giùlemanidamarra ha scritto:Comunque i prezzi erano:
Curva 40 euro
Distinti Sud 60 euro
Tribuna Tevere 95 euro
Tribuna Tevere Famiglie 38 euro
Tribuna Tevere Parterre 48 euro
Tribuna Monte Mario 110 euro
Eravamo 40 mila.
Considerando che la capienza secondo il sito della Roma è 70k, ma che il settore famiglie e il settore ospiti tolgono posti (11400 posti in meno), significa che la capienza era 58500 posti.
Quindi l'affluenza era del 66% circa.
La Monte Mario ne contiene 14 mila...ed era mezzo vuoto.
Quindi a occhio, l'affluenza era del 75%.
Per ottenere lo stesso guadagno, dovevano diminuire il prezzo del biglietto da 50 a 35 euro circa di media.
Ossia una diminuzione dei prezzi di circa il 30%.
Quindi Curva Nord a 27 euro, Distinti Sud a 40 euro e a catena le altre...
Aspetto commenti.
questa la juve contro l'atletico, ci metto i settori olimpico per capire!
ribuna Ovest Laterale 1° 95 (Tevere laterale 1 e 2 anello)
Tribuna Ovest Laterale 2° 75 (Tevere adiacente le curve)
Tribuna Ovest 2° 90 (Tevere laterale terrzo anello)
Tribuna Family 85
Tribuna Est Centrale 1° 130 (Monte Mario)
Tribuna Est Centrale 2° 110 (Monte Mario)
Tribuna Est Laterale 1° 90 (Monte Mario adiacente le curva sul secondo anello)
Tribuna Est Laterale 2° 85 (Monte Mario adiacente le curve 3 anello)
Tribuna Nord/Sud Est 2° 60 (monte mario agli angoli)
Tribuna Nord 1°-2° 45 (curva sud)
Tribuna Sud 1°-2° 45 (curva sud)
Tribuna Ospiti 45 (ospiti)
Ultima modifica di ds_marco il gio 18 set 2014, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
ddr97 ha scritto:Se facevi il mini abbonamento pagavi a partita quasi quanto una normale partita di campionato in Nord, i 40 euro li hanno cacciati fuori, perciò ce l'avevano, striscione sbagliato nella forma e nel modo
penso che chi ha fatto lo striscione l'abbonamento ce l'ha. Lo striscione critica i prezzi eccessivi in generale.
baleymar ha scritto:
se non si sa permettimi di pensare che la tua affermazione possa essere un tantinello campata in aria
il poliziotto provocatore a prescindere mi mancava ...
Perché io mi riferisco a circostanze che ho visto o che mi sono state raccontate da testimoni oculari.
Come un celerino a Siena che fa uno sgambetto ad un ragazzo di 16 anni, gli dice "che vuoi, figlio di puttana?" con il collega che guarda mia madre facendo capire che non aveva intenzione di fare nulla a riguardo. Hai questo mito dei poliziotti quando la differenza tra molti di loro e molti violenti è la divisa.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
giùlemanidamarra ha scritto:Comunque i prezzi erano:
Curva 40 euro
Distinti Sud 60 euro
Tribuna Tevere 95 euro
Tribuna Tevere Famiglie 38 euro
Tribuna Tevere Parterre 48 euro
Tribuna Monte Mario 110 euro
Eravamo 40 mila.
Considerando che la capienza secondo il sito della Roma è 70k, ma che il settore famiglie e il settore ospiti tolgono posti (11400 posti in meno), significa che la capienza era 58500 posti.
Quindi l'affluenza era del 66% circa.
La Monte Mario ne contiene 14 mila...ed era mezzo vuoto.
Quindi a occhio, l'affluenza era del 75%.
Per ottenere lo stesso guadagno, dovevano diminuire il prezzo del biglietto da 50 a 35 euro circa di media.
Ossia una diminuzione dei prezzi di circa il 30%.
Quindi Curva Nord a 27 euro, Distinti Sud a 40 euro e a catena le altre...
