Roma 2013-14: il Decalogo
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 90859
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Roma 2013-14: il Decalogo
10 Premesse Dalle quali per me non Si puo prescindere:
1) NO GURU. L Allenatore Scelto dev essere un tecnico che adatta modulo e gioco ai giocatori che ha a disposizione e al momento immanente di condizione e/o dell avversario. Che nn significa che propongo Sonetti, agli estremisti vorrei ricordare che ci sono Allenatori validi che esprimono un gioco piacevole anche sapendosi adattare a quel che hanno tipo Conte, Montella, Allegri, Prandelli, ecc. Tra quelli liberi a fine anno ci dovrebbe essere Allegri, credo che ha vinto uno scudetto e un altro gliel'hanno solato, quest'anno con una squadra nettamente inferiore alla nostra sta facendo meglio. Cmq al di la del nome Scelto, la Roma non puo iniziare la terza stagione con un Allenatore per il quale c e solo un sistema di gioco e sono NECESSARI giocatori con le caratteristiche x o y o e NECESSARIA la preparazione della durata o del tipo x o y perche poi se sbagli un giocatore sul mercato o magari ti manca per tot partite, se per cause di forza maggiore Devi fare le cose in maniera diversa d estate o a natale, ecc ti crolla tutto il castello... Quindi un Allenatore non catenacciaro ma cmq adattabile, se ha esperienza nel calcio italiano e/o ad alti livelli (ha vinto qualcosa) meglio
2) + ESPERIENZA E CONCRETEZZA. la Roma ha una rosa piena di Grandi talenti giovanissimi, a questo punto deve aggiungere giocatori NON VECCHI ma cmq gia formati (25-26-27 anni), preferibilmente gente che ha vinto e che non ha bisogno di tempi di adattamento biblici (quindi preferibilmente giocatori che sono europei o in Europa da un po, o addirittura in Italia ma di giocatori forti 26enni in Italia ce ne sono pochi per i motivi che sappiamo). Nel Caso specifico pensando a dei ruoli migliorabili come mediani e terzini giocatori come JOAO MOUTINHO (il top prendibile in Europa) o BORJA VALERO (andando su quello che gia e ambientato in serie A) o PAULINHO (estrema ratio... E brasiliano ma Conosce molti dei nostri giocatori ed ha vinto la Libertadores e il Mondiale per club), SCHMELZER o PSCYSCEK (a seconda del lato dove Si vuole comprare). Non servono altri 20enni o cmq non sono assolutamente la priorita, facciamo fatica a far giocare gia tutti quelli che abbiamo. E la qualita della squadra va ridistribuita tra reparti, anche a costo di rinunciare a un po della qualita che gia hai per dire in attacco cedendo qualcosa, bisogna equilibrare il potenziale della squadra, mentre ora abbiamo attacco, trequartisti e centrali difensivi forti ma centrocampisti da bassa serie a e terzini tutti con qualche riserva. insomma non bisogna fare come l anno scorso che Si e speso il grosso del budget per investire su un attacco che era gia competitivo.
3) OUT I 'CASI': la Roma e fuori da tutto a Febbraio per il terzo anno e se e vero che tutti I tecnici in questione hanno avuto le loro responsabilita e anche vero che bisogna dare Segnali al gruppo per far capire che non puo finire cosi un altra Volta, quindi al di la di quelli che sono I ragionamenti tecnici farei una bella epurazione di quelle che sono state le pietre della discordia. Out i giocatori feticcio di Zeman (Taxi e Goico) che per fortuna basta non riscattare, out Stek visti I comportamenti a meno che nei prox 3 mesi dimostri di saper cambiare radicalmente le cose a livello di integratione nel gruppo e di comunicazione con la difesa, out Osvaldo sia per un discorso di gerarchie (si punta su Destro) che per un discorso di impegno e di segnale allo spogliatoio (so gia che molti non saranno d accordo), Si puo ragionare anche Su De Rossi anche se giunta al 30mo anno e dopo questa stagione, con quello che prende e veramente difficile pensare di avere una offerta economica vantaggiosa che permetta di fare soldi necessari a prendere un giocatore anche lontanamente simile a quello che ti darebbe un De Rossi con i sentimenti (non penso che ti offriranno mai piu` di 10mln per De Rossi, quindi te lo tieni e provi a recuperarlo, poi per carita` e` sotto esame pure lui fino a Maggio e se il fesso che te ne da 20 lo trovi...)
