Pagina 1 di 5

Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 10:58
da pisodinosauro
Questa regola venne introdotta in epoca remota, per impedire che i giocatori stessero piantati in area disturbando l'azione difensiva e impedendo che si giocasse solo a lancioni

Oggi, dopo forse quasi 100 anni...ha ancora senso.?

Il calcio e cambiato ormai, la abolizione di questa regola non faciliterebbe la terna arbitrale ed anche la fase di difesa delle squadre?

Esperti, cosa ne pensate?

Ciao

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:03
da Daniel Faraday
pisodinosauro ha scritto:Questa regola venne introdotta in epoca remota, per impedire che i giocatori stessero piantati in area disturbando l'azione difensiva e impedendo che si giocasse solo a lancioni

Oggi, dopo forse quasi 100 anni...ha ancora senso.?

Il calcio e cambiato ormai, la abolizione di questa regola non faciliterebbe la terna arbitrale ed anche la fase di difesa delle squadre?

Esperti, cosa ne pensate?

Ciao
se togli il fuorigioco, il calcio diventa un altro sport.
sarebbe come togliere le porte nello sci
o la rete nel tennis.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:05
da pisodinosauro
Daniel Faraday ha scritto: se togli il fuorigioco, il calcio diventa un altro sport.
sarebbe come togliere le porte nello sci
o la rete nel tennis.
Sicuro?

Io mica tanto...

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:20
da Blandols
La Juve ha già applicato questa cosa da anni.


No, seriamente. Sarebbe il caos, niente più difesa alta e tattica del fuorigioco, solo marcature a uomo e difesa bassissima. Brutte cose.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:24
da Daniel Faraday
pisodinosauro ha scritto: Sicuro?

Io mica tanto...
no, nn sono sicuro al 100%, ma il tema è quello: questo calcio si regge sul fuorigioco.
x esempio quello che scrive blandols.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:27
da bibiroma
se levi il fuorigioco è un altro sport....potresti trovare attaccanti che rimangono nei pressi dell area di rigore avversario stile tony santagata al derby del cuore

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:30
da postromantico
bibiroma ha scritto:se levi il fuorigioco è un altro sport....potresti trovare attaccanti che rimangono nei pressi dell area di rigore avversario stile tony santagata al derby del cuore
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 11:47
da Erik
Si giocherebbe da porta a porta, con gli attaccanti sempre posizionati molto vicino alla porta e quindi anche i difensori.
Sarebbe la fine del calcio moderno e del centrocampo, almeno secondo me. ;)
Irrealizzabile, speriamo.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 12:02
da pisodinosauro
Erik ha scritto:Si giocherebbe da porta a porta, con gli attaccanti sempre posizionati molto vicino alla porta e quindi anche i difensori.
Sarebbe la fine del calcio moderno e del centrocampo, almeno secondo me. ;)
Irrealizzabile, speriamo.
Diciamo che forse avete ragione.

Diciamo allora che ne va limitata l'importanza..
Sentire che gioco del calcio moderno si fonda su una regola che ha mille interpretazioni...mi preoccupa.

Magari trovare il modo per limitare gli impatti....

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 12:05
da porcaccia
Che disastro sarebbe!
Squadre lunghe cento metri, lancioni alla viva il parroco, gente con la panza che giocherebbe fino a 55 anni restando piantata per tutta la gara in area di rigore.
Aborro questa lontanissima ipotesi.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 12:12
da pisodinosauro
porcaccia ha scritto:Che disastro sarebbe!
Squadre lunghe cento metri, lancioni alla viva il parroco, gente con la panza che giocherebbe fino a 55 anni restando piantata per tutta la gara in area di rigore.
Aborro questa lontanissima ipotesi.
E chi tiene il centrocampo gestirebbe sempre il gioco, ed avrebbe spazio per tirare dai 25 metri e fare uscire la difesa...

Ragazzi secondo me esagerate in questa visione apocalittica.
Io una prova, se fossi la FIFA, in un torneo amichevole/giovanile lo farei...

Ripeto, anche pensare di ridurne i lati negativi.

Se, valido solo negli ultimi 30 metri del campo, non valido sui calci da fermo, come negli angoli o rimesse laterali...

Boh vabbe sarò' scemo io.

Io toglierei anche il retro passaggio

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 12:34
da panzamanchester
pisodinosauro ha scritto: E chi tiene il centrocampo gestirebbe sempre il gioco, ed avrebbe spazio per tirare dai 25 metri e fare uscire la difesa...

Ragazzi secondo me esagerate in questa visione apocalittica.
Io una prova, se fossi la FIFA, in un torneo amichevole/giovanile lo farei...

Ripeto, anche pensare di ridurne i lati negativi.

Se, valido solo negli ultimi 30 metri del campo, non valido sui calci da fermo, come negli angoli o rimesse laterali...

Boh vabbe sarò' scemo io.

Io toglierei anche il retro passaggio
Torneresti indietro a un calcio di 30 anni fa...

a me fa effetto rivedere partite degli anni 80 e rendersi conto che sembrano stile derby del cuore, ritmi compassati, pressing 0 tempi morti lunghissimi.

Secondo me non sarebbe una buona idea, se proprio si devono azzardare cambiamenti, l'unico test che fare è una specie di espulsione a tempo, per contrastare il gioco duro e i falli sistematici di molti difensori (Biava ad esempio, che picchia come un fabbro ma non prende mai cartellini)

forza roma e buon natale :flag1: :flag1:

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 13:00
da pisodinosauro
panzamanchester ha scritto: Torneresti indietro a un calcio di 30 anni fa...

a me fa effetto rivedere partite degli anni 80 e rendersi conto che sembrano stile derby del cuore, ritmi compassati, pressing 0 tempi morti lunghissimi.

Secondo me non sarebbe una buona idea, se proprio si devono azzardare cambiamenti, l'unico test che fare è una specie di espulsione a tempo, per contrastare il gioco duro e i falli sistematici di molti difensori (Biava ad esempio, che picchia come un fabbro ma non prende mai cartellini)

forza roma e buon natale :flag1: :flag1:
un cartellino arancione? ci avevo pensato pure io....

però a mio avviso qualcosa sul fuorigioco va fatta...è troppo discrezionale, come anche per il rigore o la regola del rosso al portiere

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 13:48
da Erik
Che il calcio sia troppo interpretabile lo penso anche io, hai pienamente ragione. Dipende molto, troppo dagli arbitri.
Non sono molto esperto di altri sport (a livello di regole), però credo che il calcio sia uno tra i meno oggettivi.
Togliere la regola del fuorigioco aiuta in questo senso, a scapito però del gioco, della velocità e spettacolarità.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 17:07
da Jean Louis Scipione
io invece abolirei i calci di rigore guarda un pò.se c'è il fallo dentro l'area si dà la punizione e basta,magari con le barriere da due uomini massimo tre


solo per decidere il passaggio di un turno di coppa(sia club che nazionali)si usano i rigori. quelli dopo i supplementari ovviamente