Sì ma nemmeno banalizzare il discorso su "se prendi i parametri zero se rompono", perchè il discorso sugli infortuni c'entra poco col tipo di strategia scelta. Come ho scritto sopra ci sono casi in cui adotti la strategia dello scouting e predni un grande giocatore come Strootman che si rompe due volte il crociato, oppure una sega dal sudamerica tipo Gerson, pagandolo come un prospetto.
Sono generalizzazione che spesso vengono tirate fuori quando qualcosa non va, e si tende a buttare tutto alle ortiche.
Io personalmente la strategia di puntare ai giovani non la condivido perchè è tipica di chi vuole campare sulle plusvalenze, e di chi non cosruisce una ossatura di squadra da far durare negli anni.
Anche perchè, se non vendi, è una strategia ancora più costosa di quella dei parametri zero: compri uno che ha mercato, spendi per il cartellino, se si rivela non all'altezza lo devi piazzzare (vedi Iturbe o Gerson) se è forte devi alzargli lo stipendio per tenerlo e non avrai i vantaggi che avresti nel venderlo.
Ci vuole una via di mezzo: prendere i parametri zero che sono forti e affermati e azzeccare i giocatori medi o giovani. Questa Roma ha fallito nel secondo obiettivo, ma non credo c'entri con la strategia, hai proprio sbagliato i calciatori, cosa che succede anche a chi fa trading, che ne azzecca due e ne sbaglia 10.