Pagina 67 di 72

Re: [Serie A] Roma - Genoa (05/02/22 h.15:00)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:21
da qixand
paolo67 ha scritto: lun 7 feb 2022, 11:49 Ma veramente Qix? come fai a dire che si disinteressa della palla se allunga il piede e anticipa Sanchez? non di 5 cm ma di un metro e quando lo fa, ha preso posizione su Sanchez che è già in ritardo. Poi si può discutere se successivamente fosse fallo o meno ma non si può non vedere la realtà. Giroud prende la palla prima del contatto, Abraham prende solo l'avversario.

Cattura1.PNG
ma non guardare il fermo immagine, guarda l'azione a velocità normale, va come un treno sull'uomo, la palla (se la prende) la prende per sbaglio


Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:28
da KORIND
qixand ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:21 ma non guardare il fermo immagine, guarda l'azione a velocità normale, va come un treno sull'uomo, la palla (se la prende) la prende per sbaglio
Ci vuole attenzione e indulgenza per i falli degli altri asd

A proposito di Giroud (che arriva come un treno diretto su Sanchez, e grazie al piffero che lo anticipa: lo sposta di due metri!): quand'è che Abraham è stato ammonito per aver urtato un avversario girandosi?

Re: [Serie A] Roma - Genoa (05/02/22 h.15:00)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:39
da paolo67
qixand ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:21 ma non guardare il fermo immagine, guarda l'azione a velocità normale, va come un treno sull'uomo, la palla (se la prende) la prende per sbaglio
"se la prende"...la prende punto e cosa vuol dire "la prende per sbaglio"? Giroud nel momento che colpisce il pallone sta davanti a Sanchez, ti ripeto, possiamo discutere se successivamente faccia fallo ma non mi puoi negare l'evidenza.
Abraham e Giroud, sono due situazioni completamente diverse.
La Roma quest'anno è stata fortemente penalizzata ma non mi va di "attaccarmi" ad un episodio chiaro, sfigato ma chiaro. Quello di Abraham è un fallo netto. Poi vediamo che in altri contesti a volte non viene sanzionato e giustamente ci rode il culo.
Mi dispiace sarò fatto male ma non me la prendo neanche con Nasca, ci ha penalizzato con la Juve, è vero ma è anche quello che è andato a pescare il fuorigioco sull'autogol di Cristante a Bergamo. Certo, bisogna vedere se volevano bloccare l'Atalanta a favore di qualcun altro...

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:40
da step_asroma
Sostanzialmente con il var non è cambiato niente, anzi è peggiorata la situazione.
Abbiamo capito che il var interviene solo per determinate squadre, non c'è mai omogeneità.. quindi diventa anche peggio di prima perché ad esempio il rigore al Milan non avrebbero potuto darlo senza var, oppure ieri sarebbe stato gol senza var. Ora invece possono rubare anche più riavvolgendo il nastro come fa più comodo.

Re: [Serie A] Roma - Genoa (05/02/22 h.15:00)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:42
da ingresso20libero
paolo67 ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:39 "se la prende"...la prende punto e cosa vuol dire "la prende per sbaglio"? Giroud nel momento che colpisce il pallone sta davanti a Sanchez, ti ripeto, possiamo discutere se successivamente faccia fallo ma non mi puoi negare l'evidenza.
Abraham e Giroud, sono due situazioni completamente diverse.
La Roma quest'anno è stata fortemente penalizzata ma non mi va di "attaccarmi" ad un episodio chiaro, sfigato ma chiaro. Quello di Abraham è un fallo netto. Poi vediamo che in altri contesti a volte non viene sanzionato e giustamente ci rode il culo.
Mi dispiace sarò fatto male ma non me la prendo neanche con Nasca, ci ha penalizzato con la Juve, è vero ma è anche quello che è andato a pescare il fuorigioco sull'autogol di Cristante a Bergamo. Certo, bisogna vedere se volevano bloccare l'Atalanta a favore di qualcun altro...
a me sembrava fallo inizialmente, invece rivedendola a parte che non protesta manco Sanchez conscio di aver fatto uno stop alla Cristante, Giroud gli soffia il pallone

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:48
da paolo67
KORIND ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:28 Ci vuole attenzione e indulgenza per i falli degli altri asd

A proposito di Giroud (che arriva come un treno diretto su Sanchez, e grazie al piffero che lo anticipa: lo sposta di due metri!): quand'è che Abraham è stato ammonito per aver urtato un avversario girandosi?
Giroud non prende prima l'uomo e poi la palla ma il contrario. Quando tocca la palla, tra lui e Sanchez c'è un metro d'aria.
Capisco tutto ma le immagini sono uguali per tutti. Poi se vogliamo parlare del passato ok ma non è che dobbiamo forzare una situazione, anche percè non ce n'è bisogno. Non sto dicendo che la Roma non sia stata sfavorita ma che non è questo il caso.

