Football Manager 2015
- moro
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
- Stato: Non connesso
Football Manager 2015
Oggi su Fox sport è stato trasmesso un documentario su Football manager ed è stata annunciata la data di uscita per il nuovo capitolo della saga: 7 Novembre 2014.
Questo il video con un po di anticipazioni e novità:
[youtube][/youtube]
Questo il video con un po di anticipazioni e novità:
[youtube][/youtube]
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
come sempre ci giocherò fino a spremerlo
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 72710
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Come sempre sarò una pippa
Organizziamo un torneo però
Organizziamo un torneo però
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Tocca comprallo peròddr97 ha scritto:Come sempre sarò una pippa
Organizziamo un torneo però

Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- Alex75
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:06
- Località: Ostia - Roma
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
DDR16 ha scritto: Tocca comprallo però






Scherzi a parte, il primo che trova il link, lo passi

Er Branko o morte
- moro
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Ma che modo è brutta gente ahahahah !!
Comunque ho trovato un sito che vende la key a 26 euro io mi sa lo prendo da li, così poi mi scarica in automatico tutti gli aggiornamenti e migliorie varie !!
O faccio il preorder e così ho la versione beta 15gg prima dell'uscita oppure aspetto la demo e poi compro il gioco !!
Comunque ho trovato un sito che vende la key a 26 euro io mi sa lo prendo da li, così poi mi scarica in automatico tutti gli aggiornamenti e migliorie varie !!
O faccio il preorder e così ho la versione beta 15gg prima dell'uscita oppure aspetto la demo e poi compro il gioco !!
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
se già a ogni day one esce buggato, immagina cosa potrà essere la beta 

-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 72710
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
[spoiler]http://www.g2play.net/category/8856/foo ... steam-key/[/spoiler]
35 euro
prendetelo tutti e facciamo un bel torneo
dai su
35 euro
prendetelo tutti e facciamo un bel torneo
dai su
- moro
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Ho trovato un sito a 25 euro !!
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
- moro
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Vabbe la curiosità di vedere le novità !!Santiago ha scritto:se già a ogni day one esce buggato, immagina cosa potrà essere la beta
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Calcio d’inizio
Il primo cambiamento con cui i giocatori di Football Manager 2015 dovranno fare i conti sarà la nuova interfaccia grafica; tra i cambiamenti maggiori, dunque, spunta una sorta di barra posta sul lato sinistro dello schermo contenente sostanzialmente un elenco di tutte le voci più importanti, come la gestione della tattica, della rosa, nonché i messaggi e la schermata home. Ciò significa che l’area di gioco vera e propria si estende su una superficie più ampia, e presumibilmente permetterà una maggiore fruibilità delle varie schermate anche a basse risoluzioni. La navigazione tra le numerose schermate di gioco, stando almeno a quanto visto finora, darà l’occasione poi di notare un cambio cromatico decisamente importante: abbandonato lo sfondo bianco delle scorse edizioni, il titolo torna a tonalità più scure, un po’ come nei capitoli di qualche anno fa. Una delle novità più interessanti in questo ambito, in ogni caso, sembra essere l’introduzione della search bar, che in realtà altri non è che la classica barra che ospita i nomi di squadre, giocatori e competizioni. Cliccando su questo elemento posto in alto sullo schermo, da quest’anno, si potrà così inserire il nome dell’elemento di nostro interesse, e come in un normale browser la nostra digitazione verrà accompagnata dall’apparire di un elenco di possibili risultati. Una nuova feature, questa, che con molta probabilità donerà alla fase di ricerca una immediatezza nuova per la serie. E’ evidente come questo rinnovamento vada a influenzare sostanzialmente ogni aspetto di gioco, e perciò ci si potrà sbilanciare su questo restyling solo una volta preso il comando della propria squadra del cuore.
Meglio in tuta, o in giacca e cravatta?
Una delle caratteristiche più interessanti di questo prossimo Football Manager 2015 è l’introduzione di due tipologie di manager: i giocatori, in altre parole, potranno scegliere se essere un Tracksuit Manager o un Tactical Manager. Questi due stili di allenamento saranno determinati dalla presenza di veri e propri punti abilità relativi a differenti variabili, le quali rientrano in due categorie legate alle abilità di allenamento vere e proprie e alle capacità mentali. Scegliere di essere un tracksuit manager (ovvero “un allenatore in tuta sportiva”, tanto per intenderci), vorrà dire che si potrà partecipare all’allenamento della squadra incidendo con le proprie abilità sullo sviluppo dei calciatori. L’opzione tactical manager, invece, farà sì che i giocatori apprendano in maniera più rapida le tattiche di gioco. Tra questi due poli esistono varie combinazioni intermedie che consentono di ottenere, attraverso un processo di fine tuning delle varie abilità (come il lavoro sui giovani, la tattica, o il livello di disciplina), il proprio profilo desiderato. Tutto ciò avviene, a quanto è stato possibile comprendere, quasi come se si stesse creando un personaggio di un normale gioco di ruolo; i valori in considerazione, infine, risentiranno non solo della classica variabile determinata dalla passata esperienza da giocatore del nostro manager virtuale, ma anche dal patentino da allenatore a nostra disposizione.
Passando alla parte tattica, una delle novità più interessanti è quella relativa alle indicazioni impartite durante il match: queste, ora, presentano sostanzialmente la stessa impostazione utilizzata per i discorsi nel pre e post partita (nonché negli intervalli), comprese le reazioni in tempo reale alle nostre sollecitazioni.
Ulteriori modifiche sono previste per quanto riguarda i ruoli in campo dei giocatori, che ora includono nuove figure come il “Roaming Playmaker”, ovvero un centrocampista che gioca a ridosso della difesa e che, a seconda delle situazioni, ha il compito di sostenere gli attacchi e ripiegare in difesa; un altro nuovo ruolo è costituito dal “Raumdeuter”, denominazione tedesca che identifica un attaccante esterno (come il bavarese Thomas Müller) sempre pronto a inserirsi negli spazi.
Questa rinnovata cura nella descrizione dei ruoli dei giocatori trova supporto anche nella gestione degli allenamenti degli stessi. In questa edizione del gioco, infatti, sarà possibile focalizzare il training di un determinato calciatore non solo su un dato ruolo, ma anche sulla mentalità con cui questo deve essere interpretato (ovvero supporto, difesa, attacco, e così via). Gli allenamenti saranno influenzati anche dallo stile dei preparatori, che quest’anno sono divisi in tattici, tecnici e psicologici. Va da sé che questi membri dello staff renderanno meglio nelle categorie corrispondenti al proprio stile di allenamento.
Tattiche manovrate
Uno degli aspetti più controversi delle ultime edizioni della serie Sports Interactive è costituita dalla rappresentazione in 3D delle partite; molti giocatori, infatti, continuano tutt’ora a utilizzare l’opzione precedente a quella tridimensionale, quella cioè formata dalla visuale 2D con i caratteristici “pallini”. Nonostante questo amore non particolarmente intenso tra i giocatori e la soluzione in 3D, dunque, lo sviluppatore sembra aver profuso non pochi sforzi nel cercare di migliorare le partite simulate. Le nuove animazioni sono basate su numerose sessioni di motion capture, e dovrebbero tenere conto dell’altezza e del peso dei vari giocatori. I calciatori virtuali ora useranno differenti parti dei piedi per calciare la palla (d’esterno, d’interno e così via), mentre i portieri dovrebbero esibirsi in parate presumibilmente più realistiche. Una maggiore cura sembra sia stata riposta anche nella ricostruzione delle varie tipologie di stadi, nonché negli elementi di contorno a questi (come mega schermi, striscioni dei tifosi e le immancabili camionette dove è possibile comprare hamburger e salamelle).
Va da sé che per poter giudicare queste novità bisognerà provare con mano quanto descritto finora; in ogni caso, i piani di Sports Interactive per questa particolare feature di gioco sembrano essere a lungo termine, per cui quella di quest’anno dovrebbe essere considerata, secondo la stessa software house, come la prima tappa di un importante percorso di sviluppo.
