La verità nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Archivio storico di tutte le partite
Rispondi
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 89084
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Non connesso

La verità nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Jack l'Irlandese »

riporto la trascrizione de "laroma24.it"... se mi ricordo che hanno commesso degli errori di trascrizione li indichero` o se ci sono state indicazioni tonali particolari

isolero` in grassetto quelli che ritengo i passaggi piu` indicativi e li affianchero` con una numerazione, in modo da poter fare riferimento a un dato passaggio per trarne un'indicazione facilmente...

premetto anche che se pensate che SABATINI non dice la realta` ma e` tutto un depistaggio (per cui quando dice "non e` VAN DER WIEL" per voi e` la prova provata che e` VAN DER WIEL) e` inutile che intervenite in questa discussione proprio... desistete proprio... non occupate spazio con polemiche sterili... per voi e` tutto una supercazzola quindi bene cosi`, non leggete... non lo avrete manco ascoltato a questo punto, per coerenza (non ce credo manco se lo vedo)

ecco la conferenza:

----------------------------------------------------------------

"Un anno fa non c'erano obiettivi, e nemmeno nei mesi successivi. Oggi ci sono degli obiettivi minimi da raggiungere?

C'è un abitudine della stampa di tirare una riga e fare i conti. Voi operate e agite a preventivo e a consuntivo. Non lo dico in maniera polemica, ma voi fate il consuntivo. Ora c'è un nuovo preventivo che presuppone la ricerca di un nuovo consuntivo. Noi in realtà, e sono coerente con quello che ho detto l'anno scorso, siamo dentro un percorso. Non è che finita una stagione abbiamo bollito un allenatore che non ha fatto una classifica consona ai valori che esprimeva la squadra, naturalmente non per colpa sua, ma per colpa nostra, mia in particolare. Strada facendo però la Roma ha raggiunto vertici, espressioni di gioco intriganti, importanti: abbiamo finito il girone d'andata a 31 punti. Una quota totale di 62 punti ci avrebbe permesso di raggiungere la Champions. Per noi è stata una premessa di lavoro. Poi nel giorne di ritorno c'è stata una flessione di cui non abbiamo saputo spiegarci i motivi: credo sia successo perchè non siamo riusciti a coagulare intorno alla squadra un'idea positiva di noi stessi, in sintonia con i reali valori. Ma questo step l'avevamo messo in preventivo: ora stiamo andando avanti, ci sentiamo ancora dentro un percorso che era stato da me annunciato lo scorso anno. Avevo detto che la Roma sarebbe cambiata e l'avrebbe fatto nel tempo, Zeman stesso e i nuovi giocatori ne fanno e ne faranno parte. Noi ci siamo dentro, voi fate un consuntivo: "Annata fallimentare", ma noi non siamo dentro al vostro consuntivo. L'obiettivo minimo? Avendo affidato questa squadra a un conduttore straordinario, e che ribadisco subito non abbiamo preso per farci 'lo scudo spaziale', ma per noi è stata una semplice e pura scelta tecnica. Zeman nell'idea di calcio coincide con quello che abbiamo sempre voluto: una Roma che io ho definito 'arrogante', una Roma che determina, che cerca sempre il risultato con i giusti mezzi e nella maniera più equilibrata. L'allenatore mi sta rigenerando: gli dico 'Sdengo, sono un po' preoccupato per la difesa', lui mi risponde: 'Non ti preoccupare, attaccheremo'. Questo ci rigenera. Voi vi aspettate operazioni di mercato per ogni reparto arroganti: faremo del nostro meglio. L'obiettivo è di essere la Roma, e non è retorica: vogliamo una Roma forte, che attacchi, che porti i nostri pregiatissimi attaccanti a fare 70 gol. Vogliamo divertirci, vincendo anche qualche partita.

Arriverà il top player?

Questo è un neologismo calcistico. Ma chi è il top player? E' una definizione calcistica opportuna, accettabile. Ma lo scorso anno il Milan ha preso Nocerino ad esempio, che a me piaceva molto, ha giocato da top player, ma non è stato definito un top player, anzi sembrava un reietto. Oggi potremmo assimilarlo tra i top player. Noi vogliamo prendere ottimi calciatori e lo faremo. [1] [nota: qui tagliano un paragone tra NOCERINO e SNEJDER, SABATINI dice in sostanza che alla fine quella che conta e` la risultanza sul campo, non solo la nomea, ndr]La campagna acquisti è appena cominciata: faremo tutto quello che vogliamo fare in sintonia con Zeman, che, ribadisco, non agisce da scudo per la Roma. Quando leggo che 'Zeman si accontenta' mi preoccupo per lui, perchè qualcuno gli manca di rispetto. Non è venuto qui per fare il tappabuchi, ma l'allenatore della Roma. E' stata una scelta tecnica precisa, sofferta: abbiamo avuto il coraggiod i ripristinare al grande calcio un allenatore che negli ultimi anni non ha avuto particolare fortuna. Poi l'impresa di Pescara, con la squadra che stravinceva su ogni campo, sicuramente ha influito. Lui ci sta aiutando con il suo carisma, la gente si fida del suo operato.

