte Milvio è il primo a finire sott'acqua)...
E però quello è un modello che a sentire tutti è un peccato di dio abbandonarlo per lo stadio di proprietà...
Che merda.

-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 17:23
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Il vero unico ostacolo allo.stadio di proprietà a Roma si chiama CONI
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43634
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Non voglio credere che Malagò voglia dare più importanza all'Olimpico che alla Roma
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21504
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: ven 12 gen 2024, 17:23
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Il CONI è controllato direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e nella fattispecie dal Dipartimento Sport e Salute.
Malagò da presidente del CONI fa gli interessi di quest'ente, non della Roma non è guidato cert dal tifo.
Alcuni interessi sono sopra di lui. Credo che tra questi ci sia quello di non far fare all'Olimpico la fine del Flaminio e continuare a incassare gli affitti da Roma e Lazio.
Alla fine degli anni Novanta, Sensi e Cragnotti provarono anche ad acquistarlo ma non se ne fece nulla.
Penso sia questo l'ostacolo che impedisce la.realizzazione dello stadio, fin dal 1987, anno di presentazione del primo progetto a firma Dino Viola. Il più grande rimpianto del "Presidentissimo"
Malagò da presidente del CONI fa gli interessi di quest'ente, non della Roma non è guidato cert dal tifo.
Alcuni interessi sono sopra di lui. Credo che tra questi ci sia quello di non far fare all'Olimpico la fine del Flaminio e continuare a incassare gli affitti da Roma e Lazio.
Alla fine degli anni Novanta, Sensi e Cragnotti provarono anche ad acquistarlo ma non se ne fece nulla.
Penso sia questo l'ostacolo che impedisce la.realizzazione dello stadio, fin dal 1987, anno di presentazione del primo progetto a firma Dino Viola. Il più grande rimpianto del "Presidentissimo"
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21504
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Lavoro nel mondo degli eventi, ti assicuro che se Lazio e Roma non giocassero più all'Olimpico, lo stadio verrebbe utilizzato per concerti tutto l'anno e Sport & Salute continuerebbe a guadagnare soldi.Velvetgold ha scritto: ↑dom 6 apr 2025, 11:35 Il CONI è controllato direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e nella fattispecie dal Dipartimento Sport e Salute.
Malagò da presidente del CONI fa gli interessi di quest'ente, non della Roma non è guidato cert dal tifo.
Alcuni interessi sono sopra di lui. Credo che tra questi ci sia quello di non far fare all'Olimpico la fine del Flaminio e continuare a incassare gli affitti da Roma e Lazio.
Alla fine degli anni Novanta, Sensi e Cragnotti provarono anche ad acquistarlo ma non se ne fece nulla.
Penso sia questo l'ostacolo che impedisce la.realizzazione dello stadio, fin dal 1987, anno di presentazione del primo progetto a firma Dino Viola. Il più grande rimpianto del "Presidentissimo"