Si, ammetto che anche io mi sono gustato la scena dei tizi che chiedevano ad un altro venditore di vedere la macchina, e quando cercavano le chiavi il tizio che mi stava servendo gli ha detto "mi dispiace, l'ho appena venduta"

Si, ammetto che anche io mi sono gustato la scena dei tizi che chiedevano ad un altro venditore di vedere la macchina, e quando cercavano le chiavi il tizio che mi stava servendo gli ha detto "mi dispiace, l'ho appena venduta"
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Ti invidierei! Sarebbe la soluzione ideale per me.
Ma tu parli di una sorta di "braciere" senza alcun coperchio?Freedom ha scritto: ↑ven 29 mag 2020, 10:52 Ragazzi mi fate un po' di indottrinamento sui barbecue? Che leggervi è un piacere ma ci sto capendo poco. Io ho un semplice barbecue comprato da Leroy Merlin di quelli classici in muratura, da metterci la carbonella. Che consigli avete? Come metodi di cottura e carni da utilizzare?
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Temo sia possibile solo con delle piastre in ghisa e non con le classiche griglie, altrimenti addio maillard.qixand ha scritto: ↑ven 29 mag 2020, 17:10 fai degli esempi e se so, ti rispondo.
ultimamente mi sto facendo una cultura sulle bistecche e sulla revit o reverse, ma non ho ancora messo mai in pratica.
In ogni caso quella la potresti fare, ma con bistecche preferibilmente alte (non altissime), marezzate (con parecchie striature di grasso) e frollate:
asciugate bene, messe in forno ventilato a 50 gradi circa, facendole arrivare a 52 gradi interni (con un term digitale a sonda) al cuore (ci vogliono anche due ore), per poi metterla sulla griglia a temperatura altissima in modo da creare la maillard (la crosticina).
In modo da ottenere una bistecca perfettamente poco cotta dentro e con un filo leggerissimo di crosta intorno.
Prima o poi mi cimento.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
A questo punto ti conviene comprare una buona padella in ghisa. Investi una cinquantina d'euro (forse anche meno), ma lì ti puoi divertire, soprattutto con le bistecche con l'aiuto del forno.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Sì giusto, la maillard perfetta va fatta con la piastra in ghisa. Però diciamo che a gusto mio va bene la crosta da griglia. il vantaggio della indiretta dovrebbe essere che, asciugandosi meglio con la cottura lenta in forno, poi la crosta si fa presto.MarcoDaLatina ha scritto: ↑ven 29 mag 2020, 17:32 Temo sia possibile solo con delle piastre in ghisa e non con le classiche griglie, altrimenti addio maillard.
La bistecca deve aderire il più possibile per avere l'effetto "crosticina" ed evitare un mouse ring eccessivo.