4) GERARCHIE PRECISE: purtroppo con una squadra piena di 20enni potenzialmente fenomenali, una guida tecnica che dovra ripartire da zero per la terza volta in 3 anni e una societa Ancora in via di evoluzione, dobbiamo renderci conto che noi Roma non siamo pronti per il discorso 'ce ne ho 2-3 molto forti che possono fare quel ruolo, poi decide l Allenatore'. Quello, bisogna saperlo ammettere, e un discorso che Si potra fare tra un paio d anni quando arriveremo fissi tra le prime 3 e avremo Alzato qualche Coppa con I Pjanic Lamela e Destro 25enni e per fare la squadra super sgravata compreremo il nuovo Destro, il nuovo Pjanic ecc che a 19-20 anni sono gia forti quanto gli altri e in Grado di soffiare il posto a quegli altri. Ad oggi servono gerarchie Certe, 11 titolari e 12 riserve, con Totti che di base lo Si conta come riserva poi se fisicamente Si presenta come quest anno gioca titolare a scapito di uno tra Destro, Lamela e Pjanic perche se lo merita, se ne ha. Quindi gerarchie precise. Si prende un terzino molto forte o Dx o sx a seconda se Balzaretti ha mercato (Altrimenti Si tiene Balzaretti e non Si riscatta Piris), Si prende un centrocampista di primo livello e PRONTO, Si cede Osvaldo (anche per I motivi detti sopra, hai + soldi per comprare bene in altri reparti che sono meno equipaggiati, non Dovresti limitarti a comprare il solito giocatore da 4-5 mln un per il centrocampo o le fasce alla Gago-Bradley-Balzaretti, per dare un segnale al gruppo, ecc.) perche Si e puntato su Destro per la lunga durata e Si prende un giocatore pronto all Italia, che Si impegna, che segna entrando a freddo e che accetta il ruolo di riserva di Destro (io propongo Matri o Denis, ma fate voi ovviamente con questo non sto suggerendo di vendere Osvaldo in Italia ma semplicemente di venderlo e usare PARTE del ricavato per un giocatore che e` gia in serie a e ti fa la riserva, PARTE su altri ruoli). Si prende un mediano forte forte e lui e De Rossi (se De Rossi non ha mercato) sono I titolari, Bradley e chi Sara l altro sono le riserve punto. Quindi massima chiarezza da subito, in difesa I titolari sono Marcos e Castan, se Burdisso gli va bene di fare la riserva e fare qualche partita quando Si gioca a 3 dietro ok, se no Burdisso in Argentina e Si prende uno pronto per la serie A che sa che e una riserva (fate voi io propongo Caceres o Paletta del Parma se Caceres non lo vendono)
5) COMNICAZIONE REGOLATA E MENO ETEREA: il silenzio Stampa Si puo fare e se uno rimedia 2 pareggi e 1 sconfitta in 3 partite o peggio 2 sconfitta e un pareggio IL SILENZIO STAMPA SI FA, non c e nulla di retrogrado ha sempre funzionano nella storia del calcio, stai caxxi che stona, se le cose vanno male parlando le Si peggiora e basta, chiaro? Non Si fanno pecoronate tipo sorteggi o Conferenze Stampa che dici 'potete fare solo domande su questo' SE SI PARLA SI RISPONDE A TUTTI SU TUTTO, se I giornalisti anche pochi passano il limite e ledono l'immagine di squadra o societa` Si fa SILENZIO STAMPA e Si spiega perche, I giornalisti sono chi pro e chi anti ma alla fine sono un corpo professionale governato da sindacati ecc se non parli con nessuno perche il giornalista x o y ha sgravato, vedi come poi quello non sgrava piu se no gli fanno tutti un culo cosi per non pagare come categoria... E non puo parlare chiunque in qualsiasi situazione, vedere prox punto...
6) NO INTERCAMBIABILITA: ogni dirigente ha funzioni precise e risponde su aspetti precisi, il discorso 'ci consideriamo interscambiabili e se uno non puo o non je va ce parla n altro' non esiste. Il direttore sportivo, chiunque esso sia, parla solo quando presenta un acquisto (e risponde solo a domande di mercato, no su Allenatore, spogliatoio, disciplina, ecc) e con Conferenza specifica sul mercato il giorno dopo la chiusura di ciascuna sessione (1 settembre e 1 Febbraio). Non parla quando gli pare, non tocca Argomenti che non siano il mercato dei giocatori. Non parla per la proprieta. Il contabile sia esso Fenucci o chi per lui parla SOLO a margine dei cda e risponde solo a domande sul bilancio. Il direttore commerciale parla solo a margine di accordi, presentazioni legate agli sponsor e parla solo di quello, non di aspetti tecnici. Il direttore generale, sia esso Baldini o un altro, E L UNICO CHE PARLA NEI PRE E POST PARTITA DEI DIRIGENTI, e l unico che parla della posizione dell Allenatore che e l espressione tecnica del suo operato dirigenziale. Se il dg manca, non parla nessun altro dirigente. Nessun dirigente parla a nome della proprieta Americana, o ne riporta le volonta/impressioni, questo lo puo fare SOLO il CEO (ZANZI) che e anche l UNICO oltre al presidente che puo parlare di stadio (a parte personaggi esterni coinvolti come architetti, costruttori, ecc.)