Aspetto commenti.
oh grazie giùlemani per lo sbattimento di fare tutto il conto.
il mio commento: curva 27 e distinti 40 per la Champions sarebbe stato davvero bassissimo. senza contare che a quel punto la convenienza dei miniabbonamenti sarebbe stata minima, a meno di non abbassare drasticamente anche quelli.
P.S. sinceramente, dalla tv, l'impressione paventata dello stadio "mezzo vuoto" non c'era proprio.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Roberto Mancini @robymancio 52 min
Ringrazio per l'invito a #RomaCska. Complimenti a @RudiGarcia e alla @OfficialASRoma: il modo migliore per iniziare la #ChampionsLeague!
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
ddr97 ha scritto:
Ok ma allora non ci si lamentasse dei "cesaroni"
I prezzi alti oltre a massimizzare i ricavi della società servono anche a quello
servono a togliere i cesaroni? E perche'? Semmai così si escludono tutta una serie di fasce sociali che in realtà per natura e passione dovrebbero poter venire, essendo il calcio uno sport popolare. Il "cesarone" è questione di atteggiamento e non di ceto sociale.
Zarathustra ha scritto:
servono a togliere i cesaroni? E perche'? Semmai così si escludono tutta una serie di fasce sociali che in realtà per natura e passione dovrebbero poter venire, essendo il calcio uno sport popolare. Il "cesarone" è questione di atteggiamento e non di ceto sociale.
Beh però se alzi i prezzi uno poco motivato ad andare non va
Sul ceto sociale
È una questione di priorità, tralaltro se hai famiglia puoi andare nel settore famiglia, altrimenti in curva e non spendi tantissimo con l'abbonamento
Ultima modifica di Claudio_asr il gio 18 set 2014, 17:55, modificato 1 volta in totale.
V.G.41 ha scritto:
Perché io mi riferisco a circostanze che ho visto o che mi sono state raccontate da testimoni oculari.
Come un celerino a Siena che fa uno sgambetto ad un ragazzo di 16 anni, gli dice "che vuoi, figlio di put*ana?" con il collega che guarda mia madre facendo capire che non aveva intenzione di fare nulla a riguardo. [underline]Hai questo mito dei poliziotti[/underline] quando la differenza tra molti di loro e molti violenti è la divisa.
questa fa ridere...coi poliziotti/fdo c'ho lo stesso rapporto/discussioni che c'ho con certi ultras pensa te quanto hai capito di me
ddr97 ha scritto:
Beh però se alzi i prezzi uno poco motivato ad andare non va
Da una parte si, dall'altra escludi anche chi è motivato ma materialmente non ha i soldi per poter venire. (certo, mi dirai, se la Roma è una priorità i soldi li trovi, però non vale per tutti).
“Rischiamo la vita per 37 euro…” "Come me anche tanti altri colleghi sono amareggiati. Siamo esposti a rischi troppo elevati. C'e' bisogno di una maggiore sicurezza all'interno dello stadio"
Da nove anni fa lo steward e si occupa della sicurezza allo stadio. Trentasette euro a partita, per rischiare e magari prendere le botte come ieri. L’Olimpico e’ ormai una seconda casa per lui e di scontri e tafferugli ne ha visti tanti. Per ultimo quello di ieri sera quando un gruppo di tifosi del Cska Mosca, non riuscendo a raggiungere il settore dei giallorossi, ha aggredito proprio gli steward picchiandoli. “La polizia e’ arrivata dopo cinque minuti, eppure la celere era li’, sono intervenuti quando cinque di noi erano gia’ a terra”, racconta F.T neanche trenta anni.
“Come me anche tanti altri colleghi sono amareggiati – dice – guadagniamo appena 37 euro a partita e ogni volta siamo esposti a rischi troppo elevati. C’e’ bisogno di una maggiore sicurezza all’interno dello stadio”.
“[underline]Era un agguato studiato a tavolino[/underline]”, racconta lo steward che porta ancora i segni sul volto dei tafferugli di ieri sera – E’ solo un graffio – racconta – ma per molti dei miei colleghi le cose sono andate diversamente. La polizia e’ intervenuta almeno cinque minuti dopo l’inizio dei tafferugli”.
