Trent'anni dopo

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
DanieleAsR
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 38117
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Località: Guidonia/Montecelio
Stato: Non connesso

Trent'anni dopo

Messaggio da DanieleAsR »

Ci risiamo. Oltre 30 anni dopo, l’indimenticato gol di Turone è pronto ad aprire una nuova pagina di discussioni tra juventini e romanisti.

Riavvolgiamo un attimo il nastro, soprattutto per i più giovani che probabilmente ignorano l’esistenza di quell’infuocata sfida scudetto del 1981 tra bianconeri e giallorossi.

Tensione palpabile in campo, ma anche sugli spalti. Juventus e Roma si giocavano in soli 90 minuti lo scudetto. Finì in pareggio, 0-0, e i bianconeri di Trapattoni riuscirono così a mantenere il punticino di vantaggio sui rivali nonostante quel gol annullato a Turone. Conti-Pruzzo-Turone, una filastrocca conosciuta a memoria tra il popolo giallorosso, e gol: Bergamo convalida, ma il guardalinee Sancini annulla per fuorigioco.

Ne susseguirono polemiche infinite, a cominciare dall’indimenticabile scambio di battute tra Dino Viola (“abbiamo perso lo scudetto per centrimetri”) a cui una settimana dopo Boniperti regalò un metro.

Anche perché la sera stessa la moviola, esclusivamente sulla Rai, che smascherò l’errore del guardalinee testimoniando come il gol di Turone fosse regolare. Roma imbufalita: il 10 maggio del 1981 rappresenta infatti l’inizio dell’odio sportivo tra bianconeri e giallorossi.

Ma trent’anni dopo, proprio l’inventore della Moviola – il giornalista Rai Carlo Sacchi – ha svelato un clamoroso retroscena proprio su quel gol intervenendo di recente alla trasmissione radiofonica della RAI, 'Circo massimo' di Massimo De Luca: “Turone era oltre la linea di Prandelli, poi però a Roma con un marchingegno particolare dimostrarono che non era in offside. Ma non era vero, perché… non dicono barato, ma non era perfetto quel macchinario che aveva usato. Un po’ acchittato (termine usato principalmente a Roma che segnala un qualcosa pronto per essere curato e preparato con estrema cura ed eleganza, ndr)? Sì, infatti, Turone era in fuorigioco effettivamente…”

yahoo.it
A.S. Roma: sei la malattia e la cura
:flag4: :flag1:

2022 :flag2:
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86820
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: 30 anni dopo...

Messaggio da pisodinosauro »

Dany85 ha scritto:Ci risiamo. Oltre 30 anni dopo, l’indimenticato gol di Turone è pronto ad aprire una nuova pagina di discussioni tra juventini e romanisti.

Riavvolgiamo un attimo il nastro, soprattutto per i più giovani che probabilmente ignorano l’esistenza di quell’infuocata sfida scudetto del 1981 tra bianconeri e giallorossi.

Tensione palpabile in campo, ma anche sugli spalti. Juventus e Roma si giocavano in soli 90 minuti lo scudetto. Finì in pareggio, 0-0, e i bianconeri di Trapattoni riuscirono così a mantenere il punticino di vantaggio sui rivali nonostante quel gol annullato a Turone. Conti-Pruzzo-Turone, una filastrocca conosciuta a memoria tra il popolo giallorosso, e gol: Bergamo convalida, ma il guardalinee Sancini annulla per fuorigioco.

Ne susseguirono polemiche infinite, a cominciare dall’indimenticabile scambio di battute tra Dino Viola (“abbiamo perso lo scudetto per centrimetri”) a cui una settimana dopo Boniperti regalò un metro.

Anche perché la sera stessa la moviola, esclusivamente sulla Rai, che smascherò l’errore del guardalinee testimoniando come il gol di Turone fosse regolare. Roma imbufalita: il 10 maggio del 1981 rappresenta infatti l’inizio dell’odio sportivo tra bianconeri e giallorossi.

