Pagina 1 di 2

Mi manchi

Inviato: mar 12 mag 2015, 2:43
da Giazz
Vi odio. Vi odio tantissimo. Ho passato un ora in questo topic, solo a leggere e meditare su cosa mi manchi di più.

Voi di che piatto/ingrediente/frutto/bevanda avete nostalgia? Magari qualcosa mangiato in vacanza? O qualcosa di difficile reperibilità?

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 5:56
da faro
Da bambino, quando tornavo a Roma dalle vacanze, c'era il profumo. Il profumo di Roma. Non esiste piu'.

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 11:54
da moro
Io una paella sontuosa di Barcellona, e i funghetti (evitiamo battute grazie) che mio nonno andava a prendere in montagna e li metteva sott'olio per qualche mese ancora risento il sapore !!

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 11:57
da faro
le mancanze (compresa quella di giulemani) sono quasi sempre legate a ricordi ed emozioni

il pesto di mia zia, basilico di pra' autocoltivato, pinoli resinosi raccolti

chevelodicoaffa'

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:06
da Dedé
a:
Giazz ha scritto:Vi odio. Vi odio tantissimo. Ho passato un ora in questo topic, solo a leggere e meditare su cosa mi manchi di più.

Voi di che piatto/ingrediente/frutto/bevanda avete nostalgia? Magari qualcosa mangiato in vacanza? O qualcosa di difficile reperibilità?
Cosa ti manca? Hai provato su nifeislife?

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:16
da pisodinosauro
il pranzo domenicale con mio padre, mia madre e mia sorella.
l'allegro schiamazzare con le mie cugine che abitavano al piano di sotto.
l'emozione dei primi amori.

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:32
da aurreja
I succhi di frutta che genuinamente preparava mia nonna. E pensare che intorno ai 12 anni preferivo gli industriali Yoga o Jolly Colombani. :ssss: Che cretino :tes: Ora darei qualsiasi cosa per risentire quel sapore puro di frutta al 100%. Ma a 85 anni giustamente non ha piú la pazienza e la voglia per cimentarsi di nuovo nel produrre nuovamente quei nettari paradisiaci. :cry:

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:33
da siamocosì
io faccio il succo di fragola nel frullatore solo fragole poca acqua e pochissimo zucchero

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:43
da aurreja
siamocosì ha scritto:io faccio il succo di fragola nel frullatore solo fragole poca acqua e pochissimo zucchero

Certamente buono. Ma quello era un procedimento infinito, che dopo aver mondato i frutti di pelle, torsoli e noccioli, tagliati e passati con la macchina tipo per i pomodori, terminava con un fusto d'acciaio disposto su un treppiedi, dove con un bel fuoco sottostante alimentato per ore e ore, venivano adagiate le bottiglie di vetro riempite e successivamnte chiuse a mano una per una, alternate a stracci e sassi a strati per non farle muovere troppo ed evitare scoppi durante la bollitura. Il risultato era superbo. Succhi di mela verde, pesca e albicocca. Oltre alla frutta, solo aggiunta di zucchero. Genuinità allo stato puro

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:46
da pisodinosauro
Tantissimi anni fa, oltre 40 anni fa, mio padre portò a casa un frutto che aveva comprato a Campo de Fiori

consistenza forte, aroma penetrante, sapore vagamente di pino...buonissimo rimasi colpito da questo frutto che da ormai 20 anni ho riscoperto e mangio abitualmente anche in suo ricordo

era il mango.

;)

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:50
da siamocosì
aurreja ha scritto:
Certamente buono. Ma quello era un procedimento infinito, che dopo aver mondato i frutti di pelle, torsoli e noccioli, tagliati e passati con la macchina tipo per i pomodori, terminava con un fusto d'acciaio disposto su un treppiedi, dove con un bel fuoco sottostante alimentato per ore e ore, venivano adagiate le bottiglie di vetro riempite e successivamnte chiuse a mano una per una, alternate a stracci e sassi a strati per non farle muovere troppo ed evitare scoppi durante la bollitura. Il risultato era superbo. Succhi di mela verde, pesca e albicocca. Oltre alla frutta, solo aggiunta di zucchero. Genuinità allo stato puro
aurreja tutto quello serviva per conservarli un po' come quando ti fai i pelati fatti in casa mia moglie smadonna sempre perche gli uso tutti gli strofinacci per evitare la rottura dei barattoli in bollitura

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:55
da pisodinosauro
i pomeriggi l'estate a fare i pomodori in bottiglia

era una festa, soprattutto perché da bambino e ragazzo ero ghiotto di spremuta di pomodoro Roma o san Marzano

fresco profumatissimo...

anche oggi quando posso, bevo passata di pomodoro liscia

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:59
da siamocosì
a fine aprile surgelo le fave ai primi di maggio si fanno i carciofini sott'aceto a luglio i pelati (anche se ormai tocca usare i piccadilly perchè non trovo più un sanmazano come dio comanda a settembre melanzane e peperoni. l'estate si lavora per mangiar bene l'inverno

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 12:59
da pisodinosauro
le bancarelle fuori dal Verano il giorno dei Morti, unica occasione da bambino per mangiare noccioline e nocchie con lo zucchero glassato...

oppure la barretta di croccante, o anche lo zucchero filato, o i lacci di liquerizia

Re: Mi manchi.

Inviato: mar 12 mag 2015, 13:00
da pisodinosauro
siamocosì ha scritto:a fine aprile surgelo le fave ai primi di maggio si fanno i carciofini sott'aceto a luglio i pelati (anche se ormai tocca usare i piccadilly perchè non trovo più un [underline]sanmazano[/underline] come d*o comanda a settembre melanzane e peperoni. l'estate si lavora per mangiar bene l'inverno
mai provato coi Roma?