Conferenze Stampa 2012-2013
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
Io comincerei a sommare gli equivoci tecnici e tattici con cui è stata allestita questa squadra, equivoci ormai rilevati dagli stessi protagonisti.
- Giocatori "sopravvalutati, senza personalità, inadatti, inadeguati o ancora non pronti tatticamente" (citazioni varie)
- Incompatibiltà Totti-Pjanic (spesso out per infortunio) sulla sinistra, dove il capitano gioca non da esterno offensivo.
- Mancanza di un terzino destro affidabile, e di un'alternativa valida per Balzaretti a sinistra (aspettando Dodò)
- Difficoltà di Burdisso (peraltro al rientro da grave infortunio) come centrale zemaniano, un 18enne e un 17enne come alternative
- Difficoltà di De Rossi nel trovare una posizione e un ruolo preciso nel modulo zemaniano (risultato lancioni inguardabili)
- Out Bojan-Borini in Destro pur avendo Osvaldo centravanti e senza altri esterni offensivi in rosa, a meno di considerare Lamela (o Nico Lopez) come tali.
Sono le prime cose che mi vengono in mente, di sicuro ce ne sono molte altre.
Ora che Zeman sia stato complice di queste scelte o le abbia passivamente subite mi interessa relativamente, mi sembra però evidente come non fosse l'allenatore più adatto per questa rosa, comunque non straordinaria.
- Giocatori "sopravvalutati, senza personalità, inadatti, inadeguati o ancora non pronti tatticamente" (citazioni varie)
- Incompatibiltà Totti-Pjanic (spesso out per infortunio) sulla sinistra, dove il capitano gioca non da esterno offensivo.
- Mancanza di un terzino destro affidabile, e di un'alternativa valida per Balzaretti a sinistra (aspettando Dodò)
- Difficoltà di Burdisso (peraltro al rientro da grave infortunio) come centrale zemaniano, un 18enne e un 17enne come alternative
- Difficoltà di De Rossi nel trovare una posizione e un ruolo preciso nel modulo zemaniano (risultato lancioni inguardabili)
- Out Bojan-Borini in Destro pur avendo Osvaldo centravanti e senza altri esterni offensivi in rosa, a meno di considerare Lamela (o Nico Lopez) come tali.
Sono le prime cose che mi vengono in mente, di sicuro ce ne sono molte altre.
Ora che Zeman sia stato complice di queste scelte o le abbia passivamente subite mi interessa relativamente, mi sembra però evidente come non fosse l'allenatore più adatto per questa rosa, comunque non straordinaria.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70803
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
antoniocs ha scritto:
su questo non mi trovi d'accordo.
Sai che adoro Zeman ma che non lo volevo alla Roma per diversi motivi (ambientali e tecnici). Vedersi attribuire le stesse colpe di Sabatini è un torto che non merita nessuno.
Ha avvallato tutte le scelte del Saba, almeno pubblicamente. Ha parlato di s-c-u-d-e-t-t-o con una rosa piena di contraddizioni che lui ha contribuito a creare. Allora è matto?
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46738
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
il_noumeno ha scritto:
Ha avvallato tutte le scelte del Saba, almeno pubblicamente. Ha parlato di s-c-u-d-e-t-t-o con una rosa piena di contraddizioni che lui ha contribuito a creare. Allora è matto?
Ha sempre avallato tutti gli acquisti, per questo non vincerà mai trofei importanti. Io penso che con Piris e Taddei non ti ci devi presentare tu ds.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70803
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
Non mi pare abbia sempre parlato di scudetto, però...antoniocs ha scritto:
Ha sempre avallato tutti gli acquisti, per questo non vincerà mai trofei importanti. Io penso che con Piris e Taddei non ti ci devi presentare tu ds.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46738
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
il_noumeno ha scritto: Non mi pare abbia sempre parlato di scudetto, però...
ma infatti mica voglio dire che lui non abbia sbagliato. Solo che io le stesse colpe di Sabatini non riesco a darle a nessuno.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70803
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
Io parlo di quest'anno, chiaro che Sabatini ha anche la scorsa stagione sul groppone...antoniocs ha scritto:
ma infatti mica voglio dire che lui non abbia sbagliato. Solo che io le stesse colpe di Sabatini non riesco a darle a nessuno.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- fabio656
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
- .aLe.
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5990
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
- Località: Centocelle
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
fabio656 ha scritto:ma che domanda ha fatto Gianluca Lengua de CSS![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Conferenze Stampa 2012-2013
Conferenza stampa Zeman: "Contento di tornare a Pescara. Castan? Problema risolvibile. De Rossi? Stimato da tanti, ma è della Roma"
Ritorna a Pescara. Le sue sensazioni?
