Cosa resterà di questi anni dieci?

Tutto il resto
Rispondi
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

principe68 ha scritto: sab 23 nov 2019, 14:45l'unica eh
Parlando di musica si, si parlava di musica. Per il resto nessuno si inventa nulla se non reinventare verso il basso genere già esistenti, come la trap ha fatto col rap.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13341
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da sessantotto »

e perché il rockabilly e il rap degli anni '80 non erano derivativi di generi di passati decenni?
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14644
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da pierpeter86 »

vabbè rega, scusate io ho espresso le mia sensazioni senza voler influenzare nessuno. Ho pensato di scrivere come ho vissuto io il mio decennio. Mi piaceva di più prima la musica internazionale e ora invece mi piace qualche artista italiano ma non volevo certo dire che oggi la musica internazionale fa schifo. Boh, perdonatemi ma io l'avevo preso come un topic di condivisione di emozioni e un po' di amarcord non di certo come una discussione... di cosa è andato o no. Se non si può far riferimento alle sensazioni personali allora facciamo un elenco delle notizie più importanti e ci fermiamo li.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

principe68 ha scritto: sab 23 nov 2019, 14:55 e perché il rockabilly e il rap degli anni '80 non erano derivativi di generi di passati decenni?
Certo ma avevano una loro dignità ed erano suonati o cantati da gente che conosceva la musica ed aveva talento. Gli strati cats, per dire, sono un gran gruppo, Bryan Setzer un enorme musicista, Alcuni rapper degli anni 80 hanno creato dei sotto generi ed erano mostri nel flow. Per fare la trap basta un amico col pc, non c’è rima, non c’è flow, i testi sono imbecilli. Ormai registrare un pezzo e diffonderlo è talmente facile che qualsiasi coglione si definisce musicista. I più famosi in Italia sono usciti da un talent e sono ammaestrati come marionette.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13341
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da sessantotto »

che è come dire che i Duran Duran suonavano gli strumenti davvero

mentre gli One Direction fanno solo le mossettine per le ragazzette

ragazzette che 35 anni fa non è che seguissero i Duran Duran per la bravura del tastierista
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da Loddr16 »

Il crollo verticale della frequentazione di cinema e multisala a vantaggio dello streaming, che ormai fa parte della quotidianità di tantissime realtà italiane e non.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

pierpeter86 ha scritto: sab 23 nov 2019, 15:03 vabbè rega, scusate io ho espresso le mia sensazioni senza voler influenzare nessuno. Ho pensato di scrivere come ho vissuto io il mio decennio. Mi piaceva di più prima la musica internazionale e ora invece mi piace qualche artista italiano ma non volevo certo dire che oggi la musica internazionale fa schifo. Boh, perdonatemi ma io l'avevo preso come un topic di condivisione di emozioni e un po' di amarcord non di certo come una discussione... di cosa è andato o no. Se non si può far riferimento alle sensazioni personali allora facciamo un elenco delle notizie più importanti e ci fermiamo li.
e invece la tua interessante riflessione ha dato spunto per un discorso interessante.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

principe68 ha scritto: sab 23 nov 2019, 15:18 che è come dire che i Duran Duran suonavano gli strumenti davvero

mentre gli One Direction fanno solo le mossettine per le ragazzette

ragazzette che 35 anni fa non è che seguissero i Duran Duran per la bravura del tastierista
Non volendo hai fatto proprio l'esempio corretto: la musica cosiddetta "da ragazzine" degli anni '80, era musica pop di gran livello, suonata bene e scritta meglio, prodotta da gente coi controcoglioni, e piaceva anche ai ragazzi (almeno a quelli che a 14 anni se ne sbattevano delle opinioni degli altri, come me). Oggi è monnezza prodotta in serie senza un minimo di costrutto e soprattutto scritta da altri per fantocci buoni per i reality.

