[Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 88895
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
[Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
P. Lopez, 6+: rimedia al grave errore del pt (consegna il pallone all'avversario a bordo area il pallone da rinvio dal fondo) con l'intervento decisivo su Luis Alberto al 65mo.
Florenzi, 6-: innesca il rigore con una discesa coast to coast, partita di quantità condita dai soliti errori di precisione o di concetto.
- Diawara, sv.
Mancini, 5-: lascia Immobile colpevolmente solo al 21mo (la palla sfile accanto al palo), viene facilmente aggirato nell'occasione del terzo palo, lascia l'impressione di rimanere sempre a metà strada.
Fazio, 5.5: meno in affanno del compagno ma cmq molto spaesato dal tiro al bersaglio avversario.
Kolarov 5.5: dilapida il bonus per l'esecuzione fredda del calcio di rigore con il malus per la palla persa malamente in occasione del pari. Già in avvio aveva creato un'occasione avversaria con un disimpegno pericolosissimo sugli sviluppi di un corner.
Cristante, 5-: ha una leggera crescita a fine pt ma rientra dagli spogliatoi come ne era uscito inizialmente: macchinoso, spaesato, restio a schiacciarsi a proiezione dei centrali, lasciando voragini agli avversari per prendere la mira, cercare l'angolino, persino centrarlo troppo bene.
Pellegrini, 5.5: se fisicamente la protezione che offre ai difensori è troppo esigua, per lo meno a differenza del compagno di reparto si concede come opzione per far ripartire l'azione.
Under, 5-: assente ingiustificato nel pt, viene sostituito quando stava iniziando ad ingranare (una bella combinazione con Zaniolo e un dribbling che manda a vuoto due avversari sul lato corto dell'area di rigore)
- Pastore, 5.5: non tocca il pallone per i primi 10 minuti in campo, poi usa la classe per fare uscire la squadra dalla pressione avversaria appoggiandosi a Dzeko. Ma sempre di fioretto mentre ti tirano le selciate in faccia parliamo.
Zaniolo, 6.5: fa su e giù con gran lena e predicando nel deserto. Vista la scarsa collaborazione del prossimo, le cose migliori le tira fuori facendo da solo: colpisce due legni dal limite con staffilate potenti e precise dopo aver protetto il pallone con il corpo, roba che quà evoca ricordi Tottiani. Spreca, per troppo egoismo, una buona occasione che si crea sul lato corto dell'area di rigore dopo una spizzata di Under ma dopo 60 minuti da tuttocampista è normale che la lucidità manchi.
- Santon, sv.
Kluivert, 4.5: tanta corsa ma sbaglia tutto lo sbagliabile, calciando alla viva il parroco ogni volta che c'è l'occasione di far valere la superiorità numerica, regalando il pallone con uscite a testa bassa. La Roma è un flipper sotto bombardamento e lui è la leva ad alta velocità che invece che allontanare la palletta te la ricaccia in gola.
Dzeko, 6-: perchè procura il rigore in mezzo a una prestazione a strattoni.
All. Fonseca, 5+: graziato dall'amica sorte, colpevole nel insistere troppo a lungo con una cerniera mediana che lasciava i centrali in balia del tiro a segno, in una squadra lunghissima e persino allungata di più da Pastore, la "moscia" della disperazione, e le rinuncie in copertura stavolta non regalano le trame di gioco viste nella prima parted Roma-Genoa. C'è da dire, a sua discolpa, che alla seconda giornata già si è trovato costretto a chiedere a ben 4 dei giocatori in campo (Florenzi, Pellegrini, Pastore e Zaniolo) di cambiarsi di ruolo all'interno dei 90 minuti per colpa di assenze e mancanze della rosa. Confusione che genera altra confusione.
Florenzi, 6-: innesca il rigore con una discesa coast to coast, partita di quantità condita dai soliti errori di precisione o di concetto.
- Diawara, sv.
Mancini, 5-: lascia Immobile colpevolmente solo al 21mo (la palla sfile accanto al palo), viene facilmente aggirato nell'occasione del terzo palo, lascia l'impressione di rimanere sempre a metà strada.
Fazio, 5.5: meno in affanno del compagno ma cmq molto spaesato dal tiro al bersaglio avversario.
Kolarov 5.5: dilapida il bonus per l'esecuzione fredda del calcio di rigore con il malus per la palla persa malamente in occasione del pari. Già in avvio aveva creato un'occasione avversaria con un disimpegno pericolosissimo sugli sviluppi di un corner.
Cristante, 5-: ha una leggera crescita a fine pt ma rientra dagli spogliatoi come ne era uscito inizialmente: macchinoso, spaesato, restio a schiacciarsi a proiezione dei centrali, lasciando voragini agli avversari per prendere la mira, cercare l'angolino, persino centrarlo troppo bene.
Pellegrini, 5.5: se fisicamente la protezione che offre ai difensori è troppo esigua, per lo meno a differenza del compagno di reparto si concede come opzione per far ripartire l'azione.
Under, 5-: assente ingiustificato nel pt, viene sostituito quando stava iniziando ad ingranare (una bella combinazione con Zaniolo e un dribbling che manda a vuoto due avversari sul lato corto dell'area di rigore)
- Pastore, 5.5: non tocca il pallone per i primi 10 minuti in campo, poi usa la classe per fare uscire la squadra dalla pressione avversaria appoggiandosi a Dzeko. Ma sempre di fioretto mentre ti tirano le selciate in faccia parliamo.
Zaniolo, 6.5: fa su e giù con gran lena e predicando nel deserto. Vista la scarsa collaborazione del prossimo, le cose migliori le tira fuori facendo da solo: colpisce due legni dal limite con staffilate potenti e precise dopo aver protetto il pallone con il corpo, roba che quà evoca ricordi Tottiani. Spreca, per troppo egoismo, una buona occasione che si crea sul lato corto dell'area di rigore dopo una spizzata di Under ma dopo 60 minuti da tuttocampista è normale che la lucidità manchi.
- Santon, sv.
Kluivert, 4.5: tanta corsa ma sbaglia tutto lo sbagliabile, calciando alla viva il parroco ogni volta che c'è l'occasione di far valere la superiorità numerica, regalando il pallone con uscite a testa bassa. La Roma è un flipper sotto bombardamento e lui è la leva ad alta velocità che invece che allontanare la palletta te la ricaccia in gola.
Dzeko, 6-: perchè procura il rigore in mezzo a una prestazione a strattoni.
All. Fonseca, 5+: graziato dall'amica sorte, colpevole nel insistere troppo a lungo con una cerniera mediana che lasciava i centrali in balia del tiro a segno, in una squadra lunghissima e persino allungata di più da Pastore, la "moscia" della disperazione, e le rinuncie in copertura stavolta non regalano le trame di gioco viste nella prima parted Roma-Genoa. C'è da dire, a sua discolpa, che alla seconda giornata già si è trovato costretto a chiedere a ben 4 dei giocatori in campo (Florenzi, Pellegrini, Pastore e Zaniolo) di cambiarsi di ruolo all'interno dei 90 minuti per colpa di assenze e mancanze della rosa. Confusione che genera altra confusione.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21163
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
non riesco a fare le pagelle di tutti perché non ero lucidissimo, ma a naso:
peggiore pellegrini
migliore zaniolo
Fonseca LMS doveva cambiare quel maledetto centrocampo poco dopo l'inizio della ripresa, non a 5 minuti dalla fine. LMS.
peggiore pellegrini
migliore zaniolo
Fonseca LMS doveva cambiare quel maledetto centrocampo poco dopo l'inizio della ripresa, non a 5 minuti dalla fine. LMS.
La bontà della ciliegia maggiolina
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36091
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
Solo un appunto Jack, Santon sv no, merita 3 per quei cinque minuti.
Titoli personali: cazzone ignorato per meriti forumistici
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11485
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
- Stato: Non connesso
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
Imbarazzante.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 1 set 2019, 23:13 P. Lopez, 6+: rimedia al grave errore del pt (consegna il pallone all'avversario a bordo area il pallone da rinvio dal fondo) con l'intervento decisivo su Luis Alberto al 65mo.