Il top player è semplicemente un giocatore utile?

Ma non apprezzo questa definizione. E' una definizione calcistica assorbita dalla stampa. Ma è riduttiva. E' una cosa che devo confutare: il top player è sulla carta, è un territorio minato, pericoloso. Molti top player hanno fatto panchina per anni. Noi stiamo cercando di prendere ottimi calciatori.

Di quanti rinforzi ha bisogno questa squadra? Gli obiettivi quali sono?

Naturalmente pensiamo alla Champions ma non posso additarlo come nostro obiettivo [2]. Ora l'obiettivo è avere una squadra forte, che vada a Milano o altrove e che determini, che vinca possibilmente. Che sia una squadra, soprattutto. Lo scorso anno, e lo dico tenendo fuori l'allenatore, a volte non è successo. Sul mercato ci saranno un paio di giocatori presi da me, per mio vizio atavico, ma per il resto faremo tutto con Sdengo, che sa quello che vuole. Sto parlando di caratteristiche, non da giocatori. Certamente costruiremo qualcosa di importante.

Nomi di mercato: quelli già noti o altri più roboanti?

Castan non è stato ancora perfezionato ma è molto probabile. I tifosi si possono aspettare un nome più roboante, magari non nell'immediato [3]. Castan non è un'operazione ancora definita, basterebbe poco per farla saltare come ogni affare nel calcio. Non dico che sarà il prossimo Thiago Silva, ma è efficace, serio, mancino, dominante, importante in un reparto, ma stasera gioca la finale di Libertadores, un evento di portata sociale che mobilita milioni di persone. Ad esempio perchè Pique, che ha giocato una finale di Champions, è top player e Castan che sta giocando in finale di Libertadores no? Perchè Castan dev'essere definito una pallida riserva della Roma? La Champions League rende i giocatori top player e la Libertadores no? Fatto salvo che io dico che Castan non è un top player ma un ottimo giocatore. Su Bradley c'è un lavoro ben avviato: non è un'operazione di marketing, come ho sentito dire. Lui è un giocatore pragmatico, sicuro, sa giocare, sa voler vincere. Qualora l'operazione andasse in porto ne andrei orgoglioso. [4] [nota: qui tagliano il fatto che SABATINI lo definisce "ottimo calciatore, concetto che aveva chiamato in causa nel paragone NOCERINO-SNEJDER sulla discussione "top player", ndr] Tachtsidis? Devo ammettere che è una richiesta dell'allenatore, che mi ha detto 'Io prendo questo ragazzo e lo trasformo in un campione': ha grandi piedi, una buona visione di gioco, è abile nel gioco aereo ma ha una piccola lentezza che Zeman vuole trasformare in velocità. Il numero di centrocampisti è già competitivo. [5] Quelli che io considero forti giocatori della Roma lo scorso anno sono stati un po' delegittimati: ve lo dico per nostro orgoglio, noi non abbiamo giocatori scarsi. Pjanic e Lamela sono reietti? Se l'argentino sarà una buca lascerò la Roma, mi gioco la mia credibilità col calcio in generale. Ma vi segnalo che ha fatto 30 partite e mi è dispiaciuto che in un momento di totale depressione dell'ambiente ha fatto 3 eurogol. Anche il vituperato Osvaldo è fortissimo. Perchè siamo così depressi? Per la classifica?

L'atteggiamento di Osvaldo ha lasciato un po' perplessi

La Roma 'Montessori' si comporta così. E a me che mi frega? Osvaldo ha una ricchezza interiore che lo porta a fare una cosa e dirne un'altra. Ma è un grande calciatore, ha tutti i requisiti. Cerchiamo di volergli bene. In Italia abbiamo esempio di grandissimo livello, un po' bizzarri, uno ce lo avete avuto qua. Ma che mi frega se tira una bestemmiotta o dà una spintarella se poi la butta dentro? Squalificarlo è un tentativo di educarlo, di aiutarlo. Quando si fa un test sugli 80 metri l'allenatore mi dice 'Il più veloce è Osvaldo', che sicuramente non avrà fatto niente durante le vacanze. Difenderò tutti i giocatori della Roma che possono essere difesi.

I dubbi non sono su Castan ma sulle disponibilità economiche della Roma

Se la Roma vuole crearsi una storia non può andare su queste operazioni, tipo Pique. La Roma sta ricostruendo una sua situazione economico-amministrativa e deve farlo coi giusti mezzi, altrimenti finiremmo in un gorgo diverso. Ma la Roma non sarà una rometta. [6] [nota: qui laroma24.it ma SABATINI fa riferimento agli altri club italiani e dice "societa` con una struttura centennale stanno riorganizzandosi entro certi parametri, noi pure dobbiamo operare su questo livello", ndr] Gli interventi di personaggi noti nel calcio internazionali, tipo Mansour, sono suggestive ma si placheranno, non dureranno. Noi dobbiamo fare una politica seria: ma non significa che saremo deboli, saremo forti. Non è un problema d'intervento d'acquisizione del giocatore ma di mantenimento del giocatore: non possiamo portare stipendi da 10-12 milioni di euro. Non è giusto nemmeno nei confronti della gente di Roma e dei tifosi.

La scorsa stagione si parlava del rafforzamento lei parlava di esperienza e professionalità. L'altro giorno i suoi colleghi ci hanno parlato di giocatori giovani e di prospettiva

Sono posizioni conciliabili. Non è che giocatori giovani non possano portare responsabilità, non c'è eslcusione. Porteremo anche calciatori esperti che possono garantire comportamenti in campo all'altezza della situazione. Ma anche i giovani potranno portare personalità. [7]

Osvaldo è incedibile?

E' incedibile.

Una squadra fatta di giocatori forti come ha fatto a perdere certe partite come a Bratislava e a Lecce?

E' successo una cosa l'anno scorso. C'è stato un momento in cui la Roma era in grande crescita e stava realizzando una sorta di progetto di gioco non dissimile da quello che ha messo in campo la Spagna contro l'Italia. La partita di Bologna è stata un'opera d'arte calcistica. Poi a Gennaio abbiamo vinto partite a tratti mettendo in campo quello stile di gioco. Da un certo punto in poi abbiamo smarrito la nostra idea di noi stessi, di poter essere e di poter fare qualcosa. In questo concorre il valore dei giocatori ma non solo. Ci assumiamo la responsabilità anche noi.

Sul mercato: capitolo difesa

E' molto probabile l'acquisizione di Castan, carismatico, molto considerato dal Corinthians. Non risolverà tutti i nostri problemi, così come Burdisso che stiamo recuperando. Prenderemo un altro difensore centrale, forse anche altri due, perchè voglio un reparto compatto, in cui l'allenatore possa scegliere tranquillamente.[8] Dodò? Esalta il mio senso estetico del calcio, per la maniera di correre, di attaccare il campo, di toccare la palla. Aspettatelo un attimo, aspettatelo con affetto. Vi farà divertire. Il vituperato Josè Angel è qui perchè Zeman mi ha chiesto di tenerlo: in certe situazioni è un po' imbranato ma ha tutte le prerogative per essere un giocatore importante. Per adesso la coppia di terzini sinistri è Josè Angel-Dodò. Poi tra 20 giorni capiremo meglio le volontà dell'allenatore. [9] Abbiamo già un colpo in canna. A destra stiamo prendendo un ragazzo forte, con caratteristiche diverse dagli altri. Non sarà van der Wiel. [10] Abbiamo deciso di tenere Rosi un altro po', Zeman vuole valutarlo. Cassani? Ce l'ho avuto due anni a Palermo....Ogbonna? E' mancino ed e` un centrale. [nota: qui laroma24.it taglia il resto penso per il dubbio sulla frase "non e` italiano" vs. "no, no, e` italiano". per me dice "non" tant'e` che il riferimento a CASSANI prima lo intendo "ma in Italia chi ce sta di forte? nessuno..." e Gianluca conferma che si tratta di uno straniero, ndr]

Questione Tancredi

Franco è un mio amico. E' stata presa una decisione di questo tipo perchè Zeman vuole un certo tipo di preparazione per il portiere. Ma non è riconducibile solo a lui, abbiamo fatto una scelta a livello di società. Oggi abbiamo bisogno di un qualcosina di diverso: Zeman vuole lavorare personalmente coi portieri, e ci sembrava non giusto sottrarre del lavoro a Franco Tancredi

Destro?

E' del Siena al 50% con il Genoa. Credo che esista una diatriba tra le due società. La Roma è vigile sulla situazione, ma solo vigile. Se potesse capitare di intervenire, lo farà. Ma è una situazione complessa

La rivoluzione culturale

Noi ci sentiamo dentro un percorso, la stampa doverosamente definisce qualcosa in fretta. Credo che la gente prenda atto della vostra opinione e la accolga. Ma non c'è niente di incoerente tra quello che sto dicendo adesso e quello che ho detto un anno fa. Io, e tutti noi, vogliamo migliorare facendo delle scelte. E' certo che la gente, di fronte a un girone di ritorno poco esaltante condito da defaillances gravi, può aver pensato 'Ma dove stiamo andando?'. Io so dove stiamo andando, stiamo andando verso una grande Roma

Borriello e Pizarro

Sono nostri giocatori, stanno lavorando con la Roma. Hanno fatto cose importanti qui, ma la storia li sta emarginando. Ci aspettiamo da parte dei giocatori una presa di coscienza nel dire 'ci siamo o non ci siamo in questo progetto?'. Valuteremo e ci confronteremo con loro

'Sbaldinizzazione' con l'addio di Tancredi? Ci sono due anime nella Roma? Cosa vuole Zeman da lei?

