aldodice26x1 ha scritto: ↑ven 9 lug 2021, 7:02
Sono epoche diverse. Per dirti il mio idolo, quello che mi fece innamorare del ruolo di portiere, è stato Alberto Ginulfi. La mia prima maglietta da calcio fu la sua comprata da Chiappini Sport (il negozio ancora c'è e si chiama Chiappini & Salza). Lui fu un buon portiere, ma Rui Patricio gli è superiore in tutto. Masetti non l'ho mai visto giocare. Sono "vecchio", ma di anni ne ho 55. Paolo Conti, se prendiamo in considerazione il periodo fino al 1978, fu un grande portiere. Dopo....stendiamo un velo pietoso. Meglio di RP, tra quelli che ho visto io, ci sono Peruzzi, Tancredi, Alisson, Konsel e Szczesny sicuramente.
Gli stessi che ho elencato io, eh ma rui patricio è di mendes...
faro ha scritto: ↑ven 9 lug 2021, 15:43
se lo paghiamo 18 complessivi prepariamo il defibrillatore per @ingresso20libero
Anche per me grazie
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
faro ha scritto: ↑ven 9 lug 2021, 16:16
io sinceramente non capisco perche' non prendiamo gollini
Pare che Mou preferisca Rui.
O forse c'è di mezzo Mendes...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
aldodice26x1 ha scritto: ↑ven 9 lug 2021, 15:48
Noi, o comunque chi capisce un minimo di bilancio e sa distinguere un debito da una perdita, ci può giocare e scherzare. Il brutto è quando in certi argomenti ci si avventurano operatori dell'informazione che non capiscono nulla di determinati argomenti (tra l'altro competenza neanche richiesta visto che non si occupano di economia e finanza), trasmettendo a chi li ascolta messaggi completamente sbagliati.
Cmq quelli che riportano questa cosa (io l'ho sentita da Pugliese su Retesport) parlano di -60 al netto delle cessioni, per cui se cedessi Florenzi a 8 sarebbero 8 che si aggiungerebbero a cosa puoi spendere in cartellini. Detto che come sappiamo e` un calcolo relativo (oppure potrebbero avere detto a Pinto -60 sui cartellini a meno che il monte ingaggi annuale rimane lo stesso?), sarebbe interessante - nell'ambito della notizia incompleta che sappiamo essere - capire se sarebbero -60 al netto di cessioni e rescissioni (cioe` se spendiamo 8 per separarci da Pastore, intaccherebbero quel -60?)
Cosi` per rendere il giochino un po' piu` divertente. Tipo "spendi 8 per Alonso o per cacciare Pastore?" (ovviamente se li spendi per Alonso e tieni Pastore, devi creare spazio per l'ingaggio di Alonso cedendo un altro).
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch