Lo apro io perché domani è il mio compleanno, ergo mi auguro che gli apriamo il culo
Rubrica extracalcistica
Agli albori del movimento ultras, per gran parte degli anni '70, esisteva un'amicizia con gli ultras viola
Amicizia che a partire dal 1980 si tramutò in una rivalità molto accesa e dai connotati particolarmente violenti
Una piega inevitabile per due ceppi etnici sanguigni e bellicosi come romani e fiorentini
Gli anni '80 furono teatro di domeniche all'insegna di guerriglie lungo l'Arno, quando le orde giallorosse calavano per sostenere l'ASR
Cosa che però i rivali non restituivano nei match di ritorno, presentandosi sempre in poche unità
Bisognerà attendere gli anni '90 (e le scorte massicce) per vederli in numero cospicuo all'Olimpico
La loro retrocessione sancita a opera nostra, seppur "per via trasversale" e l'acquisto di Batistuta furono due episodi che mantennero sempre più accesa l'acredine tra le parti nel corso degli ultimi decenni
Come non dimenticare quella sfida al Franchi l'anno del nostro scudetto posticipata per motivi d'ordine pubblico al lunedì
Per scongiurare un'invasione che comunque ci fu lo stesso
I romanisti si presentarono per l'occasione sfoggiando quella pungente ironia che li contraddistingue da sempre, innalzando il famoso striscione "siamo tutti parrucchieri"
Nonostante il settore ospiti di Firenze sia vomitevole e lo stadio medioevale, amo sempre recarmi lì in trasferta
Si respira quell'aria elettrica, di sano odio e di pericolo, che ti fa pompare il sangue nelle vene mentre ci si appresta a varcarne il casello
Camminerò insieme a te, ľAS Roma è la mia vita, quando giochi sento che, crescono i brividi dentro di me.
Anni '80



Anni '90-2000


