[Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-2013]
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 91068
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
[Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-2013]
DE SANCTIS, sv: inoperoso, torna alle partite vacanziere di inizio stagione
MAICON, 7: contro un avversario inesistente in fase offensiva dal 20mo pt in poi, puo` esaltare le proprie qualita` d'attacco dello spazio: una bella discesa al 38mo, col suo cross chiuso in diagonale, poi nella ripresa lavora in tandem con Totti con una serie di triangoli l'occasione al 53mo e mette un buon pallone in area sempre per il Capitano anche al 66mo.
BENATIA, 8: e` l'unico difensore chiamato a un intervento impegnativo (quando contra un tiro in area di rigore intorno all'11mo minuto), il voto piu` alto di giornata e` il risultato dei bonus per i gol di testa: il primo, che sblocca la partita, sugli sviluppi di un angolo al 19mo, il terzo su punizione al 59mo.
CASTAN, 6.5: sempre sicuro ma mai testato fino a fondo.
DODO`, 6+: nessuno problema difensivo ma ha tarato male qualche cross e lancio e contro avversari di questo livello e` lecito aspettarsi di piu`, anche perche` il campo aperto avanti a se per esaltare le proprie qualita` ce lo aveva eccome.
BRADLEY, 6+: in questo ruolo le sue qualita` di lettura tattica vengono esaltate e poi non subisci l'handicap dei suoi piedi modesti in zona gol, sarebbe da 6.5 non fosse per un giallo rimediato per intervento in ritardo che potrebbe risparmiarsi.
PJANIC, 6.5: perde qualche pallone nei primissimi minuti ma poi sale in cattedra e viene esaltato dal compito di regia bassa: nel pt e` il giocatore che prende palla davanti alla difesa, lancia lo strappo e la porta ai 4 avanti. Nella ripresa si limita al compitino perche` il risultato lo permette e perche` e` diffidato.
- FLORENZI, sv: ma convincente anche in quel ruolo, e` veramente un jolly completo.
GERVINHO, 6+: arriva alla sufficienza per l'azione funambolica che porta al 4-0 firmato sempre da lui con una conclusione un po' sbilenca che gli permette di scavalcare Frison, ma prima del gol per me non e` sufficiente, troppi errori grossolani: e` vero ci sono 2 rigori su di lui (al 64mo e al 68mo, e sono due falli da ultimo uomo, quindi rosso diretto), anche se sul primo potrebbe tirare molto prima mentre pare aspettare apposta per farsi fare fallo, ma nel pt. tocca un po' troppo morbido sulla sponda di Destro al 24mo (permettendo a Frison un miracolo cmq clamoroso, con la mano di richiamo), poi sbaglia un controllo in campo aperto al 41mo che se stoppava andava in porta palla al piede, e un altro su lancio di Totti al 51mo, poi colpisce il palo a Frison stra-battuto al 75mo sulla respinta del tiro di Totti. Come detto, si rifa nel finale, ma contro un altro avversario oggi avremmo pagato le sue indecisioni.
TOTTI, 6.5: non benissimo quando si tratta di concludere, determinante quando si tratta di impostare ed inventare. Al 4to inventa un paio di dribbling sulla trequarti e una grande apertura per Ljajic, poi innesca l'azione Destro-Gervinho al 41mo con un delizioso tacco di prima, nella ripresa disegna un lancio volante per Gervinho in apertura e poi un cross leggermente troppo alto per Ljajic, mette Gervinho solo davanti al portiere al 51mo (ma l'ivoriano non controlla) e nelle occasioni dei due rigori non segnalati (64mo e 68mo). I tiri: male dopo aver costruito bene con Maicon al 53mo una serie di triangoli, ma poi colpisce sbilenco in area e manda a lato sull'ultimo passaggio di ritorno del brasiliano, ok al 66mo sempre su servizio di Maicon, ha troppi difensori davanti e deve angolare la traiettoria, mettendo dunque a lato del primo palo, bene al 75mo quando inventa una bomba e costringe Frison al tuffo (poi Gervinho non sfrutta la ribattuta). Se non svirgolasse quel passaggio di Maicon al 53mo e prendesse cmq lo specchio, sarebbe da 7. Cmq dopo 6-7 partite in sua assenza con 1 gol (massimo 2 in un paio di occasioni) fatti a partita, col suo ritorno dal 1mo minuto, ne facciamo 4 (e torniamo a non subirne, perche` la qualita` del possesso palla e` diversa).
- F. RICCI, sv.
LJAJIC, 7: in una partita in cui non ha il bonus del gol come nelle prime uscite, ne riesce a spaccare la difesa con dribbling continui come nel st contro l'Atalanta, inanella forse la prestazione piu` intelligente, piu` matura da quando e` alla Roma. Si trova lo spiraglio per il diagonale al 18mo e Frison para, poi un'altra volta al 2ndo st e Frison mette in angolo. Piazza sulla testa di Benatia la punizione del 3-0 e restituisce (giustamente) a Gervinho quanto si era creato all'81mo per il 4-0. Insomma non devastante, ma piu` convincente nell'approccio alla partita (che cmq conclude con due assist) rispetto ad altre uscite.
DESTRO, 7.5: segna il gol che chiude la partita grazie ad un regalo di Frison ma che denota il suo istinto killer per il gol (vabbe, ma io che l'anno scorso dicevo che la media gol sua e di Osvaldo andava calcolata in gol per minuto e non gol per presenza ero un pignolo invasato...), e` cmq per distacco il piu` convincente come prestazione fino a che rimane in campo: sua la sponda per l'1-0 di Benatia, al 22mo si libera in un fazzoletto d'erba di due uomini in area di rigore e fa partire un diagonale che Frison mette a lato con la punta delle dita, mette a Gervinho una palla da spingere in porta con una sponda in area al 23mo, poi lancia l'ivoriano (che manca il controllo decisivo) nello spazio al 41mo. A inizio ripresa un suo tacco volante innesca l'azione Totti-Gervinho-Ljajic al 1mo. Attaccante completo, e non e` ancora al 100%.
- TADDEI, 6+: entra con la partita in discesa, fa il compitino, impreziosito da qualche dribbling dei suoi sulla trequarti.
All. GARCIA, 7: gioca con l'ultima della classe, l'obiettivo e` fare i 3 punti per allungare sul Napoli e non perdere di vista la Juve, e di farli senza rimediare gialli per i diffidati. Fa una scelta coraggiosissima, inaudita per gli standard italiani (4 punte + Pjanic), ma a differenza dei suoi predecessori riesce a farsi cmq resituire un certo equilibrio dagli 11 in campo. Da a Totti l'occasione di mettere in cascina minutaggio, premia il feeling col gol di Mattia Destro, regala a Ljajic una prova positiva che serviva al morale, riceve risposte positive da Pjanic in un ruolo piu` nevralgico. Tutto bene, ma il voto non e` piu` alto perche` l'avversario era l'ultima della classe e gli si e` cmq messa bene con le palle inattive e l'errore di Frison.
MAICON, 7: contro un avversario inesistente in fase offensiva dal 20mo pt in poi, puo` esaltare le proprie qualita` d'attacco dello spazio: una bella discesa al 38mo, col suo cross chiuso in diagonale, poi nella ripresa lavora in tandem con Totti con una serie di triangoli l'occasione al 53mo e mette un buon pallone in area sempre per il Capitano anche al 66mo.
BENATIA, 8: e` l'unico difensore chiamato a un intervento impegnativo (quando contra un tiro in area di rigore intorno all'11mo minuto), il voto piu` alto di giornata e` il risultato dei bonus per i gol di testa: il primo, che sblocca la partita, sugli sviluppi di un angolo al 19mo, il terzo su punizione al 59mo.
CASTAN, 6.5: sempre sicuro ma mai testato fino a fondo.
DODO`, 6+: nessuno problema difensivo ma ha tarato male qualche cross e lancio e contro avversari di questo livello e` lecito aspettarsi di piu`, anche perche` il campo aperto avanti a se per esaltare le proprie qualita` ce lo aveva eccome.
BRADLEY, 6+: in questo ruolo le sue qualita` di lettura tattica vengono esaltate e poi non subisci l'handicap dei suoi piedi modesti in zona gol, sarebbe da 6.5 non fosse per un giallo rimediato per intervento in ritardo che potrebbe risparmiarsi.
PJANIC, 6.5: perde qualche pallone nei primissimi minuti ma poi sale in cattedra e viene esaltato dal compito di regia bassa: nel pt e` il giocatore che prende palla davanti alla difesa, lancia lo strappo e la porta ai 4 avanti. Nella ripresa si limita al compitino perche` il risultato lo permette e perche` e` diffidato.
- FLORENZI, sv: ma convincente anche in quel ruolo, e` veramente un jolly completo.
GERVINHO, 6+: arriva alla sufficienza per l'azione funambolica che porta al 4-0 firmato sempre da lui con una conclusione un po' sbilenca che gli permette di scavalcare Frison, ma prima del gol per me non e` sufficiente, troppi errori grossolani: e` vero ci sono 2 rigori su di lui (al 64mo e al 68mo, e sono due falli da ultimo uomo, quindi rosso diretto), anche se sul primo potrebbe tirare molto prima mentre pare aspettare apposta per farsi fare fallo, ma nel pt. tocca un po' troppo morbido sulla sponda di Destro al 24mo (permettendo a Frison un miracolo cmq clamoroso, con la mano di richiamo), poi sbaglia un controllo in campo aperto al 41mo che se stoppava andava in porta palla al piede, e un altro su lancio di Totti al 51mo, poi colpisce il palo a Frison stra-battuto al 75mo sulla respinta del tiro di Totti. Come detto, si rifa nel finale, ma contro un altro avversario oggi avremmo pagato le sue indecisioni.
TOTTI, 6.5: non benissimo quando si tratta di concludere, determinante quando si tratta di impostare ed inventare. Al 4to inventa un paio di dribbling sulla trequarti e una grande apertura per Ljajic, poi innesca l'azione Destro-Gervinho al 41mo con un delizioso tacco di prima, nella ripresa disegna un lancio volante per Gervinho in apertura e poi un cross leggermente troppo alto per Ljajic, mette Gervinho solo davanti al portiere al 51mo (ma l'ivoriano non controlla) e nelle occasioni dei due rigori non segnalati (64mo e 68mo). I tiri: male dopo aver costruito bene con Maicon al 53mo una serie di triangoli, ma poi colpisce sbilenco in area e manda a lato sull'ultimo passaggio di ritorno del brasiliano, ok al 66mo sempre su servizio di Maicon, ha troppi difensori davanti e deve angolare la traiettoria, mettendo dunque a lato del primo palo, bene al 75mo quando inventa una bomba e costringe Frison al tuffo (poi Gervinho non sfrutta la ribattuta). Se non svirgolasse quel passaggio di Maicon al 53mo e prendesse cmq lo specchio, sarebbe da 7. Cmq dopo 6-7 partite in sua assenza con 1 gol (massimo 2 in un paio di occasioni) fatti a partita, col suo ritorno dal 1mo minuto, ne facciamo 4 (e torniamo a non subirne, perche` la qualita` del possesso palla e` diversa).
- F. RICCI, sv.
LJAJIC, 7: in una partita in cui non ha il bonus del gol come nelle prime uscite, ne riesce a spaccare la difesa con dribbling continui come nel st contro l'Atalanta, inanella forse la prestazione piu` intelligente, piu` matura da quando e` alla Roma. Si trova lo spiraglio per il diagonale al 18mo e Frison para, poi un'altra volta al 2ndo st e Frison mette in angolo. Piazza sulla testa di Benatia la punizione del 3-0 e restituisce (giustamente) a Gervinho quanto si era creato all'81mo per il 4-0. Insomma non devastante, ma piu` convincente nell'approccio alla partita (che cmq conclude con due assist) rispetto ad altre uscite.
DESTRO, 7.5: segna il gol che chiude la partita grazie ad un regalo di Frison ma che denota il suo istinto killer per il gol (vabbe, ma io che l'anno scorso dicevo che la media gol sua e di Osvaldo andava calcolata in gol per minuto e non gol per presenza ero un pignolo invasato...), e` cmq per distacco il piu` convincente come prestazione fino a che rimane in campo: sua la sponda per l'1-0 di Benatia, al 22mo si libera in un fazzoletto d'erba di due uomini in area di rigore e fa partire un diagonale che Frison mette a lato con la punta delle dita, mette a Gervinho una palla da spingere in porta con una sponda in area al 23mo, poi lancia l'ivoriano (che manca il controllo decisivo) nello spazio al 41mo. A inizio ripresa un suo tacco volante innesca l'azione Totti-Gervinho-Ljajic al 1mo. Attaccante completo, e non e` ancora al 100%.
- TADDEI, 6+: entra con la partita in discesa, fa il compitino, impreziosito da qualche dribbling dei suoi sulla trequarti.
