faro ha scritto: ↑lun 16 gen 2023, 11:24
io vorrei vedere una squadra piu' corta, che sa fare pressing, sa ripartire rapidamente, sa come costruire azioni di attacco veloci, conosce il significato della parola "sovrapposizione", non subisce sistematicamente a cc, sa come uscire senza ricorrere alla rete di passaggi orizzontali seguita dal lancione a casaccio
tutto qui
il giochismo in pochissimi lo hanno invocato
se Mou riuscira' a migliorarci sensibilmente su quei punti, per me va bene
mi sono stufato pero' di sentirmi dire che volgio il giochista, non e' cosi', voglio una Roma diversa, questo si, e per i dettagli ... leggete @paolo67
Il pressing credo che sia proprio Mourinho a non volerlo e non farlo, almeno non quello sistematico.
La sovrapposizioni sistematiche lo stesso, perchè lui predilige densità e spazi coperti.
Ma l'uscire dalla pressione senza il lancione a casaccio, che anche ieri a tratti si è visto, non posso credere che Mourinho non lo voglia, anzi anche ieri ne parla.
Ma quello per me dipende molto dai calciatori: Dybala e Matic lo fanno, Cristante e Zaniolo no.
Poi magari accollo a Mou Cristante sempre titolare.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
faro ha scritto: ↑lun 16 gen 2023, 10:54
perdonami ma non e' cosi' o, almeno, quello che dici e' solo una possibile interpretazione
la piu' comune e' che sia rimasto ancorato ad un calcio poco aggiornato che puo' rivelarsi anche vincente pure adesso ma solo nel caso in cui hai 1) un tofeo all'ampia portata (Conference per es) oppure 2) dei giocatori eccezionali
chi lo critica dice sostanzialmente che questo modo di allenare non e' adatto alla Roma per tanti motivi tra cui: ci sono pochissimi trofei alla nostra ampia portata e non abbiamo e non avremo nei prossimi X anni tanti giocatori eccezionali in rosa
a me la Roma pare sempre la solita da anni, aldilà di chi l'allena e di alcuni exploit (semifinali europee più il benedetto trofeo dell'anno scorso, che probabilmente senza Mou vinci col cazzo). Per me già nel 2018 quando arrivi in semifinale di Champions c'era un brutto andazzo (un sacco di partite perse). Arrivi terzo perché le milanesi erano ancora in ricostruzione. Ora, però mi piacerebbe vedere una crescita. Del gioco a me non importa un cazzo. Mi vanno bene i risultati. Di ministrisce come quella attuale ne ho già viste. Deve migliorare la classifica e se è vero che siamo tutti là, oggi sei dietro perché con Lazio e Atalanta hai perso (in casa con entrambe e hai una differenza reti peggiore). Cerchiamo di consolidare una posizione migliore di quella attuale e sarò soddisfatto, ma a me la Roma non sembra ancora una squadra in salute.
faro ha scritto: ↑lun 16 gen 2023, 11:29
nessuno parla di pressing sistematico, mica e' Klopp
ma noi proprio non lo sappiamo fare neanche quando palesemente servirebbe
so' due cose diverse
Ieri però ho rivisto una cosa che avevo visto a inizio stagione e che se fatta bene funziona: densità dietro, poi quando la palla è sui laterali avversari, in alcuni frangenti, salgono tutti rapidamente a raddoppiare e a recuperare palla.
E' riuscito tante volte e siamo stati pericolosi, e in un frangente Abraham applaude i compagni, segno che tante volte sta cosa non la fanno.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Le ripartenze veloci non le sappiamo fare perché come già detto non abbiamo a centrocampo chi ha la personalità e la velocità di pensiero di innescarle.
Una volta che Cristante si è deciso di darla in profondità piuttosto che al portiere siamo andati in porta.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
qixand ha scritto: ↑lun 16 gen 2023, 11:33
Ieri però ho rivisto una cosa che avevo visto a inizio stagione e che se fatta bene funziona: densità dietro, poi quando la palla è sui laterali avversari, in alcuni frangenti, salgono tutti rapidamente a raddoppiare e a recuperare palla.