E' una cosa che posso capire che voi pensiate. Io non devo prendere il potere, ce l'ho dallo scorso anno. Franco ha delle grandissime qualità che io non ho, poi una perfetta sintonia con me non ce la può avere nessuno. Ma lui è dg, io ds. Lavoriamo bene insieme, anzi devo anche ringraziarlo: lui sopporta qualche mia fibrillazione intellettuale. Conflittualità? Io sono conflittuale anche con me stesso, quindi è normale che con lui ci sia anche qualche scontro. Ma senza qualche scontro non si costruisce niente. Franco è indispensabile, rimarrà a lungo qui. Zeman? Mi ha chiesto di mettere in campo una Roma efficace, offensiva: insieme troveremo la soluzione per farlo.

Totti e De Rossi hanno parlato di grandi investimenti. Cosa le risponderebbe? Zeman perchè non è arrivato lo scorso anno?

Io non sono tenuto a rispondergli. Ogni tanto li ricevo e mi confronto con loro. Gli direi che i giocatori forti sono loro, e devono prendere per mano giocatori altrettanto forti ma meno consolidati. Il mio orgoglio di direttore sportivo è che la Roma i giocatori ce li ha già, altri bravi ne arriveranno. Zeman lo scorso anno non era nei nostri pensieri: la nostra scelta era quella di importare a Roma un nuovo modo di essere e fare calcio. In parte è riuscito e in parte no, comunque rimarrà a Roma nel tempo. Lo scorso anno non abbiamo minimamente pensato a Zeman: lui ha avuto la forza, il coraggio e la qualità di tirarsi fuori da una situazione di oblio che lo riguardava. Zeman era stato contattato per il settore giovanile, lui ha rifiutato. Avevamo contattato anche Rocca perchè entrasse nello staff ma non ha accettato. Lo volevo come allenatore degli allenatori del settore giovanile.

Non ci sarà più Silvano Cotti. Perchè? Kjaer?

Kjaer non è una bocciatura di Zeman, è una decisione che ho assunto io. Non ho voluto rinunciare a lui perchè non è un giocatore modesto ma ha dovuto sopportare un sfortuna cosmica. I 5-6 errori importanti di Kjaer si sono trasformati in tragedie per la Roma: anche altri hanno sbagliato, ma quelli di Kjaer ci hanno portato a perdere partite molto importanti. Ho avuto paura che il primo errore nella nuova stagionesarebbe stato tombale per lui, quindi ho preferito rinunciare. Cotti? A volte si instaurano dinamiche che non riteniamo essere costruttive per il gruppo sportivo. Ed a volte sono poche sopportabili. E' una decisione dolorosa ma rispettabile

Perchè acquisti quasi tutti dall'estero?

Il panorama italiano non esprime tanta possibilità di scelta: i pochi calciatori che ci sono sono difficilmente raggiungibili. Ogbonna sarebbe piaciuto a Zeman e a noi, ma ha una valutazione non congrua, ho ritenuto che un investimento così importante per un giocatore che ha disputato solo la Serie B non sarebbe stato equo. [11] In Italia ci sono valutazioni difficili di affrontare. Ma siamo una delle poche società importanti ad aver preso un ragazzo che non andava neanche in panchina e che è venuto a Roma e ha fatto molto bene, come Borini.

Cosa che non condivide di Zeman?

Ci sono delle cose su cui ci confrontiamo, per adesso posso dire che mi tranquillizza molto, mi piace molto. Capisco che abbia la voglia di confrontarsi, e le sue idee sono ancora feroci e avanguardistiche dopo anni. Abbiamo grande empatia, sarà questione di tabagismo."

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
parto con le mie considerazioni, che sono le mie, poi vi invito a dire la vostra:

a) la Roma fara` un mercato spendendo, investendo soldi importanti. Sabatini dice che la societa` "e` forte sul mercato". Cio` detto il riferimento al punto [6] e` evidente. Si spende ci si rinforza ma non possiamo astrarre il discorso nuova Roma dallo stato attuale del calcio italiano. E` il discorso che ho fatto molto volte nel topic del mercato e nel topic "pessimismo latente". La Roma

- non fa la champions
- non ha lo stadio di proprieta`
- non ha ricavato di cessioni di top player da reinvestire (fa riferimento al trattenere Pjanic)
- non ha Mansur

quindi bisogna prendere a parametro il livello del calcio italiano e squadre in questa condizione. Se pensate che la Roma senza questi prerequisiti puo` fare un mercato di top player, o comunque possa prendere non uno ma addirittura 4 giocatori del livello di DEDE`, ERIKSEN, ecc. fate conti, usate la matematica... 1, 2 giocatori cosi` possono arrivare, ma non e` automatico che ne arrivino 4 perche` alla Roma dell'anno scorso mancavano 4 titolari. Alcuni di questi titolari possono anche essere "ottimi giocatori" per risultanza e non fama (BRADLEY). Guardate il mercato delle altre grandi italiane (Inter, Milan, Juve prima che finisse lo stadio) degli ultimi anni e trovate una squadra che oltre a una quindicina di mln spesi sui riscatti ha preso 4 giocatori di questo livello. Non c'e`. Per questo quando mi dite "io voglio, io mi merito, io mi aspetto" vi dico "io, io, io" questi non sono discorsi di calciomercato, sono discorsi di "calcio desiderato". I discorsi di calciomercato sono "valutiamo in riferimento alle nostre situazioni contingenti - i requisiti che ho elencato sopra - e facciamo riferimento al contesto in cui ci rapportiamo - il calcio italiano - e cosa e` successo in questo contesto quando quelle situazioni contingenti si sono verificate. Possono/arriveranno giocatori cosi`, ma non tutti gli acquisti possono essere di quel livello. E qua ritorno al discorso "storico": con la Sensi abbiamo speso meno di tutti, o spesso non abbiamo proprio speso... ma la focalizzazione ad personam non puo` fare ignorare che nel frattempo c'e` stato un ridimensionamento del calcio italiano TUTTO... se pensate che automaticamente eliminata lei "non dovevate conta` piu` gli spicci" vi siete sbagliati... perche` anche Inter, Milan e Juve (prima dello stadio) in questi anni si sono contate gli spicci... se cosi` non fosse, non avrebbero mai ceduto Ibrahimovic e Kaka`... con la Sensi abbiamo contato gli spicci piu` degli altri, ma se vi hanno detto che ci contavamo gli spicci SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER COLPA DI ROSELLA SENSI VI. HANNO. PRESO. PER. IL. CUbO. (E ora non mi tacciate di cencianesimo, lo dico proprio perche` penso di avere una visione a 360 gradi avulsa dalle lotte intestine - anche perche si potrebbe opinare che faccio questo discorso per difendere a prescindere qualsiasi mercato faranno gli americani-... il discorso "vecchia proprieta`" era un fattore, non l'unico, su cui evidentemente chi di una parte, chi dell'altra si e` fossilizzato senza rendersi conto che nel frattempo c'era ANCHE un ridimensionamento GENERALE. quindi sia benedetto l'allontanamento di Rosella Sensi ma non e` automatico che avvenuto questo poi la matematica e il contesto generale debbano smettere di esistere... UNA NUOVA PROPRIETA` NON E` UNA MACCHINA DEL TEMPO... e a questi discorsi non mi rispondere con discorsi di "calcio desiderato" tipo "io mi merito, io mi aspetto" che sono aleatori... rispondetemi con discorsi di calcio mercato cioe` "nelle condizioni x e y la squadra z ha trattato Tizio e comprato Sempronio e non l'ha fatto il 10 giugno ma il 3 marzo..." DISCORSI CONCRETI... non aspettative...)

e tutto questo discorso e` ribadito dal punto [2]. La ROMA ha l'obiettivo della Champions, ma non "dichiarato". cioe` si punta al terzo posto ma se si arriva in Europa League la stagione non e` fallimentare. Allora si evince che la Roma sara` una squadra che concorre con Inter, Napoli, ecc. per il terzo posto ma che non verra` allestita una squadra sgravata che AUTOMATICAMENTE ai nastri di partenza e` NETTAMENTE la terza forza del campionato (la squadra con 4 DEDE` ed ERIKSEN)

b) BRADLEY e` un titolare. a fine Agosto si potrebbe comprare di meglio a centrocampo e questa titolarita` essere discussa ma ad oggi con DE ROSSI, PJANIC, BRADLEY, MARQUINHO, TACHTIDIS e FLORENZI (piu` qualche esubero come PERROTTA) il centrocampo e` C-O-M-P-L-E-T-O. e BRADLEY ne e` un ottimo titolare. perche` il punto [4] in cui dice "e` un ottimo giocatore" riportato al punto [1] (il discorso NOCERINO-SNEJDER e sui giocatori di risultanza anche se non necessariamente di nomea) desume questo. BRADLEY e` titolare, TACHTIDIS una scommessa alla BORINI. detto cio` se a fine Agosto ti si presenta l'occasione "alla PJANIC o alla GAGO" si chiedera` uno sforzo ulteriore ai proprietari per coglierla al volo (magari spostando MARQUINHO in un altro reparto, che e` un jolly). ma ad oggi il centrocampo e` completo con BRADLEY titolare. Mi pare evidente che la possibilita` di cogliere un'occasione sia anche subordinata al piazzamento/mancato piazzamento di esuberi tipo BORRIELLO, SIMPLICIO, TADDEI, PIZARRO...