7) OBIETTIVI CONCORDATI E PERMANENTI. Il dg dichiara a Inizio stagione gli obiettivi nella Conferenza di presentazione pre-campionato (evidentemente concordando un minimo con allenatori e capitani che si tratta di un obiettivo realistico) e TUTTI (tecnico, giocatori, dirigenti vari) sono allineati a quell obiettivo che viene scritto in calce nello spogliatoio, l obiettivo e quello e basta no che per DDR e uno per Fenucci e n antro, per Sabatini n antro Ancora, per l allenatore pure, per Baldini magari non c'e`. L obiettivo e uno e tutti ne sono consapevoli dall'inizio, se I risultati non sono all altezza dell obiettivo Ognuno ne paga le conseguenze, no che a Dicembre l obiettivo e x poi vai Meglio l obiettivo diventa y poi vai male a Marzo dici l obiettivo era x ad Aprile che non c'era. Il dg dice che l obiettivo e x, a fine mercato presenta la nuova rosa con l Allenatore e conferma che ritiene che il ds abbia messo a disposizione dell Allenatore scelto da lui una rosa meritevole di x, allenatore che come gia detto ha il compito di far rendere la rosa da obiettivo x o quantomeno competere fino alla fine per ottenerlo, addatandovisi, no che dopo 2 mesi esce che il valore della rosa e` x sulla carta ma le caratteristiche per il gioco che lui sa fare solo quello, ecc. ecc...
8) SI ACCETTANO I VERDETTI DEL CAMPO MA SI FANNO PRESENTI EVENTUALI TORTI. Se ci sono episodi in campo che penalizzano la Roma lo Si fa presente alle autorita federali e volendo anche pubblicamente (ma solo il dg e autorizzato a farlo, non l'Allenatore e i giocatori che se no Si creano alibi). Il dg puo far notare se la squadra e penalizzata, ma allo stesso tempo DEVE ribadire che al di la del fattore esterno, tecnico e squadra hanno l obbligo di dare il 110% per vincere nonostante questi e quindi se I risultati sono negativi, al di la dei fattori esterni, viene valutato se il 110% e stato dato cmq o meno
9) IL DIALOGO PER I GIOCATORI E UN DIRITTO MA IL TECNICO E LEGITTIMATO CON AUTORITA SUPREMA NELL AMBITO DELLO STAFF TECNICO. Per regolamento il tecnico deve comunicare, a meno di imprevisti dovuti a problemi fisici o cause di forza maggiore a cui poi seguono i correttivi del caso, la formazione ai giocatori per tempo, la mattina della partita o Meglio il pomeriggio precedente dopo gli allenamenti di rifinitura, in modo che i giocatori possano prepararsi psicologicamente, e dopo aver comunicato la formazione deve essere disponibile a ricevere nel suo ufficio per l'ora seguente giocatori che intendano avere chiarimenti a livello personale o come collettivo, che vogliano il chiarimento in privato o davanti ai compagni. Un rapporto trasparente quindi. Ma autoritario in quanto l Allenatore ha il diritto di prendere decisioni in Liberta e prendere decisioni esecutive (penalita disciplinari e sanzioni economiche per ritardi, intemperanze, atteggiamenti non professionali, ecc.) che possono essere annullate solo Previo richiesta del giocatore in questione al direttore generale e dietro approvazione eccezionale del dg. Il dg e anche L UNICO DIRIGENTE CHE PUO COMUNICARE PUBBLICAMENTE CHE QUESTI PROVVEDIMENTI SONO STATI PRESI.
10) + COLLETTIVO - GRUPPI. Si prenderanno una serie di iniziative tipo cene sociali (Alcune con e Alcune Senza lo staff tecnico) per ottimizzare la formazione di un collettivo coeso e IL DG E SOLO IL DG, PREVIO RICHIESTA DEL TECNICO, puo prendere PROVVEDIMENTI per minimizzare la possibilita che Si formino gruppi satelliti, tipo stabilire gli accoppiamenti di posti in treno aereo ecc. Le stanze in ritiro sia esso un ritiro normale o un ritiro punitivo (CHE SE SERVE SE PO FA) ecc. I giocatori sono liberi di socializzare come vogliono nel privato ma Durante le ore lavorative se qualche giocatore dimostra di essere refrattario alla comunicazione con Alcuni compagni a favore di altri, se il dg (Previo richiesta del tecnico o di sua iniziativa) ritiene di doverlo spostare di posto o di camera, ecc. Il giocatore Si deve adeguare.
Ovviamente a scanso di equivoci tutte queste regole dovrebbero essere comunicate ai giocatori ad inizio anno e affisse nello spogliatoio.
Ditemi che ne pensate, cercando di portare la discussione anche un po al di la del discorso Osvaldo, Matri ecc.
1) NO GURU. L Allenatore Scelto dev essere un tecnico che adatta modulo e gioco ai giocatori che ha a disposizione e al momento immanente di condizione e/o dell avversario. Che nn significa che propongo Sonetti, agli estremisti vorrei ricordare che ci sono Allenatori validi che esprimono un gioco piacevole anche sapendosi adattare a quel che hanno tipo Conte, Montella, Allegri, Prandelli, ecc. Tra quelli liberi a fine anno ci dovrebbe essere Allegri, credo che ha vinto uno scudetto e un altro gliel'hanno solato, quest'anno con una squadra nettamente inferiore alla nostra sta facendo meglio. Cmq al di la del nome Scelto, la Roma non puo iniziare la terza stagione con un Allenatore per il quale c e solo un sistema di gioco e sono NECESSARI giocatori con le caratteristiche x o y o e NECESSARIA la preparazione della durata o del tipo x o y perche poi se sbagli un giocatore sul mercato o magari ti manca per tot partite, se per cause di forza maggiore Devi fare le cose in maniera diversa d estate o a natale, ecc ti crolla tutto il castello... Quindi un Allenatore non catenacciaro ma cmq adattabile, se ha esperienza nel calcio italiano e/o ad alti livelli (ha vinto qualcosa) meglio
2) + ESPERIENZA E CONCRETEZZA. la Roma ha una rosa piena di Grandi talenti giovanissimi, a questo punto deve aggiungere giocatori NON VECCHI ma cmq gia formati (25-26-27 anni), preferibilmente gente che ha vinto e che non ha bisogno di tempi di adattamento biblici (quindi preferibilmente giocatori che sono europei o in Europa da un po, o addirittura in Italia ma di giocatori forti 26enni in Italia ce ne sono pochi per i motivi che sappiamo). Nel Caso specifico pensando a dei ruoli migliorabili come mediani e terzini giocatori come JOAO MOUTINHO (il top prendibile in Europa) o BORJA VALERO (andando su quello che gia e ambientato in serie A) o PAULINHO (estrema ratio... E brasiliano ma Conosce molti dei nostri giocatori ed ha vinto la Libertadores e il Mondiale per club), SCHMELZER o PSCYSCEK (a seconda del lato dove Si vuole comprare). Non servono altri 20enni o cmq non sono assolutamente la priorita, facciamo fatica a far giocare gia tutti quelli che abbiamo. E la qualita della squadra va ridistribuita tra reparti, anche a costo di rinunciare a un po della qualita che gia hai per dire in attacco cedendo qualcosa, bisogna equilibrare il potenziale della squadra, mentre ora abbiamo attacco, trequartisti e centrali difensivi forti ma centrocampisti da bassa serie a e terzini tutti con qualche riserva. insomma non bisogna fare come l anno scorso che Si e speso il grosso del budget per investire su un attacco che era gia competitivo.
3) OUT I 'CASI': la Roma e fuori da tutto a Febbraio per il terzo anno e se e vero che tutti I tecnici in questione hanno avuto le loro responsabilita e anche vero che bisogna dare Segnali al gruppo per far capire che non puo finire cosi un altra Volta, quindi al di la di quelli che sono I ragionamenti tecnici farei una bella epurazione di quelle che sono state le pietre della discordia. Out i giocatori feticcio di Zeman (Taxi e Goico) che per fortuna basta non riscattare, out Stek visti I comportamenti a meno che nei prox 3 mesi dimostri di saper cambiare radicalmente le cose a livello di integratione nel gruppo e di comunicazione con la difesa, out Osvaldo sia per un discorso di gerarchie (si punta su Destro) che per un discorso di impegno e di segnale allo spogliatoio (so gia che molti non saranno d accordo), Si puo ragionare anche Su De Rossi anche se giunta al 30mo anno e dopo questa stagione, con quello che prende e veramente difficile pensare di avere una offerta economica vantaggiosa che permetta di fare soldi necessari a prendere un giocatore anche lontanamente simile a quello che ti darebbe un De Rossi con i sentimenti (non penso che ti offriranno mai piu` di 10mln per De Rossi, quindi te lo tieni e provi a recuperarlo, poi per carita` e` sotto esame pure lui fino a Maggio e se il fesso che te ne da 20 lo trovi...)
4) GERARCHIE PRECISE: purtroppo con una squadra piena di 20enni potenzialmente fenomenali, una guida tecnica che dovra ripartire da zero per la terza volta in 3 anni e una societa Ancora in via di evoluzione, dobbiamo renderci conto che noi Roma non siamo pronti per il discorso 'ce ne ho 2-3 molto forti che possono fare quel ruolo, poi decide l Allenatore'. Quello, bisogna saperlo ammettere, e un discorso che Si potra fare tra un paio d anni quando arriveremo fissi tra le prime 3 e avremo Alzato qualche Coppa con I Pjanic Lamela e Destro 25enni e per fare la squadra super sgravata compreremo il nuovo Destro, il nuovo Pjanic ecc che a 19-20 anni sono gia forti quanto gli altri e in Grado di soffiare il posto a quegli altri. Ad oggi servono gerarchie Certe, 11 titolari e 12 riserve, con Totti che di base lo Si conta come riserva poi se fisicamente Si presenta come quest anno gioca titolare a scapito di uno tra Destro, Lamela e Pjanic perche se lo merita, se ne ha. Quindi gerarchie precise. Si prende un terzino molto forte o Dx o sx a seconda se Balzaretti ha mercato (Altrimenti Si tiene Balzaretti e non Si riscatta Piris), Si prende un centrocampista di primo livello e PRONTO, Si cede Osvaldo (anche per I motivi detti sopra, hai + soldi per comprare bene in altri reparti che sono meno equipaggiati, non Dovresti limitarti a comprare il solito giocatore da 4-5 mln un per il centrocampo o le fasce alla Gago-Bradley-Balzaretti, per dare un segnale al gruppo, ecc.) perche Si e puntato su Destro per la lunga durata e Si prende un giocatore pronto all Italia, che Si impegna, che segna entrando a freddo e che accetta il ruolo di riserva di Destro (io propongo Matri o Denis, ma fate voi ovviamente con questo non sto suggerendo di vendere Osvaldo in Italia ma semplicemente di venderlo e usare PARTE del ricavato per un giocatore che e` gia in serie a e ti fa la riserva, PARTE su altri ruoli). Si prende un mediano forte forte e lui e De Rossi (se De Rossi non ha mercato) sono I titolari, Bradley e chi Sara l altro sono le riserve punto. Quindi massima chiarezza da subito, in difesa I titolari sono Marcos e Castan, se Burdisso gli va bene di fare la riserva e fare qualche partita quando Si gioca a 3 dietro ok, se no Burdisso in Argentina e Si prende uno pronto per la serie A che sa che e una riserva (fate voi io propongo Caceres o Paletta del Parma se Caceres non lo vendono)
5) COMNICAZIONE REGOLATA E MENO ETEREA: il silenzio Stampa Si puo fare e se uno rimedia 2 pareggi e 1 sconfitta in 3 partite o peggio 2 sconfitta e un pareggio IL SILENZIO STAMPA SI FA, non c e nulla di retrogrado ha sempre funzionano nella storia del calcio, stai caxxi che stona, se le cose vanno male parlando le Si peggiora e basta, chiaro? Non Si fanno pecoronate tipo sorteggi o Conferenze Stampa che dici 'potete fare solo domande su questo' SE SI PARLA SI RISPONDE A TUTTI SU TUTTO, se I giornalisti anche pochi passano il limite e ledono l'immagine di squadra o societa` Si fa SILENZIO STAMPA e Si spiega perche, I giornalisti sono chi pro e chi anti ma alla fine sono un corpo professionale governato da sindacati ecc se non parli con nessuno perche il giornalista x o y ha sgravato, vedi come poi quello non sgrava piu se no gli fanno tutti un culo cosi per non pagare come categoria... E non puo parlare chiunque in qualsiasi situazione, vedere prox punto...
6) NO INTERCAMBIABILITA: ogni dirigente ha funzioni precise e risponde su aspetti precisi, il discorso 'ci consideriamo interscambiabili e se uno non puo o non je va ce parla n altro' non esiste. Il direttore sportivo, chiunque esso sia, parla solo quando presenta un acquisto (e risponde solo a domande di mercato, no su Allenatore, spogliatoio, disciplina, ecc) e con Conferenza specifica sul mercato il giorno dopo la chiusura di ciascuna sessione (1 settembre e 1 Febbraio). Non parla quando gli pare, non tocca Argomenti che non siano il mercato dei giocatori. Non parla per la proprieta. Il contabile sia esso Fenucci o chi per lui parla SOLO a margine dei cda e risponde solo a domande sul bilancio. Il direttore commerciale parla solo a margine di accordi, presentazioni legate agli sponsor e parla solo di quello, non di aspetti tecnici. Il direttore generale, sia esso Baldini o un altro, E L UNICO CHE PARLA NEI PRE E POST PARTITA DEI DIRIGENTI, e l unico che parla della posizione dell Allenatore che e l espressione tecnica del suo operato dirigenziale. Se il dg manca, non parla nessun altro dirigente. Nessun dirigente parla a nome della proprieta Americana, o ne riporta le volonta/impressioni, questo lo puo fare SOLO il CEO (ZANZI) che e anche l UNICO oltre al presidente che puo parlare di stadio (a parte personaggi esterni coinvolti come architetti, costruttori, ecc.)