Comunque complimenti per i commenti sarcastici. Sei maestro nelle frasette messe li a presa per il culo, su questo te ne devo dare atto. :ok:

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:49
da ingresso20libero
step_asroma ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:40 Sostanzialmente con il var non è cambiato niente, anzi è peggiorata la situazione.
Abbiamo capito che il var interviene solo per determinate squadre, non c'è mai omogeneità.. quindi diventa anche peggio di prima perché ad esempio il rigore al Milan non avrebbero potuto darlo senza var, oppure ieri sarebbe stato gol senza var. Ora invece possono rubare anche più riavvolgendo il nastro come fa più comodo.
esatto

Re: [Serie A] Roma - Genoa (05/02/22 h.15:00)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:51
da qixand
paolo67 ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:39 "se la prende"...la prende punto e cosa vuol dire "la prende per sbaglio"? Giroud nel momento che colpisce il pallone sta davanti a Sanchez, ti ripeto, possiamo discutere se successivamente faccia fallo ma non mi puoi negare l'evidenza.
Abraham e Giroud, sono due situazioni completamente diverse.
La Roma quest'anno è stata fortemente penalizzata ma non mi va di "attaccarmi" ad un episodio chiaro, sfigato ma chiaro. Quello di Abraham è un fallo netto. Poi vediamo che in altri contesti a volte non viene sanzionato e giustamente ci rode il culo.
Mi dispiace sarò fatto male ma non me la prendo neanche con Nasca, ci ha penalizzato con la Juve, è vero ma è anche quello che è andato a pescare il fuorigioco sull'autogol di Cristante a Bergamo. Certo, bisogna vedere se volevano bloccare l'Atalanta a favore di qualcun altro...
Per me quello di Giroud è fallo netto. Anche se tocca la palla, perchè travolge volontariamente Sanches e non è una spallata di gioco, va li per buttarlo giù, andando in direzione opposta rispetto alla palla.
Quindi per me è identico a quello di Abraham, che cmq vuole intervenire sulla palla e prende il piede per sbaglio

Re: [Serie A] Roma - Genoa (05/02/22 h.15:00)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:56
da paolo67
qixand ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:51 Per me quello di Giroud è fallo netto. Anche se tocca la palla, perchè travolge volontariamente Sanches e non è una spallata di gioco, va li per buttarlo giù, andando in direzione opposta rispetto alla palla.
Quindi per me è identico a quello di Abraham, che cmq vuole intervenire sulla palla e prende il piede per sbaglio
E che ti devo dire, identici...vabbe'.

Re: [Serie A] Roma - Genoa (05/02/22 h.15:00)

Inviato: lun 7 feb 2022, 12:59
da FairPlay
Cane Maledetto ha scritto: lun 7 feb 2022, 1:09 possiamo scrivere anche 500 pagine di topic.
al momento, e mi tengo basso:

pareggio al derby. +1 a noi, -2 all'alanzie.
pareggio col venezia. +1 a noi, - 2 al venezia
pareggio col milan. + 1 a noi, -2 al milan.
vittoria con la juve. +3 a noi, -3 a loro.
pareggio col milan. +1 a noi, -2 a loro.
vittoria genoa. +3 a noi, -1 a loro.

classifica:

inter 53
napoli 52
Roma 49
milan 48
atalanta 43
juve 42
lazio 37
Ecco, non è detto che potrebbe essere stato esattamente così, ma rende molto bene l'idea di dove saremmo potuti essere....
Colgo l'occasione per farti i complimenti sul nickname che trovo geniale asd

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 13:02
da KORIND
paolo67 ha scritto: lun 7 feb 2022, 12:48 Giroud non prende prima l'uomo e poi la palla ma il contrario. Quando tocca la palla, tra lui e Sanchez c'è un metro d'aria.
Capisco tutto ma le immagini sono uguali per tutti. Poi se vogliamo parlare del passato ok ma non è che dobbiamo forzare una situazione, anche percè non ce n'è bisogno. Non sto dicendo che la Roma non sia stata sfavorita ma che non è questo il caso.
In effetti, ormai è inutile parlarne ancora.

