Ricettario

Rispondi
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Annili »

Elisa ha scritto: Io li compro già fatti :bigeyes:
:D :ook: :ook:

ecchime con le ricette

crostata dolce di zucca:

Fai una pasta frolla con la ricetta che usi di solito, non è importante. La stendi in una teglia tonda da 24-26 cm abbastanza profonda.
Ripieno:
500g di zucca cotta in forno e ridotta a purè.
150g di zucchero.
3 uova
1 cucchiaio da minestra colmo di farina
1 pizzico di sale
essenza o semini di vaniglia.
noce moscata e cannella

Mescoli bene la purea di zucca (falla prima raffreddare un po'), lo zucchero, i tuorli delle uova, la farina, il sale, vaniglia noce moscata e cannella. Includi delicatamente gli albumi delle uova montati a neve ferma, versi tutto nella frolla e inforni a 180°C per 45 minuti.

torta salata di zucca e speck:

Pasta brisée
Per il ripieno:
1 cu di olio d’oliva
2 fettine di speck
400 g di polpa di zucca
1 cu di farina
120 g ricotta
3 uova intere
1 cu di erba cipollina tritata
1 cu di foglie di basilico tritate
pepe e noce moscata
Far cuocere la zucca nel forno fino a che diventa morbida, in modo da poterla lavorare con la forchetta. Mettere la zucca in una terrina e farla raffreddare. In una padella far rosolare lo speck con un po’ d’olio e poi tagliarlo a quadretti. Aggiungere poi lo speck alla zucca, aggiungere poi la ricotta, le uova e il resto degli ingredienti. Imburrare uno stampo di 24 cm e foderarlo con la pasta. Riempire di fagioli secchi. Mettere in forno a 200°C per 15 minuti. Togliere i fagioli e far cuocere per altri 15 minuti. A cottura della pasta ultimata, abbassare il forno a 180°C e aggiungere il ripieno alla pasta brisée. Far cuocere per circa 30 minuti e servire calda.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74200
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Claudio_asr »

mia sorella ha 27 anni e non riesce a fa manco un uovo al tegamino :sSS:
Avatar utente
Alex75
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3646
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:06
Località: Ostia - Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Alex75 »

Annili ha scritto: :D :ook: :ook:

ecchime con le ricette

crostata dolce di zucca:

Fai una pasta frolla con la ricetta che usi di solito, non è importante. La stendi in una teglia tonda da 24-26 cm abbastanza profonda.
Ripieno:
500g di zucca cotta in forno e ridotta a purè.
150g di zucchero.
3 uova
[underline]1 cucchiaio da minestra colmo di farina
1 pizzico di sale[/underline]
essenza o semini di vaniglia.
noce moscata e cannella

Mescoli bene la purea di zucca (falla prima raffreddare un po'), lo zucchero, i tuorli delle uova, la farina, il sale, vaniglia noce moscata e cannella. Includi delicatamente gli albumi delle uova montati a neve ferma, versi tutto nella frolla e inforni a 180°C per 45 minuti.

torta salata di zucca e speck:

Pasta brisée
Per il ripieno:
1 cu di olio d’oliva
2 fettine di speck
400 g di polpa di zucca
1 cu di farina
120 g ricotta
3 uova intere
1 cu di erba cipollina tritata
1 cu di foglie di basilico tritate
pepe e noce moscata
Far cuocere la zucca nel forno fino a che diventa morbida, in modo da poterla lavorare con la forchetta. Mettere la zucca in una terrina e farla raffreddare. In una padella far rosolare lo speck con un po’ d’olio e poi tagliarlo a quadretti. Aggiungere poi lo speck alla zucca, aggiungere poi la ricotta, le uova e il resto degli ingredienti. Imburrare uno stampo di 24 cm e foderarlo con la pasta. Riempire di fagioli secchi. Mettere in forno a 200°C per 15 minuti. Togliere i fagioli e far cuocere per altri 15 minuti. A cottura della pasta ultimata, abbassare il forno a 180°C e aggiungere il ripieno alla pasta brisée. Far cuocere per circa 30 minuti e servire calda.