E' riuscito tante volte e siamo stati pericolosi, e in un frangente Abraham applaude i compagni, segno che tante volte sta cosa non la fanno.
infatti dei passi avanti si sono visti, speriamo bene
Io mi accontenterei di non vedere più il ricorso sistematico, e spesso gratuito, al retropassaggio. È una cosa che proprio mi deprime...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
Ritorno a dire che se Mourinho crede in quello che ha detto ieri, ne tenga conto per migliorare la squadra. Perché alle caratteristiche dei giocatori ci si adegua e si costruisce un sistema. Mi ripeto, fino ad oggi non ho visto (a parte qualche episodio), un lavoro atto a rendere meno problematiche alcune non caratteristiche dei nostri, domani vedremo.
Ma veramente ci siamo svegliati ieri con le parole del Mister? che il nostro centrocampo sia lento, non possa ricevere palla spalle alla porta e quindi per evidenti problemi (vedi Cristante), sia portato più a venirsela a prendere che riceverla 10 metri avanti (in questo Dzeko, che veniva a fare il regista arretrato, ci salvava) ce ne accorgiamo oggi?. Non ci sappiamo girare con la palla, nessuno ci manda in superiorità numerica, non abbiamo passo e i tre dietro sono scarpari. Quindi? giochiamo più corti, che non significa più avanti, significa corti. Non abbiamo le caratteristiche per fare pressing? Aspettiamoli dietro, aumentiamo densità in mezzo e rubiamo palla chiudendo le linee di passaggio, ma basta vedere tre o quattro giocatori davanti che abbozzano un pressing dei noiantri nell'attesa di farsi superare dai passaggi avversari e gli esterni sempre in ritardo nel salire, sempre!. O lo fai bene, o non lo fai.
Tante cose si possono fare, facciamole.
paolo67 ha scritto:Ritorno a dire che se Mourinho crede in quello che ha detto ieri, ne tenga conto per migliorare la squadra. Perché alle caratteristiche dei giocatori ci si adegua e si costruisce un sistema. Mi ripeto, fino ad oggi non ho visto (a parte qualche episodio), un lavoro atto a rendere meno problematiche alcune non caratteristiche dei nostri, domani vedremo.
Ma veramente ci siamo svegliati ieri con le parole del Mister? che il nostro centrocampo sia lento, non possa ricevere palla spalle alla porta e quindi per evidenti problemi (vedi Cristante), sia portato più a venirsela a prendere che riceverla 10 metri avanti (in questo Dzeko, che veniva a fare il regista arretrato, ci salvava) ce ne accorgiamo oggi?. Non ci sappiamo girare con la palla, nessuno ci manda in superiorità numerica, non abbiamo passo e i tre dietro sono scarpari. Quindi? giochiamo più corti, che non significa più avanti, significa corti. Non abbiamo le caratteristiche per fare pressing? Aspettiamoli dietro, aumentiamo densità in mezzo e rubiamo palla chiudendo le linee di passaggio, ma basta vedere tre o quattro giocatori davanti che abbozzano un pressing dei noiantri nell'attesa di farsi superare dai passaggi avversari e gli esterni sempre in ritardo nel salire, sempre!. O lo fai bene, o non lo fai.
Tante cose si possono fare, facciamole.
@qixand secondo me stai facendo un mischione tra quelli che cambierebbero Mourinho perche` considerate le prospettive societarie ritengono che si farebbe meglio con un propositivo e chi dice "Mourinho concreto e sparagnino va` benissimo, probabilmente e` il modo migliore per cavare il massimo da quello che c'hai e convincere proprieta` e giocatori (in rosa e prospetti) che qui si puo` alzare l'asticella, pero` allora fammi il Mourinho concreto e sparagnino e non mettere 3 punte + Pellegrini alla volta, metti almeno un cc che corre e va` a mordere tutti, soprattutto se giochi con 3 dc". Sono due posizioni diverse, e mi pare che tu risponda anche alla seconda come se fosse una posizione filosoficamente antitetica alla scelta di avere Mourinho, al pari della prima.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 16 gen 2023, 15:55
@qixand secondo me stai facendo un mischione tra quelli che cambierebbero Mourinho perche` considerate le prospettive societarie ritengono che si farebbe meglio con un propositivo e chi dice "Mourinho concreto e sparagnino va` benissimo, probabilmente e` il modo migliore per cavare il massimo da quello che c'hai e convincere proprieta` e giocatori (in rosa e prospetti) che qui si puo` alzare l'asticella, pero` allora fammi il Mourinho concreto e sparagnino e non mettere 3 punte + Pellegrini alla volta, metti almeno un cc che corre e va` a mordere tutti, soprattutto se giochi con 3 dc". Sono due posizioni diverse, e mi pare che tu risponda anche alla seconda come se fosse una posizione filosoficamente antitetica alla scelta di avere Mourinho, al pari della prima.