c) a sinistra ad oggi ci sono DODO e JOSE ANGEL. Se ANGEL delude e/o arriva un'offerta per cederlo si prendera` un sinistro esperto (forse gia` bloccato, bisogna capire se quel "ce l'ho pronto" e` riferito al destro o al sinistro). [9, 10]

d) giocatori ROBOANTI (cioe` non solo di risultanza come BRADLEY ma anche di fascino per la piazza) arriveranno. il plurale fa intuire che saranno due. uno dovrebbe essere il terzino destro straniero (mi vengono in mente, escludendo VAN DER WIEL, in ordine di probabilita` AZPICULLETA, DEBUCHY, PSCYSCEK, TOROSIDIS, SRNA) [punto 10] e l'altro un centrale difensivo (DEDE?) [7] ma potrebbe anche trattarsi del centrocampista d'occasione preso a fine mercato (ERIKSEN?). [4] ma, in riferimento al discorso a) non pensiamo che ci saranno piu` di 2 acquisti di questo livello (sopra i 10mln). questo scenario e` la risultanza dei punti [3, 6 e 7]

e) JUAN e` sul mercato perche` dice che potrebbe prendere CASTAN + 2 centrali. secondo me li` dipende: se riesci a fare l'acquisto "roboante" li` ti fermi a BURDISSO-CASTAN-DEDE`-JUAN, se invece devi scendere di livello perche` non riesci a chiudere il big (che puo` essere DEDE`, ma anche uno tra HOWEDES, ROLANDO e PAPADOPOULOS), puoi prendere "altri 2 CASTAN" se cedi JUAN. questo scenario e` la risultanza dello scenario d e del punto [8]. detto cio` anche se penso che SABATINI dia indicazioni corrette, anche io penso che qualche dichiarazione sia strumentale (a far abbassare un prezzo, magari): ad esempio non credo che OGBONNA [11] sia definitivamente abbandonato come obiettivo.

f) il mercato si fa fino al 31 agosto, senza restrizioni. se un'operazione conviene chiuderla alla fine, la si rinvia, ZEMAN si deve addattare a questo fatto. BRADLEY e TACHTIDIS dovrebbero fare il "primo" ritiro. CASTAN e un altro centrale arrivare in tempo per il "secondo" ritiro. ma non e` assolutamente detto (aspettativa dei tifosi e delle radio, mai espressa dalla societa`) che la rosa sara` fatta all'80-90% per il ritiro (primo o secondo che sia).

io penso che, sempre per coloro che si fidano delle parole di SABATINI e non la considerano una supercazzola generale si possa desumere una rosa che non sara` magari quella "definitiva" ma rende un'idea del livello generale (in maiuscolo chi non era in rosa l'anno scorso):

Stekelenburg
Lobont
SVEDKAUSKAS

AZPICULLETA o DEBUCHY o PSYSCEK
Rosi
DODO`
Jose` Angel/uno "alla DOSSENA"/Marquinho spostato

Burdisso
CASTAN
uno tra DEDE`/ROLANDO/HOWEDES/PAPADOUPOULOS/poco probabilmente OGBONNA
Juan o "un altro CASTAN"
Antei

De Rossi
Pjanic
BRADLEY
Marquinho
FLORENZI
TACHTIDIS
Perrotta
+ eventualmente un'occasione dell'ultimo giorno (spostando MARQUINHO a terzino sinistro con cessione di Angel o a vice-ala sinistra)

Totti
Osvaldo
Bojan
Lamela
un acquisto fatto da SABATINI di testa sua con un giovane che potrebbe essere THOMAS
Borini O DESTRO (se OSVALDO e` incedibile l'unico che puo` far posto a DESTRO e` BORINI)
Nico Lopez.

questo e` lo scenario che ho desunto io. E` uno scenario che mi soddisfa. Non perche` sia in maniera oltranzista affiliato a questa proprieta` o la precedente. Ma perche` ho fatto un'analisi del calcio italiano degli ultimi 6 anni e senza sceicco, senza cessione top player, senza champions e senza stadio non penso si possa fare di piu`. Ragionando sui fatti, sul contesto, sulla storia recente... e non sulle aspettative che rimangono aleatorie (anche io vorrei ERIKSEN+DEDE+JOVETIC+OGBONNA+CAVANI... ecc. non e` che non li voglio... ma qui si parla di calcio mercato, non di calcio voluto... e io devo basarmi sui parametri della realta` contestuale... non dei desideri...)
Ultima modifica di Jack l'Irlandese il mer 4 lug 2012, 16:22, modificato 4 volte in totale.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Avatar utente
vietcong
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2014
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:33
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da vietcong »

sabatini 4-7 sarà il nuovo Ezechiele 25-17?
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da sardaccio »

riporto quello che ho scritto nell'altro topic

sardaccio ha scritto:finito di sentirla ora,le cose" importanti" per me sono state

1)si parte con dodo' angel(come sospettavo) ,si valutano altrimenti c'e' il colpo in canna
2)a destra potrebbe esserci stata la supercazzola notata da nessuno , arrivera' di sicuro v.d.w. asd asd vediamo
3)possiamo aspettarci un acquisto roboante ma non un to player(che per me sono la stessa cosa ma a sabatini a quanto ho capito non piace semplicemente la definizione che in effetti e' abusata e non vuol dire niente)
4)rosi da valutare ma penso sempre coem riserva quindi no problem
5)prenderemo oltre castan un'altro centrale e forse 2 (ottimo)
6)in avanti siamo apposto cosi' tranne evoluzioni secondo me secondarie su destro
7)bradley taxxcoso castan praticamente presi

sul paragone pique'- castan ci ho capito poco e secondo me si e' un po incartato, ma me ne frega il giusto,le cose che contano sono quelle sopra ,cassani e' stata un'autosupercazzola di mangiante :aaaaaaa: ,ormai se le fa da solo come la domanda su ogbonna che puo giocare a destra :ssss:

riepilogando:
1 o 2 centrali(il nome roboante sara' in difesa penso)
terzino destro quasi chiuso anche se non ho capito se italiano o no(prendendo per verita' quello detto anche se non ci credo )
a sinistra si valuta altrimenti ci facciamo trovare preparati
del centrocampo si e' parlato in chiave bradley e taxxcoso ma penso ci sara' dell'altro
cmq conferenza normale oggi ,nessun fomento ,fa cmq sempre piacere ascoltare sabatini.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Dedé »

Ho solo letto la trascrizione e non ho sentito la conferenza, ancora..
ma se ha detto che un giocatore che gioca la finale Libertadores dovrebbe essere considerato forte quanto uno che fa la finale di Champions credo sia stato un po' avventato: Martinuccio vale Gomez o Drogba?.
Ripeto.. ho letto solo la trascrizione su un sito, potete dirmi se ha detto veramente quanto ho scritto sopra o ha fatto un discorso diverso?
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Dedé »

Jack l'Irlandese ha scritto: io penso che, sempre per coloro che si fidano delle parole di SABATINI e non la considerano una supercazzola generale si possa desumere una rosa che non sara` magari quella "definitiva" ma rende un'idea del livello generale (in maiuscolo chi non era in rosa l'anno scorso):

Stekelenburg
Lobont
SVEDKAUSKAS

AZPICULLETA o DEBUCHY o PSYSCEK
Rosi
DODO`
Jose` Angel/uno "alla DOSSENA"/Marquinho spostato

Burdisso
CASTAN
uno tra DEDE`/ROLANDO/HOWEDES/PAPADOUPOULOS/poco probabilmente OGBONNA
Juan o "un altro CASTAN"
Antei

De Rossi
Pjanic
BRADLEY
Marquinho
FLORENZI
TACHTIDIS
Perrotta
+ eventualmente un'occasione dell'ultimo giorno (spostando MARQUINHO a terzino sinistro con cessione di Angel o a vice-ala sinistra)

Totti
Osvaldo
Bojan
Lamela
un acquisto fatto da SABATINI di testa sua con un giovane che potrebbe essere THOMAS
Borini O DESTRO (se OSVALDO e` incedibile l'unico che puo` far posto a DESTRO e` BORINI)
Nico Lopez.

questo e` lo scenario che ho desunto io. E` uno scenario che mi soddisfa. Non perche` sia in maniera oltranzista affiliato a questa proprieta` o la precedente. Ma perche` ho fatto un'analisi del calcio italiano degli ultimi 6 anni e senza sceicco, senza cessione top player, senza champions e senza stadio non penso si possa fare di piu`. Ragionando sui fatti, sul contesto, sulla storia recente... e non sulle aspettative che rimangono aleatorie (anche io vorrei ERIKSEN+DEDE+JOVETIC+OGBONNA+CAVANI... ecc. non e` che non li voglio... ma qui si parla di calcio mercato, non di calcio voluto... e io devo basarmi sui parametri della realta` contestuale... non dei desideri...)
Io dico che questa rosa non è da terzo posto.. anche se con la povertà del calcio italico potrebbe perfino arrivarci.
In assoluto avrebbe buoni ricambi ma un 11 titolare che trovo non competitivo per i primissimi posti.
Parlo soprattutto di un mancato acquisto di rilievo a centrocampo.
Va bene Dodo-JA a sx.. va bene Burdisso-Castan-Giovanepromettente come 3 dei 4 dc.. ma un altro DC deve essere un Dedé, il TD deve essere un Piszczek e un CC che se possibile è Witsel sennò un Paulinho.
Avatar utente
ingresso20
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4955
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:53
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da ingresso20 »

Dedé ha scritto:Ho solo letto la trascrizione e non ho sentito la conferenza, ancora..
ma se ha detto che un giocatore che gioca la finale Libertadores dovrebbe essere considerato forte quanto uno che fa la finale di Champions credo sia stato un po' avventato: Martinuccio vale Gomez o Drogba?.
Ripeto.. ho letto solo la trascrizione su un sito, potete dirmi se ha detto veramente quanto ho scritto sopra o ha fatto un discorso diverso?

non ha detto questo, ha solo detto che non puo essere preso per una sega, cmq Roma alè Roma alè Roma alè
Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12060
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da promark »

Dedé ha scritto:Ho solo letto la trascrizione e non ho sentito la conferenza, ancora..
ma se ha detto che un giocatore che gioca la finale Libertadores dovrebbe essere considerato forte quanto uno che fa la finale di Champions credo sia stato un po' avventato: Martinuccio vale Gomez o Drogba?.
Ripeto.. ho letto solo la trascrizione su un sito, potete dirmi se ha detto veramente quanto ho scritto sopra o ha fatto un discorso diverso?
ha ben sottolineato che non voleva paragonare Castan a un "top-player", lo ha definito ottimo giocatore...ma comunque voleva far notare che la Libertadores non è una porta ombrelli e che non capisce perché Castan è stato automaticamente considerato buono al massimo per la panchina.
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Alevt86 »

Aggiungo. Di Dodó dice che appaga il suo senso estetico del calcio.
Io da un terzino/difensore che sia, voglio tutto tranne che giravolte e dribbling, voglio corsa cross e affidabilità in difesa.
Ripeto per me, inoltre, Sabatini ha un concetto di colpo roboante/top player spostato parecchio verso il basso rispetto a quello dell'immaginario collettivo... il problema reale è che ha detto che con gli arrivi di Bradley e Tachsidis stiamo apposto.

A voi un centrocampo

Pjanic De Rossi Tachsidis
(Florenzi Bradley Marquinho)

Come sembra? A me da Europa league se ti va bene. Con quella difesa che ha la Roma poi... sono molto MOLTO perplesso
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da 433 »

sardaccio ha scritto:riporto quello che ho scritto nell'altro topic



secondo me voleva dire che se un giocatore sudamericano gioca la finale di Copa Libertadores
poi non è che si caca sotto a giocare in italia.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Dedé »

ingresso20 ha scritto:
non ha detto questo, ha solo detto che non puo essere preso per una sega, cmq Roma alè Roma alè Roma alè
Avatar stupendo!
promark ha scritto: ha ben sottolineato che non voleva paragonare Castan a un "top-player", lo ha definito ottimo giocatore...ma comunque voleva far notare che la Libertadores non è una porta ombrelli e che non capisce perché Castan è stato automaticamente considerato buono al massimo per la panchina.
Ok, quindi non ha detto che un giocatore che fa la finale di Libertadores è da rispettare quanto uno che fa la finale di Champions giusto?
Perché in finale di Libertadores arrivano anche dei giocatori molto scarsi..
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Dedé »

Alevt86 ha scritto:Aggiungo. Di Dodó dice che appaga il suo senso estetico del calcio.
Io da un terzino/difensore che sia, voglio tutto tranne che giravolte e dribbling, voglio corsa cross e affidabilità in difesa.
Ripeto per me, inoltre, Sabatini ha un concetto di colpo roboante/top player spostato parecchio verso il basso rispetto a quello dell'immaginario collettivo... il problema reale è che ha detto che con gli arrivi di Bradley e Tachsidis stiamo apposto.

A voi un centrocampo

Pjanic De Rossi Tachsidis
(Florenzi Bradley Marquinho)

Come sembra? A me da Europa league se ti va bene. Con quella difesa che ha la Roma poi... sono molto MOLTO perplesso
Non mi piace.. ma neanche con Marquinho titolare.
Non perché siano scarsi, anzi.. ma per me o si vince con grandi attacchi (ma parlo non solo di grandi tattiche d'attacco ma di fenomeni alla aguero,tevez,suarez,higuain,falcao,hulk) o con una grande fase difensiva, o con un gran centrocampo; è più facile, secondo me, prenderlo a centrocampo.
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da sardaccio »

Alevt86 ha scritto:Aggiungo. Di Dodó dice che appaga il suo senso estetico del calcio.
stessa cosa che disse di erik lamela
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Dedé »

sardaccio ha scritto: stessa cosa che disse di erik lamela
Questa frase è, quasi, una garanzia.
Anche se vada per Dodo.. ma serve qualche giocatore poco fioretto tanta sciabola, secondo me.
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da Alevt86 »

sardaccio ha scritto: stessa cosa che disse di erik lamela
Ma Lamela è un trequartista, Dodó deve soprattutto difendere perché fa il terzino.
Gli unici terzini che ha avuto la Roma forti che hanno appagato anche il mio "senso estetico" sono stati Cafu e Candela.... non so se mi spiego...
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10365
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
Stato: Non connesso

Re: La verita` nel mezzo: analizziamo le parole di Sabatini

Messaggio da deacon frost »

ingresso20 ha scritto:
non ha detto questo, ha solo detto che non puo essere preso per una sega, cmq Roma alè Roma alè Roma alè

Vogliamo parlare di Jonathan dell'Inter??? Ha vinto la Libertadores, ma non mi sembra paragonabile a Maicon........ :| :| :|

Il Top Player è un giocatore in grado di fare la differenza......
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
Rispondi