Addirittura? in teoria una volta indetta la CdS poi c'è solo l'esecutivo e il bando europeo per la costruzione, le tempistiche sarebbero strette.
Il problema è sempre la presentazione del definitivo che non arriva.
Addirittura? in teoria una volta indetta la CdS poi c'è solo l'esecutivo e il bando europeo per la costruzione, le tempistiche sarebbero strette.
tutto questo a Roma meno di un anno, anno e mezzo?
La CdS ha durata fissa di 90 giorni. Vero per la variante, ma mi pare che questa amministrazione abbia sempre fatto tutto in tempi strettissimi per lo stadio (vedi delibera di pubblica utilità a tempo record).pisodinosauro ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 14:01 tutto questo a Roma meno di un anno, anno e mezzo?
oltretutto mi pare che una mezza variante al PR vada fatta
intanto la devi chiedere e dopo hanno 90 gg....anche la precedente CDS sarebbe dovuta durare pocopromark ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 14:27 La CdS ha durata fissa di 90 giorni. Vero per la variante, ma mi pare che questa amministrazione abbia sempre fatto tutto in tempi strettissimi per lo stadio (vedi delibera di pubblica utilità a tempo record).
I ritardi sono sempre arrivati lato proponente.
In realtà i termini della CDS decisoria possono essere interrotti per chiedere eventuali integrazioni; credo solo una volta ma non ricordo bene. Tuttavia anche tenendo conto che quello che verrà presentato, a differenza del precedente, sarà un progetto pressoché definitivo quindi gran parte del lavoro sarà già stato assolto, credo che troppe interruzioni non verranno richieste. Per dire per TDV erano stati fatti i sondaggi geognostici e non i carotaggi archeologici.RolandRubix ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 17:35 la Regione è già presente nei tavoli tecnici di questi giorni, e non ha alcuna intenzione di creare alcun problema. Non diamo colpe alle istituzioni anche quando non ce ne sono, qui dipende tutto dalla Roma, altroché
Altra cosa: la CDS ha una durata massima di 90 giorni, non deve durare 90 giorni per forza ma anche meno
La storia (recente) della Roma: mo c'hai una proprietà solida ma non hai struttura societaria, prima c'era una proprietà di buiaccari che però qualche scelta lato dirigenziale sensata l'aveva impostata, quelli di prima volevano fare lo stadio e la politica gli mette i bastoni tra le ruote, ci riprovi, mo hai tutti a favore e i problemi sono lato Roma...RolandRubix ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 17:39 se questo benedetto progetto è in ritardo, c'è solo un responsabile: la AS Roma. In ritardo su tutti i fronti. Le istituzioni non vedono l'ora di mettere il cappello sul progetto, destra sinistra e centro che sia
Io non credo ci siano problemi lato Roma, bensì si sia scelto di preparare al meglio tutto prima, anziché stare ad interrompere dopo. Da qui i ritardi. Ovviamente è una mia impressione.RolandRubix ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 17:39 se questo benedetto progetto è in ritardo, c'è solo un responsabile: la AS Roma. In ritardo su tutti i fronti. Le istituzioni non vedono l'ora di mettere il cappello sul progetto, destra sinistra e centro che sia
Impressione che sto avendo anche io.
la variante al PR la fa il comune su indicazione della CDS...da quello che so ioleonardello ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 14:58 La variante la fa la conferenza dei servizi, poi dipenderà da quali prescrizioni darà e d quanto la Roma vi porrà rimedio, io punto per l'apertura dei cantieri a giugno 2026.