Guarda, magari mi spiego male, ma con i secondi io sono anche d'accordo. Io sono tra quelli che auspicava l'utilizzo di Camara, mi va bene Bove, anche Tahirovic, aspettando Gini, e sogno la difesa a 4.
Ma in generale io contesto un solo concetto, ossia quello che la Roma non sia organizzata e i calciatori non sappiano cosa fare in campo per mancanza di dettami da parte di Mourinho, perchè a meno di pensare che sia colto da demenza senile, mi rifiuto di pensare che metta calciatori in campo senza prepararli e sostanzialmente dicendogli "andate e giocate come vi viene, tanto se c'è Dybala la risolve lui".
Poi delle possibili modifiche ne possiamo parlare quanto vuoi. Anche io ieri ho visto una Roma diversa e il dubbio che sinora abbia sbagliato a schierare Zaniolo insieme ad Abraham, Dybala e Pellegrini sperando che i migliori tutti insieme facessero il meglio possibile, mi viene.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
qixand ha scritto: ↑lun 16 gen 2023, 16:21
Guarda, magari mi spiego male, ma con i secondi io sono anche d'accordo. Io sono tra quelli che auspicava l'utilizzo di Camara, mi va bene Bove, anche Tahirovic, aspettando Gini, e sogno la difesa a 4.
Ma in generale io contesto un solo concetto, ossia quello che la Roma non sia organizzata e i calciatori non sappiano cosa fare in campo per mancanza di dettami da parte di Mourinho, perchè a meno di pensare che sia colto da demenza senile, mi rifiuto di pensare che metta calciatori in campo senza prepararli e sostanzialmente dicendogli "andate e giocate come vi viene, tanto se c'è Dybala la risolve lui".
Poi delle possibili modifiche ne possiamo parlare quanto vuoi. Anche io ieri ho visto una Roma diversa e il dubbio che sinora abbia sbagliato a schierare Zaniolo insieme ad Abraham, Dybala e Pellegrini sperando che i migliori tutti insieme facessero il meglio possibile, mi viene.
I concetti di organizzazione e modifiche pero` magari vanno di pari passo.
Perche` che dia dei dettami non ci sono dubbi, pero` se mi metti 3 dc e poi Pellegrini + Abraham, Dybala & Zaniolo significa che "i dettami" prevedono Pellegrini che copre 80 metri di campo, "i dettami" prevedono 3 giocatori offensivi (Pellegrini, Dybala & Zaniolo) a svolgere compiti che li mettono in difficolta`, forse 4 (perche` Abraham con troppi giocatori attorno si 'imbuta').
Il calcio e` tempo e spazio, i giocatori hanno delle caratteristiche specifiche che si esprimono meglio se possono operare il tempo e lo spazio in situazioni specifiche, se hai 3dc, 2 mediani (di cui magari uno e` Pellegrini messo a fare il Gattuso come col Milan) e 3 punte, puoi dare tutti i dettami che vuoi, c'e` proprio una difficolta` geometrico/fisica nel ridurre gli spazi per sviluppare l'organizzazione impostata e richiesta.
Secondo me nelle critiche e` ovvio finire per semplificare. Si dice/scrive "non da` un'organizzazione" ma con "da`" non si intende letteralmente che dica "fate 'n po' come caxxo ve pare", si intende che non la ottiene, non solo per un discorso di livello o impegno dei giocatori, ma anche per un discorso di scelte di formazione ed efficacia dell'addestramento.
Almeno io, nelle critiche agli allenatori, anche a quelli che mi hanno perplesso di piu` tipo Di Francesco, Fonseca, ecc " con "non sa` fare x" non ho mai inteso che non gli venisse a mente che era necessario fare x (figuriamoci se mi viene in mente a me ti pare che non viene in mente a uno che e` passato da Coverciano?!?), ma che non otteneva dai giocatori che facessero x.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Tu stai argomentando, ma io non rispondo a te. Io leggo spesso, spessissimo, che la Roma non è organizzata, non ha gioco, e che Mourinho ormai è andato.
Discorsi molto diversi da quelli che stai facendo tu.
Se uno scrive un giudizio così tranciante e senza argomenti, si merita una risposta secca.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"