7) OBIETTIVI CONCORDATI E PERMANENTI. Il dg dichiara a Inizio stagione gli obiettivi nella Conferenza di presentazione pre-campionato (evidentemente concordando un minimo con allenatori e capitani che si tratta di un obiettivo realistico) e TUTTI (tecnico, giocatori, dirigenti vari) sono allineati a quell obiettivo che viene scritto in calce nello spogliatoio, l obiettivo e quello e basta no che per DDR e uno per Fenucci e n antro, per Sabatini n antro Ancora, per l allenatore pure, per Baldini magari non c'e`. L obiettivo e uno e tutti ne sono consapevoli dall'inizio, se I risultati non sono all altezza dell obiettivo Ognuno ne paga le conseguenze, no che a Dicembre l obiettivo e x poi vai Meglio l obiettivo diventa y poi vai male a Marzo dici l obiettivo era x ad Aprile che non c'era. Il dg dice che l obiettivo e x, a fine mercato presenta la nuova rosa con l Allenatore e conferma che ritiene che il ds abbia messo a disposizione dell Allenatore scelto da lui una rosa meritevole di x, allenatore che come gia detto ha il compito di far rendere la rosa da obiettivo x o quantomeno competere fino alla fine per ottenerlo, addatandovisi, no che dopo 2 mesi esce che il valore della rosa e` x sulla carta ma le caratteristiche per il gioco che lui sa fare solo quello, ecc. ecc...
8) SI ACCETTANO I VERDETTI DEL CAMPO MA SI FANNO PRESENTI EVENTUALI TORTI. Se ci sono episodi in campo che penalizzano la Roma lo Si fa presente alle autorita federali e volendo anche pubblicamente (ma solo il dg e autorizzato a farlo, non l'Allenatore e i giocatori che se no Si creano alibi). Il dg puo far notare se la squadra e penalizzata, ma allo stesso tempo DEVE ribadire che al di la del fattore esterno, tecnico e squadra hanno l obbligo di dare il 110% per vincere nonostante questi e quindi se I risultati sono negativi, al di la dei fattori esterni, viene valutato se il 110% e stato dato cmq o meno
9) IL DIALOGO PER I GIOCATORI E UN DIRITTO MA IL TECNICO E LEGITTIMATO CON AUTORITA SUPREMA NELL AMBITO DELLO STAFF TECNICO. Per regolamento il tecnico deve comunicare, a meno di imprevisti dovuti a problemi fisici o cause di forza maggiore a cui poi seguono i correttivi del caso, la formazione ai giocatori per tempo, la mattina della partita o Meglio il pomeriggio precedente dopo gli allenamenti di rifinitura, in modo che i giocatori possano prepararsi psicologicamente, e dopo aver comunicato la formazione deve essere disponibile a ricevere nel suo ufficio per l'ora seguente giocatori che intendano avere chiarimenti a livello personale o come collettivo, che vogliano il chiarimento in privato o davanti ai compagni. Un rapporto trasparente quindi. Ma autoritario in quanto l Allenatore ha il diritto di prendere decisioni in Liberta e prendere decisioni esecutive (penalita disciplinari e sanzioni economiche per ritardi, intemperanze, atteggiamenti non professionali, ecc.) che possono essere annullate solo Previo richiesta del giocatore in questione al direttore generale e dietro approvazione eccezionale del dg. Il dg e anche L UNICO DIRIGENTE CHE PUO COMUNICARE PUBBLICAMENTE CHE QUESTI PROVVEDIMENTI SONO STATI PRESI.
10) + COLLETTIVO - GRUPPI. Si prenderanno una serie di iniziative tipo cene sociali (Alcune con e Alcune Senza lo staff tecnico) per ottimizzare la formazione di un collettivo coeso e IL DG E SOLO IL DG, PREVIO RICHIESTA DEL TECNICO, puo prendere PROVVEDIMENTI per minimizzare la possibilita che Si formino gruppi satelliti, tipo stabilire gli accoppiamenti di posti in treno aereo ecc. Le stanze in ritiro sia esso un ritiro normale o un ritiro punitivo (CHE SE SERVE SE PO FA) ecc. I giocatori sono liberi di socializzare come vogliono nel privato ma Durante le ore lavorative se qualche giocatore dimostra di essere refrattario alla comunicazione con Alcuni compagni a favore di altri, se il dg (Previo richiesta del tecnico o di sua iniziativa) ritiene di doverlo spostare di posto o di camera, ecc. Il giocatore Si deve adeguare.
Ovviamente a scanso di equivoci tutte queste regole dovrebbero essere comunicate ai giocatori ad inizio anno e affisse nello spogliatoio.
Ditemi che ne pensate, cercando di portare la discussione anche un po al di la del discorso Osvaldo, Matri ecc.
Ultima modifica di Jack l'Irlandese il dom 3 feb 2013, 5:16, modificato 2 volte in totale.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
11) MENO ISTERIE DA PARTE DEI TIFOSI. 

Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- teacher
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16505
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:45
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
Quando si dice il dono della sintesi...
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
teacher ha scritto:Quando si dice il dono della sintesi...
grazie.

Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 90859
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
ironia fuori luogo, la Roma nell'ultimo anno e mezzo ha vagato nelle zone grigie rispetto a molti di questi punti e ne ha pagato sanguinosamente in punti, molto piu` di quanto paghi in punti la famosa 'piazza' che poi e` un mito perche` i risultati hanno sempre influenzato il morale dei tifosi in qualsiasi parte del mondo, non solo a Roma, pensa che a Milano hanno contestato giocatori che avevano vinto campionato, coppa italia e coppa dei campioni 4 mesi prima...433 ha scritto:11) MENO ISTERIE DA PARTE DEI TIFOSI.
aggiungo anche che se hai dirigenti che un giorno dicono una cosa e il giorno dopo il suo esatto contrario, e` solo naturale che poi hai tifosi isterici che a inizio partita espongono uno striscione alla fine ne espongono uno che dice il contrario... se i dirigenti sono umorali non vedo perche non lo possano essere i tifosi che pagano non sono pagati
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20233
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
grande jack, concordo su tutto
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13352
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
più che meno isterie da parte dei tifosi
meno morbosità da parte dei tifosi
meno pensieri tipo Osvaldo (per citare un bomber che c'è adesso) che dopo tre doppiette è già l'attaccante più forte del campionato italiano e guai a chi lo tocca (o a chi progetta scambi di mercato)
avere la lucida consapevolezza che il mercato è un'opportunità... opportunità che la Roma deve cavalcare e che non deve essere ostacolata dal pensiero/sentimento dei tifosi
meno morbosità da parte dei tifosi
meno pensieri tipo Osvaldo (per citare un bomber che c'è adesso) che dopo tre doppiette è già l'attaccante più forte del campionato italiano e guai a chi lo tocca (o a chi progetta scambi di mercato)
avere la lucida consapevolezza che il mercato è un'opportunità... opportunità che la Roma deve cavalcare e che non deve essere ostacolata dal pensiero/sentimento dei tifosi
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- Angus
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6838
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
R: Roma 2013-14: il Decalogo
A parte su Osvaldo e Stek, concordo
Federico
There's that word again. "Heavy." Why are things so heavy in the future? Is there a problem with the Earth's gravitational pull?
There's that word again. "Heavy." Why are things so heavy in the future? Is there a problem with the Earth's gravitational pull?
- giùlemanidaIturbe
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 55308
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
Per noi tifosi:
Basta essere campioni ad Agosto.
Basta dire che abbiamo la rosa più forte del campionato.
Basta dire che Spalletti, Zeman, Capello sono i migliori nomi possibili per la nostra panchina.
Per i giocatori:
Siate più gruppo e fate presente ad Agosto che il mister non ci capisce un cazzo, non a Febbraio.
Tirate fuori la personalità, siete giovani ma siete anche uomini.Anche se il problema della personalità, è più dei vecchi...
Per i dirgenti:
Basta Sofismi, tirate fuori le palle.
Basta essere campioni ad Agosto.
Basta dire che abbiamo la rosa più forte del campionato.
Basta dire che Spalletti, Zeman, Capello sono i migliori nomi possibili per la nostra panchina.
Per i giocatori:
Siate più gruppo e fate presente ad Agosto che il mister non ci capisce un cazzo, non a Febbraio.
Tirate fuori la personalità, siete giovani ma siete anche uomini.Anche se il problema della personalità, è più dei vecchi...
Per i dirgenti:
Basta Sofismi, tirate fuori le palle.
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
e infatti io non concordo su Osvaldo....
non vedo giocatori piu' forti che la Roma possa permettersi nel ruolo e Destro e' anni luce da Osvaldo ancora...non ho capito perche' devo puntare su Destro che forse sara' un buono/ottimo attaccante, me devo priva' di un giocatore che fa tutto quello che fa Destro a livello di movimenti in piu' e piu' forte a livello tecnico e piu rapido...Destro possiamo sperare che raggiunga il livello di Osvaldo.
io ce divento matto su sta cosa...perche' devo vende uno che in 17 partite segna 11 gol e due assist...mha...
per il resto non credo ci siano problemi di gruppo, e di integrazione di gruppo, se facevano le cene e lo scorso anno e se prendevano per il culo, perche', invece de fa le cene allenateve....a me continua a sembrare un ottimo gruppo...
ovviamente mettere 5/6 brasiliani i gruppo vuol dire che loro faranno il gruppetto e' cosi dalla notte dei tempi....
non vedo giocatori piu' forti che la Roma possa permettersi nel ruolo e Destro e' anni luce da Osvaldo ancora...non ho capito perche' devo puntare su Destro che forse sara' un buono/ottimo attaccante, me devo priva' di un giocatore che fa tutto quello che fa Destro a livello di movimenti in piu' e piu' forte a livello tecnico e piu rapido...Destro possiamo sperare che raggiunga il livello di Osvaldo.
io ce divento matto su sta cosa...perche' devo vende uno che in 17 partite segna 11 gol e due assist...mha...
per il resto non credo ci siano problemi di gruppo, e di integrazione di gruppo, se facevano le cene e lo scorso anno e se prendevano per il culo, perche', invece de fa le cene allenateve....a me continua a sembrare un ottimo gruppo...
ovviamente mettere 5/6 brasiliani i gruppo vuol dire che loro faranno il gruppetto e' cosi dalla notte dei tempi....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
- Erik
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10040
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:32
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
Adesso abbiamo 7 squadre sopra, tra qualche ora potrebbero diventare 8.giùlemanidazeman ha scritto:Per noi tifosi:
Basta essere campioni ad Agosto.
Basta dire che abbiamo la rosa più forte del campionato.
[...]

- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46642
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
Se destro non doppia osvaldo come livello di bomber,sarà una delle più grosse delusioni.cerbero ha scritto:e infatti io non concordo su Osvaldo....
non vedo giocatori piu' forti che la Roma possa permettersi nel ruolo e Destro e' anni luce da Osvaldo ancora...non ho capito perche' devo puntare su Destro che forse sara' un buono/ottimo attaccante, me devo priva' di un giocatore che fa tutto quello che fa Destro a livello di movimenti in piu' e piu' forte a livello tecnico e piu rapido...Destro possiamo sperare che raggiunga il livello di Osvaldo.
io ce divento matto su sta cosa...perche' devo vende uno che in 17 partite segna 11 gol e due assist...mha...
per il resto non credo ci siano problemi di gruppo, e di integrazione di gruppo, se facevano le cene e lo scorso anno e se prendevano per il culo, perche', invece de fa le cene allenateve....a me continua a sembrare un ottimo gruppo...
ovviamente mettere 5/6 brasiliani i gruppo vuol dire che loro faranno il gruppetto e' cosi dalla notte dei tempi....
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
questo quando??antoniocs ha scritto: Se destro non doppia osvaldo come livello di bomber,sarà una delle più grosse delusioni.
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46642
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
Fra un paio di annicerbero ha scritto: questo quando??
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- Lupus in fabula
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3480
- Iscritto il: dom 30 set 2012, 9:47
- Stato: Non connesso
Re: Roma 2013-14: il Decalogo
Concordo su quasi tutto. Il punto 6 e' fondamentale. Ognuno faccia il suo. L'AD faccia l'AD. Fenucci a mio avviso dovrebbe essere un direttore finanziario e non l'altro AD. Il direttore generale faccia il direttore generale. Il direttore sportivo faccia il direttore sportivo. I legali restino in ufficio a preoccuparsi degli adempimenti consob e degli aspetti societari, cercando di evitare che si debbano rideliberare aumenti di capitale o rimandare closing per contrattempi di natura tecnica. È ridicolo che per esonerare un allenatore ci sia stato bisogno di una riunione fiume presso uno studio legale con i due amministratori delegati, il direttore generale, il direttore sportivo, un consigliere non esecutivo e probabilmente il Presidente collegato via audio, riunione dalla quale la montagna ha partorito un topolino: Andreazzoli prima dato per "temporaneo" nel comunicato stampa (che sembrerebbe aver richiesto anche la presenza dei responsabili della comunicazione) e poi fatto passare per definitivo dal direttore generale all'uscita dallo studio. Finora gli unici che hanno dimostrato di saper stare al loro posto sono i responsabili del marketing, che infatti stanno ottenendo i risultati migliori.