GRRRRR che nervi ste cose :tes: :tes: :tes:
Er Branko o morte
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Annili »

Alex75 ha scritto:
GRRRRR che nervi ste cose :tes: :tes: :tes:
eddai non fa il pasticcere superpreciso :P
guarda io sono come te, sono una precisina rompiballe e vorrei sempre il peso esatto di tutto, ma queste son cose semplici che riescono lo stesso anche coi cucchiai e i pizzichi ;)
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Avatar utente
Alex75
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3646
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:06
Località: Ostia - Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Alex75 »

E mica tanto... Un pizzico tuo è forse meno della metà di un pizzico mio ;)

E poi ormai so tarato così :mrgreen:
Er Branko o morte
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86874
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

Quando ci fate assaggiare la pumpkin pie?


:(
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Grazie Anna! Mi sa che fine settimana una delle due la faccio! :flag3:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Elisa »

ddr97 ha scritto:mia sorella ha 27 anni e non riesce a fa manco un uovo al tegamino :sSS:
Imparerà, mia sorella ha iniziato con il freezer pieno di 4 salti in padella, adesso cucina benissimo ;)
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Alex75 ha scritto:E mica tanto... Un pizzico tuo è forse meno della metà di un pizzico mio ;)

E poi ormai so tarato così :mrgreen:
Anche io ho sempre saputo che, specie con i dolci, le dosi sono fondametali!
Però ci provo :)
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Annili »

Elisa ha scritto: Anche io ho sempre saputo che, specie con i dolci, le dosi sono fondametali!
Però ci provo :)
sì infatti è verissimo, però dipende anche dal tipo di dolce. per fare un ciambellone o una crema pasticcera pesi le uova? no, eppure escono fuori bene lo stesso, e ti assicuro che le uova hanno peso abbastanza variabile anche all'interno della stessa taglia. il ripieno della pumkin pie ricade in questi "mischioni" che non risentono di un paio di grammi di farina in più o in meno.
cosa diversa è se fai la pasta bignè, o un croissant, o una glassa, là davvero va pesato tutto al grammo altrimenti viene un macello.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Annili ha scritto: sì infatti è verissimo, però dipende anche dal tipo di dolce. per fare un ciambellone o una crema pasticcera pesi le uova? no, eppure escono fuori bene lo stesso, e ti assicuro che le uova hanno peso abbastanza variabile anche all'interno della stessa taglia. il ripieno della pumkin pie ricade in questi "mischioni" che non risentono di un paio di grammi di farina in più o in meno.
cosa diversa è se fai la pasta bignè, o un croissant, o una glassa, là davvero va pesato tutto al grammo altrimenti viene un macello.

Ho fatto quelli sfogliati, non sai che faticaccia! Non solo per la sfogliatura, quella è stata la parte più "semplice"! :bigeyes:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Alex75
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3646
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:06
Località: Ostia - Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Alex75 »

Annili ha scritto: sì infatti è verissimo, però dipende anche dal tipo di dolce. per fare un ciambellone o una crema pasticcera pesi le uova? no, eppure escono fuori bene lo stesso, e ti assicuro che le uova hanno peso abbastanza variabile anche all'interno della stessa taglia. il ripieno della pumkin pie ricade in questi "mischioni" che non risentono di un paio di grammi di farina in più o in meno.
cosa diversa è se fai la pasta bignè, o un croissant, o una glassa, là davvero va pesato tutto al grammo altrimenti viene un macello.

Sì che le peso... Perchè comunque cambia, anche se andando sulle uova medie, se non sono 50gr sono 45 e un 10-15% di tolleranza ci sta.
Però, per ingredienti come il sale, 2 o 5gr ti fa tutta la differenza del mondo
Er Branko o morte
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Annili »

Alex75 ha scritto: Sì che le peso... Perchè comunque cambia, anche se andando sulle uova medie, se non sono 50gr sono 45 e un 10-15% di tolleranza ci sta.
Però, per ingredienti come il sale, 2 o 5gr ti fa tutta la differenza del mondo
se la ricetta riporta il peso del sale, lo peso, e sono pure più felice. se c'è scritto un pizzico, e si tratta del ripieno di una crostata, ce ne metto un pizzico (scarso, meglio tenersi bassi che esagerare) e amen.
poi in ambito professionale è diverso, io anche se sono un tipo preciso in fondo sono solo una cuoca della domenica.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: R: Ricettario

Messaggio da Annili »

Elisa ha scritto:
Ho fatto quelli sfogliati, non sai che faticaccia! Non solo per la sfogliatura, quella è stata la parte più "semplice"! :bigeyes:
solidarietà, sorella. fatti una volta sola, sfacchinata epica.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86874
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

ohhhhh...uno/una che dicesse: dai, Piso, appena faccio la pumpkin pie te ne porto un pezzo...

:( :tes: asd
Rispondi