Sono d'accordo. Ci sono questioni su cui va messa una blindatura.ingresso20libero ha scritto: ↑lun 7 feb 2022, 9:38 e allora va regolamentato rigidamente solo a determinate situazioni, altrimenti davvero diventa la moviola di biscardi in campo
Ed una è quella di ieri, dove, PALESEMENTE, si sono usati due pesi e due misure.
Non mi puoi dire: nel caso della Roma l'arbitro non aveva visto nel caso del Milan si e non ha ritenuto fosse fallo.
Sta qua, se non l'ha visto lo deve aver visto il quarto uomo oppure non serve più a quello???

Allora mettesero nero su bianco quali sono i casi in cui si può annullare l'azione del goal: innanzitutto deve essere veramente l'azione, perchè qua la palla cambia possesso e manco dovrebbe valere. Poi metti la regola che deve essere una cosa grave non vista (na gomitata, un fuorigioco, un tocco di mano).
Un contrasto di gioco non può mai essere un fallo per cui torni indietro di 15 secondi.
Sennò cambia il gioco.