Ma trent’anni dopo, proprio l’inventore della Moviola – il giornalista Rai Carlo Sacchi – ha svelato un clamoroso retroscena proprio su quel gol intervenendo di recente alla trasmissione radiofonica della RAI, 'Circo massimo' di Massimo De Luca: “Turone era oltre la linea di Prandelli, poi però a Roma con un marchingegno particolare dimostrarono che non era in offside. Ma non era vero, perché… non dicono barato, ma non era perfetto quel macchinario che aveva usato. Un po’ acchittato (termine usato principalmente a Roma che segnala un qualcosa pronto per essere curato e preparato con estrema cura ed eleganza, ndr)? Sì, infatti, Turone era in fuorigioco effettivamente…”

yahoo.it

il Telebeam di de Laurentiis? ricordo...

un par de palle, il gol di Turone era valido.

almeno i sogni ce li lascino!
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13353
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: 30 anni dopo...

Messaggio da sessantotto »

era molto meno ovvio di quello che si è sempre pensato

ma il goal era regolare
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Kalle Blomkvist
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 430
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:28
Stato: Non connesso

Re: 30 anni dopo...

Messaggio da Kalle Blomkvist »

Ma perché Sassi non se n'é uscito con questa castroneria 30 anni fa?

Comunque De Laurentiis c'ha messo poco a sbugiardarlo.
“Moviola su Turone truccata? Impossibile…”. Gianfranco De Laurentiis, storico volto dello sport in Rai, ha voluto esprimere il proprio parere in merito alla moviola sul famoso “gol di Turone”, dopo le dichiarazioni rilasciate ieri alla Gazzetta dello Sport, dall’ex moviolista Rai, Carlo Sassi riguardanti una manomissioni delle immagini sulla famosa marcatura del terzino romanista:

Ieri le parole di Carlo Sassi hanno riaperto il caso sul “gol/non gol di Turone”, si parla addirittura di moviola truccata a Roma:

“La moviola si faceva a Milano, Roma non c’entra a livello tecnico: bisogna tenere conto del fatto che solo dal 1990 la Capitale è entrata nel merito della moviola. Azione di Turone truccata? Mi sembra molto difficile, che io sappia non c’era la possibilità di farlo. Solo qualche anno dopo (nel 1985 ndr) con il Telebeam si è riusciti ad introdurre una tecnologia più complessa nella moviola: grazie ad una ricostruzione grafica delle posizioni dei giocatori in campo si poteva produrre un’analisi più dettagliata delle azioni ma questo sicuramente non significava una manipolazione o una modifica dei contenuti”.

Parlando di Roma: alcuni giornali hanno analizzato che, senza gli errori arbitrali, la squadra giallorossa sarebbe seconda.

“Se andiamo a guardare, tutte le squadre si lamentano: a torto o a ragione non c’è un presidente o un allenatore che non recrimini in merito a qualche decisione arbitrale. L’ultima in ordine cronologico è il Pescara: addirittura si paventa un’inchiesta federale. Il problema è di gestione complessiva: il livello arbitrale italiano non è altissimo”.

Un pensiero su Totti:

“È semplicemente fantastico…”.
Maledetti gobbi, dovevano essere cancellati dalla faccia della terra nel 2006.
Trovo che le radio romane che parlano di calcio siano molto educative. Ogni volta che qualcuno le accende, vado in un'altra stanza a leggere un libro (K.B., parafrasando G. Marx)

Rudi can't fail https://www.youtube.com/watch?v=wQ4E4a7Q4Ag
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: 30 anni dopo...

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

Kalle Blomkvist ha scritto:Ma perché Sassi non se n'é uscito con questa castroneria 30 anni fa?

Comunque De Laurentiis c'ha messo poco a sbugiardarlo.
Maledetti gobbi, dovevano essere cancellati dalla faccia della terra nel 2006.
mi ricordo nel 2006 venivano i turisti americani a roma e mi chiedevano che succedeva nel calcio italiano!


che figura :ssss:
Immagine
Avatar utente
Gabrioc
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:12
Stato: Non connesso

Re: 30 anni dopo...

Messaggio da Gabrioc »

Le magie della sosta per la Nazionale...
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: 30 anni dopo...

Messaggio da cerbero »

Gabrioc ha scritto:Le magie della sosta per la Nazionale...
unita all' Arteriosclerosi de Sassi po diventa' un mix micidiale...
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Rispondi