Ti giuro che l'ho pensato mentre lo scrivevo... ma perchè je rompo li cojoni???

Ti giuro che l'ho pensato mentre lo scrivevo... ma perchè je rompo li cojoni???
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Si magari non ha tantissimi piatti però è gradevole la cucina greca.MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 11:02 Qui a Latina quest'anno ha aperto un ristorante Greco che merita davvero tanto tanto.
A parte che il locale è un gioiellino, curato veramente bene in ogni dettaglio. Il proprietario e chef è ovviamente greco, e la maggior parte dei prodotti vengono direttamente da lì.
Ci sono stato già due volte, ma hanno tante cose da assaggiare, quindi sarò costretto a tornarci ancora e ancora...![]()
E' un tipo di cucina che a me piace molto. Ed io non sono uno a cui piace tutto, anzi... sono un po' rompicojoni.
A Trastevere c'è pure Akropolis, ottimo anche quello.qixand ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 11:22 Si magari non ha tantissimi piatti però è gradevole la cucina greca.
A Roma ce ne sono svariati, c'è lo storico Ouzerie a Trastevere anche quello aperto da un greco insieme ad un italiano, ma è una vita che non ci vado, e poi a me piace Ilios, a San Paolo, che prima era una specie di piccolo fast food che faceva prevalentemente Gyros Pita e altre cosette, ed ora si è allaragato spostandosi a via Chiabrera ed ha più tavolini. Niente di eclatante, non è proprio un ristorante, ma ogni tanto è una piacevole variazione.
Ah, per gli appassionati di giapponese che non sia sushi, ma anche coreano e cinese, sempre a San Paolo, via Gozzi di fronte alla metro, c'è un posticino carino, che si chiama Kombinini, che fa cucina (bento, ravioli, noodles, fritti) ma ha anche un piccolo mercatino (il nome infatti viene da kombini, che sono i convenience store alla giapponese, 7 eleven o Family Mart per intenderci) dove comprare sfizi orientali, utensili per la cucina e anche ingredienti (io ho preso la salsa per i takoyaki, la mayonese giapponese, l'olio di sesamo) ma non ho ancora provato il cibo che sembra molto interessante. Il proprietario credo sia un ragazzo cinese.
Oddio questo di piatti ne ha parecchi, anche se effettivamente molti sono simili con delle piccole variazioni.qixand ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 11:22 Si magari non ha tantissimi piatti però è gradevole la cucina greca.
A Roma ce ne sono svariati, c'è lo storico Ouzerie a Trastevere anche quello aperto da un greco insieme ad un italiano, ma è una vita che non ci vado, e poi a me piace Ilios, a San Paolo, che prima era una specie di piccolo fast food che faceva prevalentemente Gyros Pita e altre cosette, ed ora si è allaragato spostandosi a via Chiabrera ed ha più tavolini. Niente di eclatante, non è proprio un ristorante, ma ogni tanto è una piacevole variazione.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Si ma alla fine vedi che gli ingredienti sono quelli, la cipolla, la carne trita, pomodori eccMarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 11:35 Oddio questo di piatti ne ha parecchi, anche se effettivamente molti sono simili con delle piccole variazioni.
Venerdì ho assaggiato un piatto così composto: spedini di carne trita ti vitello e suino (che poi erano spiedoni) condite con un ragù fine di vitello e yogurt affumicato, con pita, patate al forno, pomodoro e cipolla.
Mi sono leccato i baffi per mezz'ora. Tra l'altro anche abbondante.
È bono?MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 11:02 Qui a Latina quest'anno ha aperto un ristorante Greco che merita davvero tanto tanto.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Nooooooo
Con 2 dei miei migliori amici, ogni cazzo di volta che mangiamo un qualsiasi tipo di oliva, ci mandiamo la foto con scritto "com'è st'oliva?"
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Lui è proprio giapponese, frequento anche io la parte mercatino. Ho mangiato un paio di volte, una mezza delusione. Prezzi buoni ma esecuzione discutibile e tempi d'attesa biblici.qixand ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 11:22
Ah, per gli appassionati di giapponese che non sia sushi, ma anche coreano e cinese, sempre a San Paolo, via Gozzi di fronte alla metro, c'è un posticino carino, che si chiama Kombinini, che fa cucina (bento, ravioli, noodles, fritti) ma ha anche un piccolo mercatino (il nome infatti viene da kombini, che sono i convenience store alla giapponese, 7 eleven o Family Mart per intenderci) dove comprare sfizi orientali, utensili per la cucina e anche ingredienti (io ho preso la salsa per i takoyaki, la mayonese giapponese, l'olio di sesamo) ma non ho ancora provato il cibo che sembra molto interessante. Il proprietario credo sia un ragazzo cinese.
Lo sai che non mi sembrava proprio giapponese? Anche per la pronuncia.
E' un must.MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 3 ott 2024, 14:11 Con 2 dei miei migliori amici, ogni cazzo di volta che mangiamo un qualsiasi tipo di oliva, ci mandiamo la foto con scritto "com'è st'oliva?"
Ed ovviamente l'ho fatto anche venerdì al greco![]()
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.