Pagina 63 di 91

Re: Rugby

Inviato: sab 11 feb 2017, 19:58
da Daniel Faraday
DDR16 ha scritto:io nemmeno mi concentrerei sul rugby, non c'è un movimento dietro, le nostre specialità sono calcio, basket, pallavolo, diamo i soldi per sviluppare quelle attrezzature, quelle scuole per ragazzi, li siamo forti, li dobbiamo investire
Bravissimo.
Una delle strategie alla base del boom olimpico del Regno Unito è stata:
soldi agli sport che hanno fatto bene nell'olimpiade precedente, non a quelli che sono andati male.

qui si è pompato il rugby ammantando il tutto con la menzogna dello 'sport onesto'

vedo il basket ridotto com'è ridotto e penso a quello che scrivi tu

Re: Rugby

Inviato: sab 11 feb 2017, 20:21
da pisodinosauro
DDR16 ha scritto: per essere forti devi essere solido nelle basi, qua le basi non ci so mai state quindi non devi stare dietro a nessuno, stai nel tuo stadio da 40 mila posti perché la squadra quelli merita, anzi, sono pure troppi
totalmente in disaccordo

ma quale è lo stadio da 40mila?

Re: Rugby

Inviato: sab 11 feb 2017, 23:07
da frankolauro
16 anni in cui si è regrediti.
Paradiso di stecche e tangenti.

Re: Rugby

Inviato: sab 11 feb 2017, 23:11
da faro
faro ha scritto: :mmmmm: di misura

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 0:08
da Daniel Faraday
Sintesi che mi pare perfetta di un commentatore su gazzetta
che riprende quanto mostrato in un bel servizio su Sky del tizio mezzo schizzato ma simpatico malato di rugby:
i soldi che si incassano con questo torneo non vanno a beneficio della creazione di una base solida. vanno soprattutto a ingrassare i dirigenti federali e in parte minore a pagare allenatori stranieri, che nulla possono col materiale che hanno in mano, o peggio stranieri mercenari scarsi che nulla di buono danno a questa squadra. Umiliazione per umiliazione giochiamo almeno con tutti italiani, tanto le batoste la prendiamo comunque,(io , senza nulla togliere al grande valore di questo giocatore e al suo attaccamento alla maglia azzurra, vorrei far pure presente che anche Sergio Parisse rugbysticamente non e' cresciuto in Italia. Anzi fosse nato da noi ritengo avrebbe sicuramente imbroccato la via del football nostrano)

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 0:09
da pisodinosauro
questo è purtroppo verissimo
siamo culturalmente terzo mondo

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 2:02
da DDR16
pisodinosauro ha scritto:
totalmente in disaccordo

ma quale è lo stadio da 40mila?
il flaminio, 30 mila, sufficientissimi per sto scempio

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 7:00
da pisodinosauro
DDR16 ha scritto: il flaminio, 30 mila, sufficientissimi per sto scempio
E' in rovina..

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 9:48
da Hal
pisodinosauro ha scritto: E' in rovina..
Ma Yuri lo sa.
Ti ha detto
Con i soldi del 6 nazioni (che sono tanti)
Invece di darli ad oriundi mezze seghe o allenatori stranieri o a spartirseli tra dirigenti, fai 2 belle cose
1) ristrutturazione Flaminio ( la famosa casa del rugby)
2) investi in strutture X i giovani e crei centri addestramento validi.
Solo così puoi crescere e cercare di rendere un po' più dignitoso in Italia Irlanda.

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 9:51
da frankolauro
Hal ha scritto: Ma Yuri lo sa.
Ti ha detto
Con i soldi del 6 nazioni (che sono tanti)
Invece di darli ad oriundi mezze seghe o allenatori stranieri o a spartirseli tra dirigenti, fai 2 belle cose
1) ristrutturazione Flaminio ( la famosa casa del rugby)
2) investi in strutture X i giovani e crei centri addestramento validi.
Solo così puoi crescere e cercare di rendere un po' più dignitoso in Italia Irlanda.
L'Under 20 è promettente, dicono. Se non altro hanno grande vigore.
La verità è che si concede troppo spazio a questo sport, anche in questo forum.

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 9:54
da pisodinosauro
Hal ha scritto: Ma Yuri lo sa.
Ti ha detto
Con i soldi del 6 nazioni (che sono tanti)
Invece di darli ad oriundi mezze seghe o allenatori stranieri o a spartirseli tra dirigenti, fai 2 belle cose
1) ristrutturazione Flaminio ( la famosa casa del rugby)
2) investi in strutture X i giovani e crei centri addestramento validi.
Solo così puoi crescere e cercare di rendere un po' più dignitoso in Italia Irlanda.
Lo so che lo sa.

Ma forse non sa che comune e federugby hanno chiesto alla famiglia Nervi di poter lavorare senza il vincolo dei piani esistente dell'architetto...ed hanno ricevuto picche.

Il Flaminio è destinato a crollare.
Capitolo chiuso.

Quindi, il rugby...che alternativa ha?

Farsi uno stadio? Dove come e quando...

Poter giocare nella capitale è una possibilità...oppure deve andare a Perugia, ad esempio, mentre le altre nazionali giocano a Londra, Parigi, Cardiff....

Guardate che in Italia di impianti esistenti da almeno 40 posti...ce ne sono pochi.

Marassi sarebbe perfetto...ad esempio...ma ha lo stesso problema dell'olimpico...due squadre.

San siro non è omologato per il rugby...ha lo stesso problema pure lui

Bari?
Olimpico di Torino?
Trieste?
Padova?

Come si fa a crescere in questa povertà culturale?

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 9:56
da pisodinosauro
frankolauro ha scritto:
L'Under 20 è promettente, dicono. Se non altro hanno grande vigore.
La verità è che si concede troppo spazio a questo sport, anche in questo forum.
Peccato che 6 nazioni sia uno degli avvenimenti sportivi più seguito al mondo..
Ed il mondiale di rugby il terzo torneo per rilevanza mondiale...dopo olimpiadi e mondiali di calcio.

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 10:01
da Hal
Appunto X crescere devi seguire il punto 2

Investire alla base.
Anche se anche li sono scettico
La nostra cultura per il rugby è dietro di 100 anni rispetto a paesi come Francia, Irlanda e compagnia bella.
L'Italia sta al rugby come la Giamaica sta alla combinata nordica.

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 10:02
da Daniel Faraday
pisodinosauro ha scritto:
Lo so che lo sa.

Ma forse non sa che comune e federugby hanno chiesto alla famiglia Nervi di poter lavorare senza il vincolo dei piani esistente dell'architetto...ed hanno ricevuto picche.

Il Flaminio è destinato a crollare.
Capitolo chiuso.

Quindi, il rugby...che alternativa ha?

Farsi uno stadio? Dove come e quando...

Poter giocare nella capitale è una possibilità...oppure deve andare a Perugia, ad esempio, mentre le altre nazionali giocano a Londra, Parigi, Cardiff....

Guardate che in Italia di impianti esistenti da almeno 40 posti...ce ne sono pochi.

Marassi sarebbe perfetto...ad esempio...ma ha lo stesso problema dell'olimpico...due squadre.

San siro non è omologato per il rugby...ha lo stesso problema pure lui

Bari?
Olimpico di Torino?
Trieste?
Padova?

Come si fa a crescere in questa povertà culturale?
a me stupisce che nella vera Nazione Ovale, che è il Triveneto, dove cagano soldi la mattina e la sera pure
non siano riusciti a fare una roba simile: Rovigo, Padova, Treviso boh

E poi io ripeto che la vera Anomalia è il campionato italiano:
ma come pensi di creare una passione o un movimento
se decapiti la tua serie A e crei due franchigie fantoccio che giocano in un altra lega,
dove tra l'altro sono ogni anno il Crotone e il Pescara della situazione?

Re: Rugby

Inviato: dom 12 feb 2017, 10:03
da frankolauro
pisodinosauro ha scritto:
Peccato che 6 nazioni sia uno degli avvenimenti sportivi più seguito al mondo..
Ed il mondiale di rugby il terzo torneo per rilevanza mondiale...dopo olimpiadi e mondiali di calcio.
Anche le Ashes Series, non mi pare che ci sia tutta sta voglia di cricket in Italia.
Questa squadra, questo sport fintamente democratico l'hanno imposto, come la juve.