Florenzi, 6-: innesca il rigore con una discesa coast to coast, partita di quantità condita dai soliti errori di precisione o di concetto.
- Diawara, sv.
Mancini, 5-: lascia Immobile colpevolmente solo al 21mo (la palla sfile accanto al palo), viene facilmente aggirato nell'occasione del terzo palo, lascia l'impressione di rimanere sempre a metà strada.
Fazio, 5.5: meno in affanno del compagno ma cmq molto spaesato dal tiro al bersaglio avversario.
Kolarov 5.5: dilapida il bonus per l'esecuzione fredda del calcio di rigore con il malus per la palla persa malamente in occasione del pari. Già in avvio aveva creato un'occasione avversaria con un disimpegno pericolosissimo sugli sviluppi di un corner.
Cristante, 5-: ha una leggera crescita a fine pt ma rientra dagli spogliatoi come ne era uscito inizialmente: macchinoso, spaesato, restio a schiacciarsi a proiezione dei centrali, lasciando voragini agli avversari per prendere la mira, cercare l'angolino, persino centrarlo troppo bene.
Pellegrini, 5.5: se fisicamente la protezione che offre ai difensori è troppo esigua, per lo meno a differenza del compagno di reparto si concede come opzione per far ripartire l'azione.
Under, 5-: assente ingiustificato nel pt, viene sostituito quando stava iniziando ad ingranare (una bella combinazione con Zaniolo e un dribbling che manda a vuoto due avversari sul lato corto dell'area di rigore)
- Pastore, 5.5: non tocca il pallone per i primi 10 minuti in campo, poi usa la classe per fare uscire la squadra dalla pressione avversaria appoggiandosi a Dzeko. Ma sempre di fioretto mentre ti tirano le selciate in faccia parliamo.
Zaniolo, 6.5: fa su e giù con gran lena e predicando nel deserto. Vista la scarsa collaborazione del prossimo, le cose migliori le tira fuori facendo da solo: colpisce due legni dal limite con staffilate potenti e precise dopo aver protetto il pallone con il corpo, roba che quà evoca ricordi Tottiani. Spreca, per troppo egoismo, una buona occasione che si crea sul lato corto dell'area di rigore dopo una spizzata di Under ma dopo 60 minuti da tuttocampista è normale che la lucidità manchi.
- Santon, sv.
Kluivert, 4.5: tanta corsa ma sbaglia tutto lo sbagliabile, calciando alla viva il parroco ogni volta che c'è l'occasione di far valere la superiorità numerica, regalando il pallone con uscite a testa bassa. La Roma è un flipper sotto bombardamento e lui è la leva ad alta velocità che invece che allontanare la palletta te la ricaccia in gola.
Dzeko, 6-: perchè procura il rigore in mezzo a una prestazione a strattoni.
All. Fonseca, 5+: graziato dall'amica sorte, colpevole nel insistere troppo a lungo con una cerniera mediana che lasciava i centrali in balia del tiro a segno, in una squadra lunghissima e persino allungata di più da Pastore, la "moscia" della disperazione, e le rinuncie in copertura stavolta non regalano le trame di gioco viste nella prima parted Roma-Genoa. C'è da dire, a sua discolpa, che alla seconda giornata già si è trovato costretto a chiedere a ben 4 dei giocatori in campo (Florenzi, Pellegrini, Pastore e Zaniolo) di cambiarsi di ruolo all'interno dei 90 minuti per colpa di assenze e mancanze della rosa. Confusione che genera altra confusione.
Florenzi innesca il rigore? Condivido il voto, forse pure mezzo in più, ma non me verrebbe mai da scrivere una roba del genere.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 88895
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: [Pagelle Serie A] Lazio - Roma 1-1 [01/09/2019]
ribalta il fronte da difesa ad attacco con una sortita, la difesa della Lazio viene sorpresa e si posiziona malissimo, inclusa la postura di MS che porta al rigore. poi il rigore lo procura Dzeko ovviamente
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum