V.G.41 ha scritto:Dell'Inter non mi fido. Stramaccioni per me rischia di perdere il controllo con un paio di sconfitte. Parliamo di un ambiente non facile, dove il presidente si schiera con i calciatori e non con l'allenatore. Ha rischiato sia con l'hajduk che con il Vaslui. Fanno ancora molti errori difensivi, in attacco si muovono bene ma non è una squadra che domina, non hanno poi molti cambi offensivi. Bisogna vedere Ranocchia se tornerà ad essere affidabile, altrimenti dietro alla prima squalifica se la rischiano.
La variabile è Cassano.
Il Milan ha un ottimo attacco ma ci saranno dei problemi. Robinho non farà mai la panchina a nessuno dei presenti. Pazzini si è mosso per giocare, così come Bojan. El Shaarawy già si è lamentato per il cambio con la Sampdoria. Di campione ce n'è uno, Boateng, ma ha sempre problemi fisici. Il centrocampo titolare può anche essere buono, De Jong sostituisce Van Bommel, Montolivo non mi è mai piaciuto e per me non ha il carisma per comandare il centrocampo del Milan. Per il resto ci sono molti giocatori medi che si lotteranno il posto, Nocerino, Strasser, Flamini, Constant, Emanuelson. La difesa è mediocre, per il campionato italiano può andare bene forse, ma hanno la Champions che toglierà molte energie.
La Juventus è ancora superiore a tutti, due grandi acquisti, Isla e Asamoah, una giovane promessa, Pogba e quel bidone di Bendtner di cui per me neanche conoscono le caratteristiche(è un matri più alto e molto più scarso). Bisogna vedere l'effetto Champions e la mancanza di tranquillità per il caso Conte.
Il Napoli quest'anno può essere molto pericoloso. E' partito bene, ma la piazza è più isterica della nostra, se sbagliano qualche partita e il primo posto si allontana c'è il rischio che qualche giocatore inizi a pensare a future destinazioni. Mazzarri per me rischia di perdere il timone, le tante polemiche non aiuteranno, anzi. Ottimi titolari, pessime riserve, se non escono subito dall'europa league rischiano di pagarne le spese a marzo.
La Lazio è una buona squadra, stessi giocatori più Ederson e Ciani. Sull'ultimo spero abbiano ragione i tifosi del Bordeaux, comunque la Lazio dietro balla molto. Il reparto avanzato invece è di buon livello, con dei titolari anche importanti ma con poca qualità e soprattutto personalità in panchina. Zarate rischia di creare più problemi che altro. Hanno un girone difficile in europa che porterà via molte energie. Hanno poi diversi giocatori reduci da infortuni anche gravi e altri che non vedevano l'ora di andarsene. Si vedrà la bravura di Petkovic, che mi sembra un buon allenatore, a tenere il gruppo unito. Il pessimismo cronico dell'ambiente non aiuta.
La Fiorentina ha fatto un mercato di nomi una volta importanti. Savic è un difensore inferiore a Nastasic, l'anno scorso ha fatto diversi errori al City, ci vorrà tempo per ambientarsi.
Il centrocampo alternerà prestazioni importanti a giornate imbarazzanti. Aquilani ha la continuità di Vucinic, Pizarro soffre i suoi problemi fisici e Valero è la vera scommessa. Se dovesse avere le spalle abbastanza larghe per sopportare quei rompicoglioni dei tifosi fiorentini potrà fare molto bene. Manca qualcuno che faccia gol, Jovetic non è una prima punta e gioca lontana dall'area piccola del portiere. Perderà punti con le piccole che si chiudono.
Eccoci.
Squadra semi-rivoluzionata anche quest'anno, diverse scommesse anche in ruoli importanti. Dietro sarà un fattore importante la possibilità di schierare uomini esperti, schierare Stek - Taddei - Burdisso - Castan - Balzaretti significa avere giocatori con tante partite alle spalle. In certi stadi potrà fare la differenza. Centrocampo simile nei titolari ma ampiamente cambiato nelle riserve. Più corsa, Florenzi e Marquinho, una scommessa, Tachtsidis, e Bradley al posto di Gago. La differenza tra un'ottima stagione ed una mediocre la può fare Pjanic.
L'attacco è sicuramente il reparto migliore. Destro e Osvaldo sono due ottimi attaccanti, probabilmente i due finalizzatori migliori insieme a Klose che ci sono rimasti in Italia. Il resto è però un terno all'otto. Totti esterno, Lamela e Nico Lopez. Se uno solo dei tre imbocca una grande stagione sarà un problema per tutte le difese affrontare la Roma. Non ritengo comunque questo l'attacco Zemaniano per eccellenza ma nella povertà italiana, soprattuto difensiva, se la squadra segue l'allenatore può ottenere risultati importanti.
Il grosso problema riguarda le seconde linee in difesa, la poca esperienza e una piazza come Roma possono essere devastanti per l'equilibrio psicologico di un difensore. La Roma pagherà nelle prime giornate la fatica del secondo ritiro in Austria, servirà un pizzico di fortuna per raccogliere punti che potrebbero a fine anno rivelarsi fondamentali per il piazzamento.
c'ho provato giuro.....scusa ma non ce l' ho fatta....adesso si, analisi condivisibile.....la Roma? secondo me poco cambio di passo nei titolari a cc, oltre ai problemi elencati in difesa........il saper saltare l'uomo resta nel calcio la cosa più importante.......Destro, Lamela, a volte Pjanic.....