Sono contento di tornare a Pescara, anche se da nemico. Ho dei ricordi più che positivi, non solo per i risultati ma anche per il trattamento avuto da tutta la gente di Pescara
Che accoglienza si aspetta?
Bisogna valutare. So che la gente di Pescara è attaccata tanto alla squadra. Continuo a dire che la tifoseria della Roma è la migliore, ma a Pescara non scherzano. Sono vicini e aiutano la squadra, io arrivo da avversario e il tifo sarà per il Pescara
Castan, è recuperato?
Abbiamo finito mezz'ora fa, ha avuto qualche problemino già in settimana ma ci ha convissuto. Un calciatore al 100% non esiste, ognuno ha qualche problema e penso che questo sia un problema risolvibile.
Ancelotti su De Rossi?
Come giocatore è stimato da tanti, non solo da Ancelotti. Per la sua carriera fatta finora può servire a tanti. Però sta alla Roma.
All'esterno c'è la percezione di problemi tra lei e De Rossi. Perché secondo lei?
Non so chi mette in giro queste voci, di sicuro non io e penso nemmeno De Rossi. Non ho avuto probilemi con lui, abbiamo parlato tatticamente della partita come fanno tutti gli allenatori.
E' possibile ricreare qui la stessa atmosfera di Pescara?
Ti dovrei rispondere come la settimana scorsa. Qui l'ambiente è eccezionale, per l'allenatore, per i giocatori e per la società. E' normale poi che bisogna avere dei rapporti giusti.
Quanto manca alla squadra che lei ha sognato?
Mancano 24 partite. Ripeto, non sono contento dei risultati, ma delle prestazioni si. Ripeto il concetto, a parte la partita con la Juventus a Torino, abbiamo sempre giocato meglio dell'avversario. Poi i risultati ci hanno condannato per problemi nostri e dobbiamo migliorare.
Se un suo giocatore parla di scudetto?
Noi dobbiamo giocare il nostro campionato, partita dopo partita, rendendoci conto che possiamo giocare alla pari e lottare con tutti. Non ci sono partite facili ma nemmeno partite perse in partenza.
Tachtsidis domani può fare il regista?
Certo che lo può fare, lo ha fatto per tante volte. La formazione la faccio domani. Tachtsidis, dopo la squalifica, è a disposizione.
Che partita e che ambiente si aspetta a Pescara?
A Pescara l'ambiente è un po' depresso. Ma hanno 11 punti, con altre sei-sette squadre vicino, devono ancora giocare il loro campionato. Mi hanno dato tante soddisfazioni lo scorso anno, ce la possono fare. Il cambio di allenatore di solito porta bene, speriamo non porti bene domani. Bergodi l'ho avuto come giocatore, è un ragazzo posato e serio. Capisce di calcio, ha fatto campionati importanti in Romania, lo scorso anno l'ho incontrato a Modena. In quattro giorni forse non riuscirà a trasmettere quello che vorrebbe, ma a Pescara si è voluta cercare una svolta, vediamo domani.
Aveva detto in passato che senza Lamela avrebbe giocato Nico Lopez. Per domani è un azzardo aspettarsi Destro su quella fascia o c'è la possibilità di rivedere le sue scelte?
La formazione la faccio domani. Ci sono tante possibilità. Se può giocare Lopez, può giocare anche Destro o un centrocampista offensivo.
Cento panchine per la Roma. La partita che ricorda con più piacere?
Penso sempre a quella di Milano, quando abbiamo perso. Abbiamo fatto una grande prestazione.
Ci sono possibilità di vedere in campo Romagnoli, viste le condizioni di Castan? I punti di forza del Pescara?
Romagnoli è giovane ma molto importante, spero di poterlo utilizzare presto. Per domani non si sa. Riguardo al Pescara, lo scorso anno ha vinto un campionato, quando all'inizio della stagione, per gli esperti, poteva retrocedere. Abbiamo giocato con 8 under 21 e abbiamo vinto il campionato facendo 90 gol. Quest'anno sono cambiati, sono usciti tre giocatori che erano importanti, e lo sono anche oggi, come Insigne, Immobile e Verratti. Per ora non hanno trovato la propria identità, cambiare modulo ogni settimana non agevola. Ma sono lo stesso preoccupato, conosco la forza di questa squadra.
Su Balzaretti, si aspettava le sue difficoltà? Come sta Dodò?
