aldodice26x1 ha scritto: ↑dom 4 lug 2021, 15:52
Senza andare troppo indietro nel tempo, quando a fine anni 70 e inizio anni 80 giocavo a livello giovanile, i palloni pesavano un quintale quando prendevano l'acqua. Era proprio difficile calciarli con forza. Oggi uno come Di Bartolomei, lo bucava uno di questi palloncini con un calcio.
senza andare troppo indietro nel tempo è una metafora, vero?
anni 70 sono 50 anni fa
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Infatti, credo proprio intendesse incompiuto come risultati ottenuti, non come giocatore
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
La definizione che ho dato è incompleto non incompiuto.
Incompleto perché a livello di nazionale non ha mai vinto, cosa che invece è riuscita ai grandissimi Pelè, Maradona, Ronaldo il fenomeno anche Ronaldo ha vinto un europeo praticamente da solo.
Loryfab ha scritto: ↑dom 4 lug 2021, 17:18
La definizione che ho dato è incompleto non incompiuto.
Incompleto perché a livello di nazionale non ha mai vinto, cosa che invece è riuscita ai grandissimi Pelè, Maradona, Ronaldo il fenomeno anche Ronaldo ha vinto un europeo praticamente da solo.
E allora li` nasce probabilmente la polemica, nel senso che se la completezza la riferisci al giocatore, molti intenderanno completezza nel senso di abilita` tecniche, personalita`, ecc, mentre se la completezza la riferisci alla carriera ha piu` senso
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
aldodice26x1 ha scritto: ↑dom 4 lug 2021, 17:27
Non credo. Ma solo Mancini sa cosa sceglierà.
mette Bernardeschi falso 9.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
pepatadicozze ha scritto: ↑dom 4 lug 2021, 17:51
ma perchè belotti e immobile sono infortunati?
era mezza una battuta, mezza una premonizione, quasi tutta una caxxata
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 4 lug 2021, 17:39
E allora li` nasce probabilmente la polemica, nel senso che se la completezza la riferisci al giocatore, molti intenderanno completezza nel senso di abilita` tecniche, personalita`, ecc, mentre se la completezza la riferisci alla carriera ha piu` senso
Ma di quello si parlava, di nazionali. Mica stavamo parlando di tecnica, personalità, o altri valori.
Il discorso era si quanto ci tenessero i giocatori alla nazionale.
Ho addirittura citato Schillaci. Se avessi paragonato tecnicamente o come carriera Schillaci con Messi ero da TSO immediato.