Cuocere una fiorentina in modo uniforme è quasi impossibile, anche perchè filetto e controfiletto sono due parti diverse, anche a livello di morbidezza.Freedom ha scritto: ↑mar 9 lug 2024, 9:28 @MarcoDaLatina Ultimamente mi sto trovando molto meglio con le costate comunque rispetto alla classica T bon, perché a volte l’osso sporge di qualche millimetro e di conseguenza la carne non si adagia perfettamente alla ghisa per fare la maillard, devo schiacciare un pochino ma impazzisco perché perde un po’ di succhi. Anche a te capita?
In effetti secondo me è un po' sopravvalutata.
Poi oh, se vai in toscana e te magni una chianina fatta come se deve, vale la pena. Ma a parte quello, in vita mia ne ho mangiate poche veramente soddisfacenti, tra cui un paio di Rubia Gallega ottime. Ma vai pure a culo, visto che l'ho ricomprata un'altra volta e non si avvicinava manco lontanamente.
Considerando che i prezzi vanno dai 70 al kg in su, per fiorentine di livello... me devi fa contento, sennò sti cazzi
