siamocosì ha scritto: ↑dom 29 ott 2023, 0:08
Non la vedo così. Grande partita di sofferenza vecchio stile. In culo agli ab
mai visto una squadra rinunciare così tanto a giocare a rugby, pur avendo elementi in grado in qualsiasi minuto di cambiare la partita con una accelerazione, con un cambio di direzione o un offload. Nienaber è il Mourinho del rugby in pratica
Irlanda, Francia ma anche l'Inghilterra devono mangiarsi le mani fino ai gomiti. gli inglesi specialmente, sarebbero stati tranquillamente in grado di giocare nello stesso modo e battere gli AB
ieri la differenza non la fa tanto il rosso (esagerato secono me), quanto la prestazione indecente della mediana AB, soprattutto Mounga. eppure su quella touche (incredibile che nessuno abbia visto l'in avanti, mio padre ed io ce ne siamo accorti in diretta) la stoffa del fuoriclasse viene fuori per l'offload proprio all'altra metà di mediana, un insopportabile Aaron Smith che a parte starnazzare come una gallina nelle mischie chiusa, non ha saputo fare nulla.
perchè non farli fuori prima? probabilmente Foster si sarà pentito di questa scelta. Mounga si è chiamato fuori dopo un placcaggio durissimo di Eztebeth, se a questi livelli non reggi un placcaggio e sparisci dal campo, bè bisogna farsi delle domande
questione bunker e nuovi regolamenti. il giallo a Cane ci sta tutto. ma vanno fatte considerazioni più profonde. è vero che bisogna proteggere i giocatori, chi ha mai detto il contrario joe? però in una finale mondiale ci sta che ci siano scontri al limite. non si può lasciare in 14 una squadra per 60 minuti. vanno punite maggiormente quelle situazioni in cui i giocatori vengono rovesciati pericolosamente, quelle situazioni in aria dove ancora troppo spesso si vedono arrivare impatti devastanti al limite, coi piedi appena poggiati a terra.
un'altra nota super dolente. l'enorme quantità di lamentele da parte dei giocatori nei confronti degli arbitri. mai viste così tante tutte insieme come in questa coppa del mondo, alcune molto, troppo plateali. non va bene. è vero che la posta in gioco è altissima, ma il rugby non può diventare quello schifo che è il calcio. l' IRB ha il dovere di fare qualcosa in merito, subito
ma se i provvedimenti dell'IRB sono quelli di una coppa del mondo a 24 squadre, dove probabilmente vedremo l'Italia agli ottavi di finale venire sommersa di mete da una squadra qualsiasi vincitrice del proprio girone, bè direi che non ci siamo affatto
ribadisco il mio pensiero. enorme merito agli Springboks, perchè chi vince ha sempre ragione. ma scusate se insisto, non ha vinto la squadra migliore del torneo
Francia, Irlanda e Nuova Zelanda un gradino sopra. alla Francia pesa molto aver giocato in casa, in quei 10 minuti di puro terrore contro il RSA, è cambiato tutto. ma come dice giustamente
@Giazz sono una squadra giovane, diranno la loro già alla prossima coppa del mondo.