Gol annullato, peccato, anche se la partita era stata legittimamente vinta per 1 a 0 con una prodezza del singolo, come è accaduto a tante altre squadre in situazioni simili: il secondo tempo del Napoli di ieri non mi pare sia stata l'apoteosi del gioco del calcio, e così la partita della Juve con il Verona (che, anche se non ha fatto un tiro in porta, ha giocato bene, loro sì; bah). Ma, a quanto pare, noi siamo la Roma, non dobbiamo accontentarci di vincere, dobbiamo incantare.

E, anzi, Paolo, ci sforziamo in ogni modo di trovare giustificazione agli errori che favoriscono gli altri, come Giroud, mentre siamo severissimi con i nostri. Opinioni, eh!

Detto ciò, la convinzione che, con il bel gioco e basta, alla fine vinci anche contro le vicissitudini arbitrali, l'abbiamo vissuta per anni, con i risultati che sappiamo.

Io, vista la Roma di quest'anno, mi accontenterei di giocatori che tirano decentemente nello specchio della porta e realizzano almeno la metà delle numerose occasioni che riusciamo a crearci: e questa è una forte critica a Mourinho che non è riuscito a migliorare i difetti dei suoi calciatori.

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 13:08
da oswald
Il tema della qualità del gioco è possibile declinarlo su un piano estetico ma anche di efficacia. Si può vincere giocando male? Sì. Si può vincere segnando al 90º? Anche. Ma se ti porti lo 0-0 contro la penultima in classifica in dieci da mezz'ora fino all'ultimo minuto, saranno molte le partite che non vinci a prescindere dalle decisioni dell'arbitro. È proprio inevitabile e non può essere una strategia. Allo stesso modo è più logico puntare sul gioco se non hai campioni in grado di segnare una differenza in ogni partita. Questa non è una squadra che ha un livello tale da potersi gestire aspettando che la propria superiorità venga fuori per inerzia. Dovrebbe produrre uno sforzo superiore anche per meritarsi più alibi del discorso arbitrale.
Anche per una questione di ambizione, mettere insieme qualcosa che mostri una crescita tecnica nel tempo. Una base, delle certezze. La Roma non ha più continuità da tempo, non vince cinque partite consecutive in campionato da quattro anni. Ormai galleggiamo tra il quinto e il settimo posto quasi con rassegnazione. Vorrei vedere più rabbia (non solo contro l'arbitro), più voglia di andarsi a prendere i tre punti, di aggredire la partita giocando con intensità. Siamo spesso lenti e soporiferi per larghi tratti, per tempi interi. Un episodio negativo ci fa perdere spesso equilibrio. E finora non c'è un allenatore che sia riuscito a cambiare questo spirito. Non so se sia una questione di consapevolezza o di limiti (non solo tecnici) dei giocatori, probabilmente una combinazione di più elementi. Se abbiamo l'ambizione di vincere (o almeno tornare competitivi) deve cambiare qualcosa nella dimensione agonistica della squadra.

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 13:16
da paolo67
KORIND ha scritto: lun 7 feb 2022, 13:02 In effetti, ormai è inutile parlarne ancora.

Gol annullato, peccato, anche se la partita era stata legittimamente vinta per 1 a 0 con una prodezza del singolo, come è accaduto a tante altre squadre in situazioni simili: il secondo tempo del Napoli di ieri non mi pare sia stata l'apoteosi del gioco del calcio, e così la partita della Juve con il Verona (che, anche se non ha fatto un tiro in porta, ha giocato bene, loro sì; bah). Ma, a quanto pare, noi siamo la Roma, non dobbiamo accontentarci di vincere, dobbiamo incantare.

E, anzi, Paolo, ci sforziamo in ogni modo di trovare giustificazione agli errori che favoriscono gli altri, come Giroud, mentre siamo severissimi con i nostri. Opinioni, eh!

Detto ciò, la convinzione che, con il bel gioco e basta, alla fine vinci anche contro le vicissitudini arbitrali, l'abbiamo vissuta per anni, con i risultati che sappiamo.

Io, vista la Roma di quest'anno, mi accontenterei di giocatori che tirano decentemente nello specchio della porta e realizzano almeno la metà delle numerose occasioni che riusciamo a crearci: e questa è una forte critica a Mourinho che non è riuscito a migliorare i difetti dei suoi calciatori.
Guarda, per me non si tratta di essere severi ma giusti. Io sono romanista all'antica, mi piace vincere col mio. Certo mi rode il culo quando mi derubano ma se per me non l'hanno fatto, nello specifico, lo dico a costo di passare per antiromanista.
A me del bel gioco non importa niente, io voglio convinzione, sangue agl'occhi, mozzico al pallone e invece pensa, per me giochiamo troppo di fioretto.
Ti ricorderai, purtroppo, di Roma-Juve. Bene, sul 3-1 siamo partiti 3 volte due contro due nella loro metà campo e gli abbiamo regalato palla per fare i tocchetti. Non puoi capire quanto mi sono incazzato in quel momento, li avrei ammazzati. Io voglio una squadra alla Mourinho, però non c'è.

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 13:19
da paolo67
oswald ha scritto: lun 7 feb 2022, 13:08 Il tema della qualità del gioco è possibile declinarlo su un piano estetico ma anche di efficacia. Si può vincere giocando male? Sì. Si può vincere segnando al 90º? Anche. Ma se ti porti lo 0-0 contro la penultima in classifica in dieci da mezz'ora fino all'ultimo minuto, saranno molte le partite che non vinci a prescindere dalle decisioni dell'arbitro. È proprio inevitabile e non può essere una strategia. Allo stesso modo è più logico puntare sul gioco se non hai campioni in grado di segnare una differenza in ogni partita. Questa non è una squadra che ha un livello tale da potersi gestire aspettando che la propria superiorità venga fuori per inerzia. Dovrebbe produrre uno sforzo superiore anche per meritarsi più alibi del discorso arbitrale.
Anche per una questione di ambizione, mettere insieme qualcosa che mostri una crescita tecnica nel tempo. Una base, delle certezze. La Roma non ha più continuità da tempo, non vince cinque partite consecutive in campionato da quattro anni. Ormai galleggiamo tra il quinto e il settimo posto quasi con rassegnazione. Vorrei vedere più rabbia (non solo contro l'arbitro), più voglia di andarsi a prendere i tre punti, di aggredire la partita giocando con intensità. Siamo spesso lenti e soporiferi per larghi tratti, per tempi interi. Un episodio negativo ci fa perdere spesso equilibrio. E finora non c'è un allenatore che sia riuscito a cambiare questo spirito. Non so se sia una questione di consapevolezza o di limiti (non solo tecnici) dei giocatori, probabilmente una combinazione di più elementi. Se abbiamo l'ambizione di vincere (o almeno tornare competitivi) deve cambiare qualcosa nella dimensione agonistica della squadra.
Quoto tutto.

Re: [Serie A] Roma - Genoa (5 febbraio 2022)

Inviato: lun 7 feb 2022, 13:22
da KORIND
oswald ha scritto: lun 7 feb 2022, 13:08 Il tema della qualità del gioco è possibile declinarlo su un piano estetico ma anche di efficacia. Si può vincere giocando male? Sì. Si può vincere segnando al 90º? Anche. Ma se ti porti lo 0-0 contro la penultima in classifica in dieci da mezz'ora fino all'ultimo minuto, saranno molte le partite che non vinci a prescindere dalle decisioni dell'arbitro. È proprio inevitabile e non può essere una strategia. Allo stesso modo è più logico puntare sul gioco se non hai campioni in grado di segnare una differenza in ogni partita. Questa non è una squadra che ha un livello tale da potersi gestire aspettando che la propria superiorità venga fuori per inerzia. Dovrebbe produrre uno sforzo superiore anche per meritarsi più alibi del discorso arbitrale.
Anche per una questione di ambizione, mettere insieme qualcosa che mostri una crescita tecnica nel tempo. Una base, delle certezze. La Roma non ha più continuità da tempo, non vince cinque partite consecutive in campionato da quattro anni. Ormai galleggiamo tra il quinto e il settimo posto quasi con rassegnazione. Vorrei vedere più rabbia (non solo contro l'arbitro), più voglia di andarsi a prendere i tre punti, di aggredire la partita giocando con intensità. Siamo spesso lenti e soporiferi per larghi tratti, per tempi interi. Un episodio negativo ci fa perdere spesso equilibrio. E finora non c'è un allenatore che sia riuscito a cambiare questo spirito. Non so se sia una questione di consapevolezza o di limiti (non solo tecnici) dei giocatori, probabilmente una combinazione di più elementi. Se abbiamo l'ambizione di vincere (o almeno tornare competitivi) deve cambiare qualcosa nella dimensione agonistica della squadra.
Io sono convinto che l'unico che può riuscirci, sotto tanti profili, lo abbiamo ora. E che bisogna dargli tempo e modo di invertire il trend a causa del quale non vinci cinque partite consecutive da quattro anni. Pensare ad altri, ai profeti del calcio, tra cui Sarri, è un'illusione che abbiamo già vissuto, senza esito alcuno.

D'accordo sul resto.