Re: [Serie A] Juventus - Roma (6 febbraio 2021)
Inviato: dom 7 feb 2021, 10:59
Analisi lucida, corretta e ineccepibile.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Analisi lucida, corretta e ineccepibile.
Unica frase degna di essere riportata dell'articolo dei giullari Bonini e Mensurati:
In quel periodo mi pare che le grandi le battevamo ogni tanto, specie la Juve (mi ricordo un 1-0 con gol di Desideri).
Tu puoi pure prendere Zeman e Luisseriche, se poi gli dai squadre da Zeman o Luisseriche. Ossia se fai programmazione coerente, non marketing, che è quello che si fa qui da 10 anni a questa parte, insieme alla comunicazione a gettone.Cane Maledetto ha scritto: ↑dom 7 feb 2021, 10:45 Se ragioni cosí allora tanto valeva tenere Zeman o luisseriche, i numeri e i risultati erano pressappoco identici.
Un allenatore un minimo intelligente, se vede che affrontando una certa tipologia di squadre ottiene sempre le stesse statistiche e gli stessi risultati, magari un interrogativo se lo pone e cerca di modificare qualcosa.
Sul discorso investimenti e giocatori sono ovviamente d'accordissimo con te, ma devi necessariamente tenere conto di alcuni fattori:
1) Friedkin eredita una situazione finanziaria che rasenta il fallimento a 10 gg dall'inizio del campionato.
2) Atalanta e lanzie non fanno ingenti investimenti sul mercato, ma l'anno scorso ti arrivano abbondantemente sopra.
3) non è detto che a forti investimenti corrispondano risultati migliori, vedi la Roma americana dei primi due anni, che con il genio Sabatini spende quasi 100M (anche perché si ritrova una situazione finanziaria non grave come l'attuale, anzi) e di quelle due campagne acquisti il terzo anno restano solo Pjanic e Destro.
Pirlo ieri ha impostato la stessa identica partita proposta spesso dalla Juve di Conte e Allegri contro la Roma: difesa bassa e contropiede, da provinciale, per non darci la profondità e innescare la velocità di Mkhitaryan, il nostro giocatore migliore e più pericoloso. D'altra parte lo ha detto chiaramente nel postpartita, all'andata avevano sofferto (lì sì avevamo giocato una buona gara, non certo ieri) e quindi ha preparato un atteggiamento tattico diverso per metterci in difficoltà, è quello che fanno gli allenatori per non essere troppo prevedibili. E va pure considerato che la partita si giocava fra le due semifinali di coppa con l'Inter, quindi Pirlo aveva anche la necessità di gestire le risorse della squadra. Ha vinto col minimo sforzo, rischiando quasi nulla, il suo piano tattico l'ha eseguito correttamente. Davvero non capisco come si possa essere soddisfatti - tranne Fonseca che ormai recita lo stesso copione dalla sconfitta col Siviglia - per quanto ha proposto la Roma ieri sera, soprattutto inserendo la partita nel quadro generale che ci ha visto ottenere 3 punti su 21 con le prime sette squadre della classifica, subendo una quantità di gol abnorme. Se questo è il livello delle nostre ambizioni, stiamo diventando una tifoseria e una squadra mediocre.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 feb 2021, 1:59 per me dire che Pirlo e` un mezzo allenatore e` una banalita`. oggi ha fatto una partita che se la fa Allegri gli do 7,5 in pagella.
Secondo me tutte due.
Parte tutto dalla testa, se sono stati in società i primi a non essere ambiziosi tutto viene poi di conseguenza. Ormai ragioniamo come se fossimo il Sassuolo (tranne poi quando ci ritroviamo a pochi punti dal vertice, lí allora pensiamo improvvisamente di poter essere la Juve).oswald ha scritto: ↑dom 7 feb 2021, 11:17 Pirlo ieri ha impostato la stessa identica partita proposta spesso dalla Juve di Conte e Allegri contro la Roma: difesa bassa e contropiede, da provinciale, per non darci la profondità e innescare la velocità di Mkhitaryan, il nostro giocatore migliore e più pericoloso. D'altra parte lo ha detto chiaramente nel postpartita, all'andata avevano sofferto (lì sì avevamo giocato una buona gara, non certo ieri) e quindi ha preparato un atteggiamento tattico diverso per metterci in difficoltà, è quello che fanno gli allenatori per non essere troppo prevedibili. E va pure considerato che la partita si giocava fra le due semifinali di coppa con l'Inter, quindi Pirlo aveva anche la necessità di gestire le risorse della squadra. Ha vinto col minimo sforzo, rischiando quasi nulla, il suo piano tattico l'ha eseguito correttamente. Davvero non capisco come si possa essere soddisfatti - tranne Fonseca che ormai recita lo stesso copione dalla sconfitta col Siviglia - per quanto ha proposto la Roma ieri sera, soprattutto inserendo la partita nel quadro generale che ci ha visto ottenere 3 punti su 21 con le prime sette squadre della classifica, subendo una quantità di gol abnorme. Se questo è il livello delle nostre ambizioni, stiamo diventando una tifoseria e una squadra mediocre.
Ma sei inefficace perché non metti mai in affanno la difesa. Avevi sempre 2-3-4 uomini davanti. Deve succedere un mezzo miracolo affinché trasformi una di quelle azioni in un tiro pericoloso.karlem ha scritto:Sì non siamo mai stati incisivi, ma di azioni potenzialmente pericolose ne abbiamo create diverse, solo che siamo sempre stati terribilmente imprecisi e inefficaci nei passaggi decisivi e nelle conclusioni, e per me incomprensibilmente (come anche Veretout ha riconosciuto facendo autocritica nell'intervista a Roma TV) non abbiamo mai tentato il tiro da fuori, a parte quello di Cristante
LegioXII ha scritto: ↑dom 7 feb 2021, 12:21 Ieri quando la Roma è uscita dal tunnel e si è schierata a metà campo la osservavo attentamente e mi sembrava un gruppo di neolaureati in procinto di sostenere uno stage
Sono sicuro che, al di là delle nostre recondite speranze di battere la Juve nel suo fortino da inguaribili malati di Roma, nessuno di noi ieri guardandoli poteva nutrire una reale convinzione di farcela
Ma perché il calcio alla fine è più semplice di quello che si pensa
In certe sfide, la differenza la fanno i piedi e l'esperienza
Ieri la differenza la fa Danilo che annulla Spinazzola, la fa Chiellini che erge una diga insuperabile, la fa Ronaldo
Il nostro gruppo di giovani volenterosi e promettenti mancava di qualità ed esperienza
Levato Miki, gli altri erano acerbi
Se punti su un team di giovani, non puoi prescindere da Pellegrini e Zaniolo, ma ci metto pure Elsha
Non puoi prescindere da un difensore di esperienza e bravura
Non puoi prescindere da un portiere che ti sfodera la paratona almeno una cazzo di volta invece di prendere goal a ogni tiro
Questi sono gli innesti che servono per alzare l'asticella e la cui assenza ci crea questo maledetto stato d'animo d'impotenza e frustrazione ogni qual volta incontriamo certe squadre
L'allenatore avrà i suoi limiti, ma scaricare tutte le colpe signfica fare come gli struzzi
Perché non abbiamo i calciatri che "incutono paura e timore" agli avversari
E che tirano fuori dal cilindro il colpo vincente
Ieri con quel materiale umano perdeva chiunque
Così come perse Spalletti, senza praticamente creare quasi nulla nel 2016, nonostante avesse i Manolas, i De Rossi, i Pianjc, i Nainggolan, i Salah, gli Dzeko
Pensa co quelli di ieri
Dobbiamo rialzarci per l'ennesima volta e continuare ad asfaltare tutte le altre squadre come fatto fin ora
La cosa positiva è che finora in casa abbiamo retto l'urto contro le cosiddette grandi
Non le affronteremo più away, tranne l'Inter alla terzultima
Forza Roma
Questa però è una convinzione che non ha riscontri pratici, visto che questa squadra è stata allenata solo da Fonseca. Io potrei sostenere che qualunque altro allenatore di Serie A (tranne forse De Zerbi) avrebbe fatto più di 3 punti nei sette scontri diretti disputati. Ballardini è passato dal penultimo posto all'undicesimo in poche settimane. E nel frattempo non è arrivato Messi al Genoa.
Questo è l'aspetto più doloroso, stiamo accettando di essere mediocri. L'unico obiettivo ormai è fare 30 punti con le altre squadre. Non c'è traccia di dignità, orgoglio, voglia di superare i propri limiti e competere con i migliori. Come dicevo ieri sera, siamo alla ragioneria del tifo.
Non ha riscontri neanche massacrare Fonseca valutandolo con le pippe che c'haoswald ha scritto: ↑dom 7 feb 2021, 12:50 Questa però è una convinzione che non ha riscontri pratici, visto che questa squadra è stata allenata solo da Fonseca. Io potrei sostenere che qualunque altro allenatore di Serie A (tranne forse De Zerbi) avrebbe fatto più di 3 punti nei sette scontri diretti disputati. Ballardini è passato dal penultimo posto all'undicesimo in poche settimane. E nel frattempo non è arrivato Messi al Genoa.