Balzaretti non mi ha deluso. Nel senso che per come si impegna, anche in fase difensiva, sta facendo bene. Tecnicamente ha qualche problema, ma come la maggior parte dei difensori. Mi aspetto che migliori, ma sono soddisfatto del suo rendimento. Dodò continua a stare bene a momenti. Ancora non è pronto. Si vedono miglioramenti, poi si riblocca per problemi che non dipendono dall'infortunio per cui è stato operato.
Un suo parere sugli scontri a Campo de' Fiori
Di queste cose non parlo, non c'entrano nulla con il calcio.
Non crede che qualche giocatore esautorato, come Pizarro, poteva essere utile a questa squadra? Riguardo il suo centrocampo ideale, non crede che De Rossi avrebbe reso di più con lui in campo?
Ho fatto valutazioni sui giocatori che c'erano. C'erano tanti giocatori bravi, magari se tornasse Batistuta ci potrebbe aiutare, ma abbiamo fatto un progetto. Abbiamo finito con il Torino con 11 giocatori arrivati quest'anno. Non è la perfezione, ma sono sicuro che ci daranno soddisfazioni. Pizarro ha la sua età, no abbiamo puntato su 20enni con grandi possibilità di miglioramento e grandi capacità.
Stekelenburg è in un brutto momento, infortunio alla mano dopo quello alla caviglia. Come sta il ragazzo, sta accusando questa situazione?
Sì, la sta accusando. Per un portiere le mani sono importanti. Se era un giocatore di movimento giocava, ma essendo un portiere deve restare fermo. Comunque sta migliorando, penso che la prossima settimana si aggregherà al gruppo.
Con il Torino la Roma ha trovato la quadratura del cerchio? La Roma è più squadra da trasferta o casalinga?
Con il Torino, l'avevo detto, sono stato soddisfatto. Abbiamo fatto la migliore partita del campionato. Ho visto tutte le statistiche di giornata e le migliori erano della Roma. Magari a qualcuno non piace ma sono soddisfatto. Per quanto riguarda l'altra domanda, una squadra deve giocare lo stesso calcio sia in casa che in trasferta, come fanno le grandi squadre. Per ora ci sta riuscendo. E' normale che Parma non ci è riuscito, ma sugli altri campi la squadra ha risposto. Tranne uno, sempre quello...
Ritorna a Pescara. Le sue sensazioni?
Sono contento di tornare a Pescara, anche se da nemico. Ho dei ricordi più che positivi, non solo per i risultati ma anche per il trattamento avuto da tutta la gente di Pescara
Che accoglienza si aspetta?
Bisogna valutare. So che la gente di Pescara è attaccata tanto alla squadra. Continuo a dire che la tifoseria della Roma è la migliore, ma a Pescara non scherzano. Sono vicini e aiutano la squadra, io arrivo da avversario e il tifo sarà per il Pescara
Castan, è recuperato?
Abbiamo finito mezz'ora fa, ha avuto qualche problemino già in settimana ma ci ha convissuto. Un calciatore al 100% non esiste, ognuno ha qualche problema e penso che questo sia un problema risolvibile.
Ancelotti su De Rossi?
Come giocatore è stimato da tanti, non solo da Ancelotti. Per la sua carriera fatta finora può servire a tanti. Però sta alla Roma.
All'esterno c'è la percezione di problemi tra lei e De Rossi. Perché secondo lei?
Non so chi mette in giro queste voci, di sicuro non io e penso nemmeno De Rossi. Non ho avuto probilemi con lui, abbiamo parlato tatticamente della partita come fanno tutti gli allenatori.
E' possibile ricreare qui la stessa atmosfera di Pescara?
Ti dovrei rispondere come la settimana scorsa. Qui l'ambiente è eccezionale, per l'allenatore, per i giocatori e per la società. E' normale poi che bisogna avere dei rapporti giusti.
Quanto manca alla squadra che lei ha sognato?
Mancano 24 partite. Ripeto, non sono contento dei risultati, ma delle prestazioni si. Ripeto il concetto, a parte la partita con la Juventus a Torino, abbiamo sempre giocato meglio dell'avversario. Poi i risultati ci hanno condannato per problemi nostri e dobbiamo migliorare.
Se un suo giocatore parla di scudetto?
Noi dobbiamo giocare il nostro campionato, partita dopo partita, rendendoci conto che possiamo giocare alla pari e lottare con tutti. Non ci sono partite facili ma nemmeno partite perse in partenza.
Tachtsidis domani può fare il regista?
