Da: http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 5989.shtml
Io no. L'ho scoperto per caso un po' di giorni fa e oggi col discorso delle celbrazioni su trs m'è tornato in mente e ho aperto la discussione.ROMA - Mostra la foto storica di Emanuela Orlandi, quella che riempì i muri di Roma nel 1983, quando c'era ancora qualche speranza di trovare Emanuela viva. Un volto da ragazzina e una fascetta in testa giallorossa, quella indossata dalla quindicenne per festeggiare lo scudetto della Roma. «Non potevo restare acasa, dovevo esserci - dice Pasquale Lo Russo, cugino di Emanuela Orlandi - ho sentito la mamma di Emanuela questa mattina, non se l'è sentita di venire qui. C'è Pietro che da anni sta combattendo per conoscere la verità. La nostra famiglia da trent'anni sta vivendo nella sofferenza». Pasquale ricorda ancora il giorno della scomparsa di Emanuela: «Ci arrivò una telefonata, fu tremendo: all'inizio abbiamo pensato a una scappatella, poi invece abbiamo capito che era stata rapita»