Hal ha scritto:
Ma Yuri lo sa.
Ti ha detto
Con i soldi del 6 nazioni (che sono tanti)
Invece di darli ad oriundi mezze seghe o allenatori stranieri o a spartirseli tra dirigenti, fai 2 belle cose
1) ristrutturazione Flaminio ( la famosa casa del rugby)
2) investi in strutture X i giovani e crei centri addestramento validi.
Solo così puoi crescere e cercare di rendere un po' più dignitoso in Italia Irlanda.
Lo so che lo sa.
Ma forse non sa che comune e federugby hanno chiesto alla famiglia Nervi di poter lavorare senza il vincolo dei piani esistente dell'architetto...ed hanno ricevuto picche.
Il Flaminio è destinato a crollare.
Capitolo chiuso.
Quindi, il rugby...che alternativa ha?
Farsi uno stadio? Dove come e quando...
Poter giocare nella capitale è una possibilità...oppure deve andare a Perugia, ad esempio, mentre le altre nazionali giocano a Londra, Parigi, Cardiff....
Guardate che in Italia di impianti esistenti da almeno 40 posti...ce ne sono pochi.
Marassi sarebbe perfetto...ad esempio...ma ha lo stesso problema dell'olimpico...due squadre.
San siro non è omologato per il rugby...ha lo stesso problema pure lui
Bari?
Olimpico di Torino?
Trieste?
Padova?
Come si fa a crescere in questa povertà culturale?