Certo che lo può fare, lo ha fatto per tante volte. La formazione la faccio domani. Tachtsidis, dopo la squalifica, è a disposizione.
Che partita e che ambiente si aspetta a Pescara?
A Pescara l'ambiente è un po' depresso. Ma hanno 11 punti, con altre sei-sette squadre vicino, devono ancora giocare il loro campionato. Mi hanno dato tante soddisfazioni lo scorso anno, ce la possono fare. Il cambio di allenatore di solito porta bene, speriamo non porti bene domani. Bergodi l'ho avuto come giocatore, è un ragazzo posato e serio. Capisce di calcio, ha fatto campionati importanti in Romania, lo scorso anno l'ho incontrato a Modena. In quattro giorni forse non riuscirà a trasmettere quello che vorrebbe, ma a Pescara si è voluta cercare una svolta, vediamo domani.
Aveva detto in passato che senza Lamela avrebbe giocato Nico Lopez. Per domani è un azzardo aspettarsi Destro su quella fascia o c'è la possibilità di rivedere le sue scelte?
La formazione la faccio domani. Ci sono tante possibilità. Se può giocare Lopez, può giocare anche Destro o un centrocampista offensivo.
Cento panchine per la Roma. La partita che ricorda con più piacere?
Penso sempre a quella di Milano, quando abbiamo perso. Abbiamo fatto una grande prestazione.
Ci sono possibilità di vedere in campo Romagnoli, viste le condizioni di Castan? I punti di forza del Pescara?
Romagnoli è giovane ma molto importante, spero di poterlo utilizzare presto. Per domani non si sa. Riguardo al Pescara, lo scorso anno ha vinto un campionato, quando all'inizio della stagione, per gli esperti, poteva retrocedere. Abbiamo giocato con 8 under 21 e abbiamo vinto il campionato facendo 90 gol. Quest'anno sono cambiati, sono usciti tre giocatori che erano importanti, e lo sono anche oggi, come Insigne, Immobile e Verratti. Per ora non hanno trovato la propria identità, cambiare modulo ogni settimana non agevola. Ma sono lo stesso preoccupato, conosco la forza di questa squadra.
Su Balzaretti, si aspettava le sue difficoltà? Come sta Dodò?
Balzaretti non mi ha deluso. Nel senso che per come si impegna, anche in fase difensiva, sta facendo bene. Tecnicamente ha qualche problema, ma come la maggior parte dei difensori. Mi aspetto che migliori, ma sono soddisfatto del suo rendimento. Dodò continua a stare bene a momenti. Ancora non è pronto. Si vedono miglioramenti, poi si riblocca per problemi che non dipendono dall'infortunio per cui è stato operato.
Un suo parere sugli scontri a Campo de' Fiori
Di queste cose non parlo, non c'entrano nulla con il calcio.
Non crede che qualche giocatore esautorato, come Pizarro, poteva essere utile a questa squadra? Riguardo il suo centrocampo ideale, non crede che De Rossi avrebbe reso di più con lui in campo?
Ho fatto valutazioni sui giocatori che c'erano. C'erano tanti giocatori bravi, magari se tornasse Batistuta ci potrebbe aiutare, ma abbiamo fatto un progetto. Abbiamo finito con il Torino con 11 giocatori arrivati quest'anno. Non è la perfezione, ma sono sicuro che ci daranno soddisfazioni. Pizarro ha la sua età, no abbiamo puntato su 20enni con grandi possibilità di miglioramento e grandi capacità.
Stekelenburg è in un brutto momento, infortunio alla mano dopo quello alla caviglia. Come sta il ragazzo, sta accusando questa situazione?
Sì, la sta accusando. Per un portiere le mani sono importanti. Se era un giocatore di movimento giocava, ma essendo un portiere deve restare fermo. Comunque sta migliorando, penso che la prossima settimana si aggregherà al gruppo.
Con il Torino la Roma ha trovato la quadratura del cerchio? La Roma è più squadra da trasferta o casalinga?
Con il Torino, l'avevo detto, sono stato soddisfatto. Abbiamo fatto la migliore partita del campionato. Ho visto tutte le statistiche di giornata e le migliori erano della Roma. Magari a qualcuno non piace ma sono soddisfatto. Per quanto riguarda l'altra domanda, una squadra deve giocare lo stesso calcio sia in casa che in trasferta, come fanno le grandi squadre. Per ora ci sta riuscendo. E' normale che Parma non ci è riuscito, ma sugli altri campi la squadra ha risposto. Tranne uno, sempre quello...
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.