E' centrale la funzione del produttore musicale: prendi gli U2 che erano una band grezza post punk con delle buone idee di base. Oggi sarebbero stati portati a un The Voice e sfruttati in quanto pantomima del ragazzo politicamente impegnato e coscienzioso. Allora, Brian Eno, un produttore intelligente, partì dalle loro capacità e li plasmò come una band in grado di fare il salto e proporre grande musica al mondo, anche in presenza di non enormi capacità strumentali.
Oggi non esistono i produttori, esiste gente che invoglia i giovani a partecipare a trasmissioni TV che danno una notorietà momentanea legata all'apparizione, dove ti mettono addosso un vestito preconfezionato e ti rimpiazzano dopo un anno. Anche se hai idee, le rinnegano in funzione di quello "che va".
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

Loddr16 ha scritto: sab 23 nov 2019, 15:24 Il crollo verticale della frequentazione di cinema e multisala a vantaggio dello streaming, che ormai fa parte della quotidianità di tantissime realtà italiane e non.
Però io ci metterei l'esplosione delle serie TV, nuovo mezzo narrativo che ha dato vita a tanta ottima roba.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 72028
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da siamocosì »

Oggi uno canta carote e ti voglio al mio funerale e fa 26 milioni di visualizzazioni 30 anni fa al massimo andava a san scemo mitico festival della musica demenziale. Oggi i djti dicono che suonano invece di mettere su dischi. Phil collins suonava 7 strumenti oggi fanno musica campionando quella scritta da altri
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo

Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da Loddr16 »

qixand ha scritto: sab 23 nov 2019, 15:48 Però io ci metterei l'esplosione delle serie TV, nuovo mezzo narrativo che ha dato vita a tanta ottima roba.
Vero!
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

siamocosì ha scritto: sab 23 nov 2019, 16:16 Oggi uno canta carote e ti voglio al mio funerale e fa 26 milioni di visualizzazioni 30 anni fa al massimo andava a san scemo mitico festival della musica demenziale. Oggi i djti dicono che suonano invece di mettere su dischi. Phil collins suonava 7 strumenti oggi fanno musica campionando quella scritta da altri
Per fare un disco ci volevano i soldi, mica lo faceva qualsiasi coglione che aveva velleità.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14644
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da pierpeter86 »

qixand ha scritto: sab 23 nov 2019, 15:41 e invece la tua interessante riflessione ha dato spunto per un discorso interessante.
mi sembrava si fossero alzati i toni se non è così meglio...
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13341
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da sessantotto »

sì ma se 30 anni fa parlavi con uno appassionato di musica questi te diceva che tutto faceva schifo

mica se metteva a dì che c'erano gli Psychedelic Furs gli Heaven 17 e altra roba ottima

questi te diceva che rimpiangeva i tempi degli Who, di Woodstock, dei Deep Purple e dal punto di vista pop i Beach Boys

le stesse critiche che fai alla monnezza di oggi te le faceva con i ridicoli Village People, per non parlare di Boy George e i Culture Club

ogni epoca ha i tromboni che fantasticano (ripulendoli) i decenni a cui sono sopravvissuti e di cui hanno rielaborato le esperienze

mettendo un collage del passato ripulito a paragone con l'infimo e problematico odierno
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57296
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?

Messaggio da qixand »

principe68 ha scritto: sab 23 nov 2019, 16:29 sì ma se 30 anni fa parlavi con uno appassionato di musica questi te diceva che tutto faceva schifo

mica se metteva a dì che c'erano gli Psychedelic Furs gli Heaven 17 e altra roba ottima

questi te diceva che rimpiangeva i tempi degli Who, di Woodstock, dei Deep Purple e dal punto di vista pop i Beach Boys

le stesse critiche che fai alla monnezza di oggi te le faceva con i ridicoli Village People, per non parlare di Boy George e i Culture Club

ogni epoca ha i tromboni che fantasticano (ripulendoli) i decenni a cui sono sopravvissuti e di cui hanno rielaborato le esperienze

mettendo un collage del passato ripulito a paragone con l'infimo e problematico odierno
Quota sennò non ti si capisce.
Comunque fai un discorso semplicistico, ai limiti del populismo.
Basti pensare alle "superstar musicali" degli ultimi 30 anni e a quante sono sopravvissute negli ascolti, tramandate e ancora proponibili. Man mano che passano i decenni sempre meno.
Ce sta poco da fa i supergiovani, è un dato di fatto.
Se degli anni 50 ne ricordiamo tantissimi, dei 60 lo stesso, così dei 70, un po' meno degli '80, pochi dei '90 e fatichi a metterne insieme 10 sopravvissuti ai 2000, di questo ultimo decennio mi chiedo chi ricorderemo ancora tra 10 anni.
Te lo dico io, nessuno.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi