Sperimentazione animale: informazione e luoghi comuni
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Sperimentazione animale: informazione e luoghi comuni
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Semplicemente vergognoso
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
- Angus
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6838
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Ma adesso che hanno liberato quelle cavie, allevate e cresciute come tali....come pensano si troveranno nel mondo esterno?
Piaccia o no, la ricerca su varie patologie e la sperimentazione di farmaci sugli animali è necessaria, non tutto si riesce a replicare in vitro
Piaccia o no, la ricerca su varie patologie e la sperimentazione di farmaci sugli animali è necessaria, non tutto si riesce a replicare in vitro
Federico
There's that word again. "Heavy." Why are things so heavy in the future? Is there a problem with the Earth's gravitational pull?
There's that word again. "Heavy." Why are things so heavy in the future? Is there a problem with the Earth's gravitational pull?
- ValeriONE
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20031
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
- Località: Roma, Montespaccato
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
esatto la sperimentazione in vivo purtroppo a oggi è una necessità in quanto quello che riusciamo ad osservare in vitro spesso non rispecchia la realtà dei fatti, nonostante questo sia uno step fondamentale per la comprensione di determinati meccanismi... io amo gli animali e da biologo vi dico che forse farei davvero molta fatica a lavorare su animali, tuttavia in determinati casi la sperimentazione animale è necessaria e non un bisogno sadico di far soffrire quelle povere bestie come gli animalisti pensano ottusamente...
l'argomento è complesso e ci sono molte sfaccettature, di sicuro sono necessari maggiori controlli affinchè non si superino certi limiti, si può discutere dell'uso degli animali per testare i cosmetici per esempio, ma la ricerca, quella vera, quella che in questo paese cercano in tutti i modi di far morire aggiungo io, necessita di questo tipo di sperimentazione.
l'argomento è complesso e ci sono molte sfaccettature, di sicuro sono necessari maggiori controlli affinchè non si superino certi limiti, si può discutere dell'uso degli animali per testare i cosmetici per esempio, ma la ricerca, quella vera, quella che in questo paese cercano in tutti i modi di far morire aggiungo io, necessita di questo tipo di sperimentazione.
Dimmi tu "bom"... cit.


- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 33729
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Nazianimalisti!
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Trovo assurdo che si confonda la sperimentazione con la vivisezione...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
vero,pero' c'e da dire che anche la sperimentazione non e' il massimo, serve lo so,io userei solo i topi e mai e dico mai canie e gatti,mai.il_noumeno ha scritto:Trovo assurdo che si confonda la sperimentazione con la vivisezione...
edit:c'e anche un po di confusione nell'usare le parole,da wikipedia
Definizioni
I termini sperimentazione animale, ricerca animale, ricerca in vivo e il termine vivisezione vengono oggi usati con lo stesso significato ma con connotazioni diverse. Storicamente, il termine vivisezione (dal latino vivus, vivo, e sectio – onis, taglio) si riferisce agli esperimenti compiuti nei secoli passati e in particolare alle metodologie di studio diffuse nei secoli XVII-XIX, consistenti in operazioni di dissezione praticate su animali vivi e coscienti. Oggi il termine vivisezione viene spesso usato dai critici della sperimentazione animale (detti anche antivivisezionisti) per indicare, per sineddoche, la stessa, in virtù della sua connotazione negativa che implica tortura, sofferenza e morte, e per estensione viene talvolta usato con lo stesso significato anche dai media[1] o in documenti politici o giuridici[2]. Anche su alcune enciclopedie e dizionari il termine vivisezione viene indicato come sinonimo di sperimentazione animale. Ad esempio, nell'Encyclopædia Britannica, alla voce vivisezione si legge: «operazione su un animale vivo per scopi sperimentali o terapeutici; più in generale, qualsiasi esperimento su animali vivi»[3]. In ambiente scientifico vengono utilizzate esclusivamente le locuzioni sperimentazione animale, ricerca animale o ricerca in vivo, che esprimono l'ampio insieme di esperimenti oggi condotti con l'ausilio di modelli animali e che non implicano necessariamente interventi chirurgici.
l'ultimo pezzo dice che "non implicano neccessariamente"(nella sperimentazione ),ma vuol dire che "ci possono essere gli interventi chirurgici" quindi e' un nascondersi modificando la parola,da vivisezione e sperimentazione,ho capito male?
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Crì, ti consiglio di ascoltare il podcast della trasmissione nel link del primo post se e quando hai tempo. C'è un contraddittorio tra persone con posizioni opposte, poi trai le tue conclusioni su quello che avviene nei laboratori italiani. Qua parliamo di sperimentazione animale a fini terapeutici. Mi pare di aver capito che nei laboratori del nostro paese si tenda a mantenere i parametri fisiologici degli animali senza alterazioni che potrebbero modificare il quadro clinico delle cavie e di conseguenza fallare gli esiti della ricerca (per intenderci, se infliggi inutili sofferenze all'animale, la ricerca "salta"). Ci sono delle linee guida, un codice etico al quale aderire. Entro quel perimetro, imho, si fa un grosso torto se si decide in modo del tutto arbitrario, con atti dimostrativi come quello di Milano, di mandare all'aria un lavoro di mesi o anni (peraltro, lo ricordo, quando parliamo di laboratori universitari, parliamo, nella maggior parte dei casi, di risorse pubbliche: soldi nostri - quei pochissimi destinati alla ricerca - che sono andati in fumo). Io lo trovo inaccettabile.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Scusate ma io faccio parte degli ottusi, premetto che mandare in fumo decenni di ricerca è inutile ma, far venire il cancro ad una scimmia per poter sperimentare farmaci va bene?
I topi con il morbo di Parkinson non credo li abbiano cercarti uno ad uno ma glielo abbiano "indotto".
Personalmente mi chiedo, perché per queste malattie non chiedere volontari malati? Autismo a parte, quelle nominate sono tutte, purtroppo, malattie degenerative e mortali, a volte fulminanti.
Poi ognuno è libero di pensarla come crede. Scusate volevo dire la mia.
I topi con il morbo di Parkinson non credo li abbiano cercarti uno ad uno ma glielo abbiano "indotto".
Personalmente mi chiedo, perché per queste malattie non chiedere volontari malati? Autismo a parte, quelle nominate sono tutte, purtroppo, malattie degenerative e mortali, a volte fulminanti.
Poi ognuno è libero di pensarla come crede. Scusate volevo dire la mia.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- fabio656
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
purtroppo finche l uomo si mette al di sopra degli animali, come creatura perfetta da difendere, come ultimo gradino evolutivo sara sempre cosi.il_noumeno ha scritto:Trovo assurdo che si confonda la sperimentazione con la vivisezione...
e non cé cosa piu falsa...
buffo sapere che la creatura evolutivamente perfetta é proprio quella che utilizziamo per la vivisezione.
l idiozia e la megalomania dell uomo la si vede su molti aspetti, basta capire perche l arto di un cane o di un qualsiasi animale é chiamato zampa (comprese le dita) e quello dell uomo 'braccio' e 'mano' pur essendo composto dagli stessi muscoli e dalle stesse ossa.
la denominazione di zampa va dalla formica allo scimpanze, come ad accumunare tutti gli esseri "inferiori"....noi no, il nostro arto é superiore e merita un nome diverso...

purtroppo, per sti "geni", poco importa se muoiono milioni di animali in nome di qualche medicina che fa fare i miliardi alle case farmaceutiche, tanto uccidiamo creafure inferiori e sacrificabili....

forse sono uscito un po fuori tema, ma il concetto é chiaro.
che schifo.
Daje Rudi !!!
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
fabio656 ha scritto:
purtroppo, per sti "geni", poco importa se muoiono milioni di animali in nome di qualche medicina che fa fare i miliardi alle case farmaceutiche
Ma anche per scoprire l'insulina o il vaccino della poliomelite....
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Questo è il link della direttiva dell'UE, in tema di sperimentazione animale.
http://www.unipi.it/ricerca/animali/Nor ... va_cee.pdf
http://www.unipi.it/ricerca/animali/Nor ... va_cee.pdf
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Accetto e rispetto, senza condividerlo, il vostro punto di vista "filosofico" (immagino che condizioni parecchio la vostra vita, nelle scelte alimentari, per esempio, o in quelle che concernono lo shopping, etc).
Per quanto mi riguarda la priorità della vita umana (ma la sperimentazione animale migliora quotidianamente anche la scienza veterinaria e il benessere di molti animali) e il progresso scientifico rendano il prezzo che si paga accettabile.
E siccome siamo in uni Stato di Diritto e la legge consente, entro limiti severissimi, di operare in certe direzioni, visto che il denaro impiegato è, nella maggior parte dei casi, pubblico, trovo assurdo che mesi/anni di lavoro vadano persi per il giudizio arbitrario di qualcuno che non accetta di vivere in un mondo che talvolta è in distonia dal proprio modo di vedere.
Sul perché non si attuino sperimentazioni su pazienti umani un paio di cose:
1- mi pare che certi protocolli lo prevedano in realtà;
2- credo di aver capito che servano numeri consistenti per ottenere risultati credibili in fase di sperimentazione.
Per quanto mi riguarda la priorità della vita umana (ma la sperimentazione animale migliora quotidianamente anche la scienza veterinaria e il benessere di molti animali) e il progresso scientifico rendano il prezzo che si paga accettabile.
E siccome siamo in uni Stato di Diritto e la legge consente, entro limiti severissimi, di operare in certe direzioni, visto che il denaro impiegato è, nella maggior parte dei casi, pubblico, trovo assurdo che mesi/anni di lavoro vadano persi per il giudizio arbitrario di qualcuno che non accetta di vivere in un mondo che talvolta è in distonia dal proprio modo di vedere.
Sul perché non si attuino sperimentazioni su pazienti umani un paio di cose:
1- mi pare che certi protocolli lo prevedano in realtà;
2- credo di aver capito che servano numeri consistenti per ottenere risultati credibili in fase di sperimentazione.
Ultima modifica di il_noumeno il ven 3 mag 2013, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 69612
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Scusate, non vi offendete, ma non ritenete che questa sia ottusità?
http://difesasperimentazioneanimale.wor ... m/2013/03/

http://difesasperimentazioneanimale.wor ... m/2013/03/
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- fabio656
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
non sono ipocrita, anche io potrei curarmi con medicinali scoperti tramite sperimentazione, ormai cé e non ci si puo far nulla.il_noumeno ha scritto:
Ma anche per scoprire l'insulina o il vaccino della poliomelite....
il discorso sparimentazione é sbagliato dal principio e sulla base in cui si fonda.
anche gli animali hanno malattie incurabili, ma non sperimentano su di noi.
Daje Rudi !!!