Quelle riportate sono solo alcune delle novità che gli allenatori virtuali troveranno in Football Manager 2015: gli elementi da analizzare, a poco meno di un mese dall’uscita del titolo, sembrano essere molti e di spessore, e soprattutto rivestono numerose aree di gioco. Il nuovo restyling dell’interfaccia promette una razionalizzazione dello spazio su schermo grazie al ritorno a una sorta di barra laterale, mentre le migliorie in ambito grafico potrebbero spingere alcuni (ma di sicuro non tutti) a lasciare una volta per tutte le partite in 2D con i pallini. Constatato ciò, restano alcuni interrogativi: non è stato diffuso, ad esempio, qualche dettaglio ulteriore sulla gestione delle trattative, nonché sulla fase di compravendita dei giocatori e soprattutto degli ingaggi degli stessi. Per avere un giudizio definitivo su questi e altri aspetti, dunque, occorrerà aspettare la nostra recensione completa, sempre su queste pagine.
http://www.spaziogames.it/recensioni_vi ... -2015.aspx
Il primo cambiamento con cui i giocatori di Football Manager 2015 dovranno fare i conti sarà la nuova interfaccia grafica; tra i cambiamenti maggiori, dunque, spunta una sorta di barra posta sul lato sinistro dello schermo contenente sostanzialmente un elenco di tutte le voci più importanti, come la gestione della tattica, della rosa, nonché i messaggi e la schermata home. Ciò significa che l’area di gioco vera e propria si estende su una superficie più ampia, e presumibilmente permetterà una maggiore fruibilità delle varie schermate anche a basse risoluzioni. La navigazione tra le numerose schermate di gioco, stando almeno a quanto visto finora, darà l’occasione poi di notare un cambio cromatico decisamente importante: abbandonato lo sfondo bianco delle scorse edizioni, il titolo torna a tonalità più scure, un po’ come nei capitoli di qualche anno fa. Una delle novità più interessanti in questo ambito, in ogni caso, sembra essere l’introduzione della search bar, che in realtà altri non è che la classica barra che ospita i nomi di squadre, giocatori e competizioni. Cliccando su questo elemento posto in alto sullo schermo, da quest’anno, si potrà così inserire il nome dell’elemento di nostro interesse, e come in un normale browser la nostra digitazione verrà accompagnata dall’apparire di un elenco di possibili risultati. Una nuova feature, questa, che con molta probabilità donerà alla fase di ricerca una immediatezza nuova per la serie. E’ evidente come questo rinnovamento vada a influenzare sostanzialmente ogni aspetto di gioco, e perciò ci si potrà sbilanciare su questo restyling solo una volta preso il comando della propria squadra del cuore.
Meglio in tuta, o in giacca e cravatta?
Una delle caratteristiche più interessanti di questo prossimo Football Manager 2015 è l’introduzione di due tipologie di manager: i giocatori, in altre parole, potranno scegliere se essere un Tracksuit Manager o un Tactical Manager. Questi due stili di allenamento saranno determinati dalla presenza di veri e propri punti abilità relativi a differenti variabili, le quali rientrano in due categorie legate alle abilità di allenamento vere e proprie e alle capacità mentali. Scegliere di essere un tracksuit manager (ovvero “un allenatore in tuta sportiva”, tanto per intenderci), vorrà dire che si potrà partecipare all’allenamento della squadra incidendo con le proprie abilità sullo sviluppo dei calciatori. L’opzione tactical manager, invece, farà sì che i giocatori apprendano in maniera più rapida le tattiche di gioco. Tra questi due poli esistono varie combinazioni intermedie che consentono di ottenere, attraverso un processo di fine tuning delle varie abilità (come il lavoro sui giovani, la tattica, o il livello di disciplina), il proprio profilo desiderato. Tutto ciò avviene, a quanto è stato possibile comprendere, quasi come se si stesse creando un personaggio di un normale gioco di ruolo; i valori in considerazione, infine, risentiranno non solo della classica variabile determinata dalla passata esperienza da giocatore del nostro manager virtuale, ma anche dal patentino da allenatore a nostra disposizione.
Passando alla parte tattica, una delle novità più interessanti è quella relativa alle indicazioni impartite durante il match: queste, ora, presentano sostanzialmente la stessa impostazione utilizzata per i discorsi nel pre e post partita (nonché negli intervalli), comprese le reazioni in tempo reale alle nostre sollecitazioni.
Ulteriori modifiche sono previste per quanto riguarda i ruoli in campo dei giocatori, che ora includono nuove figure come il “Roaming Playmaker”, ovvero un centrocampista che gioca a ridosso della difesa e che, a seconda delle situazioni, ha il compito di sostenere gli attacchi e ripiegare in difesa; un altro nuovo ruolo è costituito dal “Raumdeuter”, denominazione tedesca che identifica un attaccante esterno (come il bavarese Thomas Müller) sempre pronto a inserirsi negli spazi.
Questa rinnovata cura nella descrizione dei ruoli dei giocatori trova supporto anche nella gestione degli allenamenti degli stessi. In questa edizione del gioco, infatti, sarà possibile focalizzare il training di un determinato calciatore non solo su un dato ruolo, ma anche sulla mentalità con cui questo deve essere interpretato (ovvero supporto, difesa, attacco, e così via). Gli allenamenti saranno influenzati anche dallo stile dei preparatori, che quest’anno sono divisi in tattici, tecnici e psicologici. Va da sé che questi membri dello staff renderanno meglio nelle categorie corrispondenti al proprio stile di allenamento.
Tattiche manovrate
Uno degli aspetti più controversi delle ultime edizioni della serie Sports Interactive è costituita dalla rappresentazione in 3D delle partite; molti giocatori, infatti, continuano tutt’ora a utilizzare l’opzione precedente a quella tridimensionale, quella cioè formata dalla visuale 2D con i caratteristici “pallini”. Nonostante questo amore non particolarmente intenso tra i giocatori e la soluzione in 3D, dunque, lo sviluppatore sembra aver profuso non pochi sforzi nel cercare di migliorare le partite simulate. Le nuove animazioni sono basate su numerose sessioni di motion capture, e dovrebbero tenere conto dell’altezza e del peso dei vari giocatori. I calciatori virtuali ora useranno differenti parti dei piedi per calciare la palla (d’esterno, d’interno e così via), mentre i portieri dovrebbero esibirsi in parate presumibilmente più realistiche. Una maggiore cura sembra sia stata riposta anche nella ricostruzione delle varie tipologie di stadi, nonché negli elementi di contorno a questi (come mega schermi, striscioni dei tifosi e le immancabili camionette dove è possibile comprare hamburger e salamelle).
Va da sé che per poter giudicare queste novità bisognerà provare con mano quanto descritto finora; in ogni caso, i piani di Sports Interactive per questa particolare feature di gioco sembrano essere a lungo termine, per cui quella di quest’anno dovrebbe essere considerata, secondo la stessa software house, come la prima tappa di un importante percorso di sviluppo.
Quelle riportate sono solo alcune delle novità che gli allenatori virtuali troveranno in Football Manager 2015: gli elementi da analizzare, a poco meno di un mese dall’uscita del titolo, sembrano essere molti e di spessore, e soprattutto rivestono numerose aree di gioco. Il nuovo restyling dell’interfaccia promette una razionalizzazione dello spazio su schermo grazie al ritorno a una sorta di barra laterale, mentre le migliorie in ambito grafico potrebbero spingere alcuni (ma di sicuro non tutti) a lasciare una volta per tutte le partite in 2D con i pallini. Constatato ciò, restano alcuni interrogativi: non è stato diffuso, ad esempio, qualche dettaglio ulteriore sulla gestione delle trattative, nonché sulla fase di compravendita dei giocatori e soprattutto degli ingaggi degli stessi. Per avere un giudizio definitivo su questi e altri aspetti, dunque, occorrerà aspettare la nostra recensione completa, sempre su queste pagine.
http://www.spaziogames.it/recensioni_vi ... -2015.aspx
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Purtroppo il tempo per giocare non lo tengo piu.
Peccato.
Ho giocato tutti tra i miei 11 ai miei 21, iniziando cn il 97-98.
Peccato.
Ho giocato tutti tra i miei 11 ai miei 21, iniziando cn il 97-98.
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- moro
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Presa Venerdì la Beta già iniziato il lavoro
!!

Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
intanto è uscita la demo, anche se domani esce l'ho scaricata, interfaccia molto intuitiva e semplice
ho collegato l'account di twitch al gioco ma non so come streammare da dentro il gioco
ho collegato l'account di twitch al gioco ma non so come streammare da dentro il gioco
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- Alex75
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:06
- Località: Ostia - Roma
- Stato: Non connesso
Re: Football manager 2015
Mi sa che rimediarlo sarà arduo, anche perchè, leggendo le recensioni, si parla che a 2 settimane fa era ancora stracolmo di bug
Er Branko o morte