All. GARCIA, 7: gioca con l'ultima della classe, l'obiettivo e` fare i 3 punti per allungare sul Napoli e non perdere di vista la Juve, e di farli senza rimediare gialli per i diffidati. Fa una scelta coraggiosissima, inaudita per gli standard italiani (4 punte + Pjanic), ma a differenza dei suoi predecessori riesce a farsi cmq resituire un certo equilibrio dagli 11 in campo. Da a Totti l'occasione di mettere in cascina minutaggio, premia il feeling col gol di Mattia Destro, regala a Ljajic una prova positiva che serviva al morale, riceve risposte positive da Pjanic in un ruolo piu` nevralgico. Tutto bene, ma il voto non e` piu` alto perche` l'avversario era l'ultima della classe e gli si e` cmq messa bene con le palle inattive e l'errore di Frison.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
secondo me Fenucci 'sta partita non gliela paga...Jack l'Irlandese ha scritto:DE SANCTIS, sv: inoperoso, torna alle partite vacanziere di inizio stagione

- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70773
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
De Sanctis: s.v
Maicon: 7
Benatia: 9
Castan: 7
Dodô: 6
Bradley: 6
Pjanic: 6+
Ljajic: 7
Totti: 6,5
Gervinho: 6,5
Destro 7
Taddei: 6,5
Florenzi: s.v
Ricci: s.v
Garcia: 8
Maicon: 7
Benatia: 9
Castan: 7
Dodô: 6
Bradley: 6
Pjanic: 6+
Ljajic: 7
Totti: 6,5
Gervinho: 6,5
Destro 7
Taddei: 6,5
Florenzi: s.v
Ricci: s.v
Garcia: 8
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- ValeriONE
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20031
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
- Località: Roma, Montespaccato
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
il_noumeno ha scritto:De Sanctis: s.v
Maicon: 7
Benatia: 9
Castan: 7
Dodô: 6
Bradley: 6
Pjanic: 6+
Ljajic: 7
Totti: 6,5
Gervinho: 6,5
Destro 7
Taddei: 6,5
Florenzi: s.v
Ricci: s.v
Garcia: 8
Dimmi tu "bom"... cit.


- Scarface
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: mar 22 gen 2013, 10:59
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
De Sanctis: s.v
Maicon: 7
Benatia: 9
Castan: 7
Dodô: 6,5
Bradley: 6,5
Pjanic: 6,5
Ljajic: 6,5
Totti: 6,5
Gervinho: 6,5
Destro 6,5
Taddei: 6
Florenzi: s.v
Ricci: s.v
Garcia: 8
Maicon: 7
Benatia: 9
Castan: 7
Dodô: 6,5
Bradley: 6,5
Pjanic: 6,5
Ljajic: 6,5
Totti: 6,5
Gervinho: 6,5
Destro 6,5
Taddei: 6
Florenzi: s.v
Ricci: s.v
Garcia: 8
- simone
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20865
- Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
DE SANCTIS, sv
MAICON, 7: bene davanti, bene dietro.
BENATIA, 9: di testa le prende sempre lui, è preciso attento e fisicamente insuperabile, sa impostare bene. ah già dimenticavo due goal. forse però è costato troppo...
CASTAN, 7: Castan attento bravo a costruire e a intervenire sulle palle pericolose che ballano sulla tre quarti.
DODO`, 6,5: deve dimostrare di saper essere attento dall'inizio alla fine dietro. oggi ci è riuscito. forse non con avversari irresistibili.
BRADLEY, 6: per me è l'anello debole. si impegna è inattaccabile perché fa il massimo, ma con la palla tra i piedi soprattutto nello stretto è sempre impacciato e fa perdere un paio di battute alla squadra che sale.
PJANIC, 6+: indispensabile perché c'è solo lui a costruire e a rifinire. ma sbaglia troppi palloni alcuni veramente pericolosi e tutte le volte per tentare il tunnelo o la giocata da cineteca
- FLORENZI; sv
GERVINHO, 6,5: difficile dare un voto. distrugge ciò che crea nel nulla. bisogna prenderlo così perché ha il merito di tenere sempre sulla corda la difesa avversaria e di lasciare spazio agli altri compagni
TOTTI, 6: anche lui non grande prestazione ma indispensabile perché è l'unico che ci mette un po' di fosforo a centrocampo
- F. RICCI, sv.
LJAJIC, 7: d'accordo con jack. prestazione matura. cerca in tutti i modi di mettersi a disposizione della squadra. non si incaponisce nel cercare il goal e nei dribbling ma fa sempre la cosa giusta. mi è piaciuto veramente tanto.
DESTRO, 7.5: serviva un finalizzatore. e ora ce lo abbiamo. bene i movimenti, i tagli, come si impadronisce dell'area. bravo bravo. si vede che smania per giocare e segnare.
- TADDEI, 6: due tre cose egregie un passaggio facile facile incomprensibilmente sbagliato. vabbè.
All. GARCIA, 7: secondo me era molto ma molto preoccupato di questa partita. mettere una squadra così offensiva forse voleva essere un messaggio anche alla squadra. non so se la mossa si è rivelata azzeccata. ma in ogni caso ha superato l'ostacolo.
MAICON, 7: bene davanti, bene dietro.
BENATIA, 9: di testa le prende sempre lui, è preciso attento e fisicamente insuperabile, sa impostare bene. ah già dimenticavo due goal. forse però è costato troppo...

CASTAN, 7: Castan attento bravo a costruire e a intervenire sulle palle pericolose che ballano sulla tre quarti.
DODO`, 6,5: deve dimostrare di saper essere attento dall'inizio alla fine dietro. oggi ci è riuscito. forse non con avversari irresistibili.
BRADLEY, 6: per me è l'anello debole. si impegna è inattaccabile perché fa il massimo, ma con la palla tra i piedi soprattutto nello stretto è sempre impacciato e fa perdere un paio di battute alla squadra che sale.
PJANIC, 6+: indispensabile perché c'è solo lui a costruire e a rifinire. ma sbaglia troppi palloni alcuni veramente pericolosi e tutte le volte per tentare il tunnelo o la giocata da cineteca
- FLORENZI; sv
GERVINHO, 6,5: difficile dare un voto. distrugge ciò che crea nel nulla. bisogna prenderlo così perché ha il merito di tenere sempre sulla corda la difesa avversaria e di lasciare spazio agli altri compagni
TOTTI, 6: anche lui non grande prestazione ma indispensabile perché è l'unico che ci mette un po' di fosforo a centrocampo
- F. RICCI, sv.
LJAJIC, 7: d'accordo con jack. prestazione matura. cerca in tutti i modi di mettersi a disposizione della squadra. non si incaponisce nel cercare il goal e nei dribbling ma fa sempre la cosa giusta. mi è piaciuto veramente tanto.
DESTRO, 7.5: serviva un finalizzatore. e ora ce lo abbiamo. bene i movimenti, i tagli, come si impadronisce dell'area. bravo bravo. si vede che smania per giocare e segnare.
- TADDEI, 6: due tre cose egregie un passaggio facile facile incomprensibilmente sbagliato. vabbè.
All. GARCIA, 7: secondo me era molto ma molto preoccupato di questa partita. mettere una squadra così offensiva forse voleva essere un messaggio anche alla squadra. non so se la mossa si è rivelata azzeccata. ma in ogni caso ha superato l'ostacolo.
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
Io non ho visto Ljajic così bene.. Castan 7.5, Benatia 8.5
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
De Sanctis: 6
Maicon: 7
Castan: 7
Benatia: 8
Dodò: 6.5
Bradley: 6.5
Pjanic: 7
Ljajic: 6.5
Totti: 6.5
Gervinho: 6.5
Destro: 7.5
Taddei: SV
Ricci: SV
Rudi Garcia: 8
Maicon: 7
Castan: 7
Benatia: 8
Dodò: 6.5
Bradley: 6.5
Pjanic: 7
Ljajic: 6.5
Totti: 6.5
Gervinho: 6.5
Destro: 7.5
Taddei: SV
Ricci: SV
Rudi Garcia: 8
- coldwar87
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 109
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:25
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
DE SANCTIS S.V
DODO 6,5
BENATIA 8,5
CASTAN 8
MAICON 7
BRADLEY 6,5
PJANIC 6,5
LJAJIC 6,5
GERVINHO 7
TOTTI 6,5
DESTRO 7
TADDEI 6,5
RUDI GARCIA 7
DODO 6,5
BENATIA 8,5
CASTAN 8
MAICON 7
BRADLEY 6,5
PJANIC 6,5
LJAJIC 6,5
GERVINHO 7
TOTTI 6,5
DESTRO 7
TADDEI 6,5
RUDI GARCIA 7
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 91068
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
il bilancio di Ljajic a fine partite e` 2 assist (magari in un'altra partita quella palla invece di ridarla a Gervinho prova a metterla dentro lui e se lo magna perche` ha meno 'specchio'), i tiri in porta che si crea tutti nello specchio, palloni persi 0.Dedé ha scritto:Io non ho visto Ljajic così bene.. Castan 7.5, Benatia 8.5
magari in altre partite gli riesce 3 o 4 volta l'azione che salta 2-3 difensori palla al piede ma poi perde palla davanti al 4to e parte un contropiede, oppure tira e non prende lo specchio.
partita meno appariscente, ma piu` concreta, imho
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42870
- Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
quoto.ValeriONE ha scritto:
- AmoLaMaglia
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6381
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
[OT]
Toni: 8
[FINE OT]
Toni: 8
[FINE OT]
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42540
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
condivido le ottime pagelle di jack e degli altri
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
[Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
correva l'anno 201
correva l'anno 201

Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 91068
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: [Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
me so emozionato... se gli admin possono cambiare, faccino...DDR16 ha scritto:[Pagelle Serie A] Roma - Catania 4-0 [22-12-201]
correva l'anno 201
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum