Cenciology ha scritto:
Il Roma Channel è la sola nota dolente del lavoro fin qui fatto dagli americani, certo, senza il materiale dell'archivio non era facile produrre decine di ore di qualità ogni giorno però già mi sarei aspettato molte più migliorie.
Spero che il Roma Channel sia la prima televisione italiana senza logo in sovraimpressione o, al massimo, con un logo trasparente (stile ESPNA HD) e poco invasivo.
Sui conduttori stendo un velo pietoso (ne salvo al massimo 2), sul direttore, invece, meglio che non mi pronuncio.
Un eccellente modo per aumentare il numero degli abbonati sarebbe quello di prevedere le partite dei Celtics, Patriots e Red Sox.
Le partite dell'NBA, della NFL e della MLB su Roma Channel sarebbero fuori contesto. Magari, e non è detto visti i risultati degli sport americani sulle piattaforme italiane, acquisteresti degli abbonati, ma certamente ne perderesti altri. Inoltre dal punto di vista del budget per le acquisizioni dei contenuti dovresti impiegare risorse davvero troppo ingenti per un canale tematico (anche perché non è possibile acquisire solo le partite delle squadre di Boston e del New England).
Roma Channel deve puntare a traguardi fattibili:
- Mettere in piedi un palinsesto meglio costruito di quello attuale, annullando repliche di nessun interesse e aumentando le ore di live, senza i loop attuali. Bilanciare quindi la percentuale di brand new rispetto al materiale già andato on air.
- Accrescere la qualità delle produzioni.
- Razionalizzare l'utilizzo dell'archivio.
- Rifare il comparto grafico.
- Abbandonare Rai Trade.
- Consentire abbonamenti via web, almeno per gli utenti all'estero (in partnership con SKY se l'esclusiva fosse impossibile da ridiscutere, almeno fino alla scadenza del prossimo contratto con il gruppo News Corporation).
- Implementare, magari con un altro brand (sempre per ovviare al contratto SKY), una web tv.
- trasmettere in HD.
Il discorso digitale terrestre tenderei, invece, a escluderlo su base free:
- reperire una frequenza è difficile e decisamente costoso (per i primi 3/4 anni rischi di andare in perdita pesante anche se riuscissi a fare una buona raccolta pubblicitaria e, conoscendo i forecast e il modo in cui lavorano le agenzie che operano nel settore vi dico che è un'impresa per un nuovo canale sopravvivere grazie all'advertising avendoun target commerciale così specifico. Si parla infatti di una nicchia per il mercato televisiva).
Ovviamente il discorso sarebbe diverso se, come su piattaforma satellitare, il canale tematico fosse a pagamento, ma in questo caso si ripropone il problema della attuale esclusiva.
Comunque entro questa stagione sportiva ci saranno delle sorprese...