Di quei momenti ricorda ogni minimo particolare.
"[underline]I tifosi russi erano tranquilli nel loro settore, quando, dopo l’ennesimo goal della Roma, abbiamo notato uno strano comportamento[/underline] – dice – [underline]le ragazze si allontanavano e restavano solo alcuni ultra’ a complottare fra di loro. Improvvisamente si sono alzati le magliette sul volto, hanno indossato gli occhiali scuri e si sono lanciati contro di noi, che stavamo formando due cordoni di protezione tra il settore ospiti e la curva nord, dove c’erano i romanisti[/underline]”.
Pettorina gialla e casco di protezione sulla testa, gli steward hanno provato a fermare l’avanzata dei tifosi moscoviti, finendo pero’ per essere picchiati e malmenati.
“[underline]Abbiamo provato in tutti i modi a frapporci a loro, ma non siamo addestrati per le sommosse, alcuni sono andati in panico, altri sono rimasti feriti a terra – sottolinea – solo dopo cinque minuti almeno e’ arrivata la polizia che ha disperso i tifosi senza neanche caricarli[/underline]”.
“Probabilmente le due tifoserie erano troppo vicine, una maggiore distanza avrebbe evitato il lancio di fumogeni e il tentativo di aggressione. Ai tifosi ospiti, infatti, era stato destinato uno spicchio dei distinti, proprio accanto alla curva nord, occupata invece dai romanisti – racconta – L’altro settore dei distinti, quello vicino alla Tevere, era pero’ completamente vuoto. [underline]In casi analoghi si procede a spostare la tifoseria di casa negli spazi vuoti piu’ lontani dal settore ospite, in modo da evitare ogni tentativo di contatto. Ancora non mi spiego perche’ ieri sera questo non sia avvenuto[/underline]”. “Purtroppo – conclude con un pizzico di amarezza – in tanti anni ho assistito a scontri e tafferugli di ogni tipo: ero all’Olimpico alla finale di coppa Italia, quando spararono a Ciro Esposito fuori dallo stadio, ed ero qui quando mori’ Gabriele Sandri. E’ ora di dire basta”
Ultima modifica di Francesco il gio 18 set 2014, 17:57, modificato 1 volta in totale.
baleymar ha scritto:
questa fa ridere...coi poliziotti/fdo c'ho lo stesso rapporto/discussioni che c'ho con certi ultras pensa te quanto hai capito di me
Beh, oggi mi è sembrato tutt'altro.
Ho capito che il problema sono in primis i violenti.
Però ogni volta che provo ad andare oltre sembra che tu voglia ricordarmi questa premessa.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
pensa V.G. una volta anni fa passeggiavo di sera con un amico a Campo dei fiori....c'erano 3 poliziotti in divisa che giravano per la piazza...uno di quelli passa e ci urtiamo con le spalle (io non volevo lui chissà)....io me ne accorgo appena e continuo a camminare senza neanche girarmi...ad un certo punto mi sento toccare sulla spalla ed era uno di quei poliziotti che tutto incazzato mi chiede che problemi avessi...io gli rispondo "nessuno perchè?"...lui mi chiede i documenti e io glieli do...poi mi chiede "che lavoro fai?"...e io rispondo "che c'entra che lavoro faccio? sto facendo una passeggiata e che lavoro faccio sono affari miei"..."che avrei fatto di male?"...quello mi risponde una cazzata che manco mi ricordo...
poi interviene il mio amico (finanziere in borghese) e gli dice "guarda che avete capito male e state sbagliando persona...e persone"...questo lo guarda male...lui si qualifica, quelli fanno pippa e noi continuiamo la passeggiata...
un altra sera da pischello un poliziotto ad un posto di blocco mi ha minacciato di spaccarmi un torcia in faccia perchè avevo detto che "LUI, il suo collega ha il mio documento e se non me lo rende (s'era dimenticato mentre fermavano un'altra macchina) non posso andare a casa" e per lui non mi dovevo permettere di dargli del TU...
quindi i poliziotti coglioni li ho conosciuti pure io tranquillo...