Re: [Serie A] Bologna - Roma (Domenica 12 gennaio, ore 18)
Inviato: dom 12 gen 2025, 20:51
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Io ho visto lo stesso atteggiamento di Elfsborg-Roma.qixand ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:26 Hai letto? A livello di voglia ho visto una squadra che, a differenza dal recente passato, voleva provarci. Due mesi fa la Roma prendeva il 3-1.
A livello di gioco na caciara. La Roma ci ha messo solo vigoria fisica, vedi Baldanzi, Pisilli e Kone. E alla fine ha rimediato un goal casuale quanto il loro 2-1.
Non è che po esse sempre bono quello degli altri e na merda il nostro eh?
Ah beh se hai visto la stessa Roma smettiamo proprio di parlarejsl14 ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:52 Io ho visto lo stesso atteggiamento di Elfsborg-Roma.
La differenza è stata che in Svezia hai preso il palo, qui hai preso rigore.
0 idee, 0 voglia, 0 tutto.
Perché?
Se mi dicessero: perché del campionato sti cazzi puntiamo alle coppe allora non avrei nulla da dire.
Ma questa Roma può mandare a puttane tutto anche con il Ferencvaros
Stesso atteggiamento di Elfsborg-Roma? io ho visto una buona Roma fino all'1-1, poi sbrachiamo in 5 minutijsl14 ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:52 Io ho visto lo stesso atteggiamento di Elfsborg-Roma.
La differenza è stata che in Svezia hai preso il palo, qui hai preso rigore.
0 idee, 0 voglia, 0 tutto.
Perché?
Se mi dicessero: perché del campionato sti cazzi puntiamo alle coppe allora non avrei nulla da dire.
Ma questa Roma può mandare a puttane tutto anche con il Ferencvaros
Il secondo tempo livello Como, ho scritto, non il primoVecchio Drago ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:53 Sarò impopolare ma per me il risultato è corretto
Nel primo tempo ci sono poche occasioni ma tutte per la Roma (il Bologna praticamente non entra mai nella nostra area) e si continua così fino al 60’. Questo nonostante prestazioni sotto tono di giocatori fondamentali come Koné e Saelamaker, oltre che il ritorno di Pellegrini ai soliti livelli deludenti.
Subiamo un gol da squadra inesperta (da polli, insomma), dopo un’ulteriore potenziale occasione (Dobvik), andando insieme e senza "peso" sul portatore di palla, che fa partire il contropiede del gol. Peraltro sul passaggio finale c’è anche una leggera deviazione di Hummels che mette il pallone ancora meglio sui piedi di Dallinga.
Vabbè poi dopo il rigore (ci stava sia il braccio di Koné che il placcaggio di Pellegrini) solo tanta confusione aka non ci capiamo più nulla. Ringraziamo l’ingresso di Orsolini, che vuol fare tutto da solo e ci grazia almeno tre volte per non passare la palla. Alla fine rigore nostro sacrosanto come il loro e punteggio giusto.
Diciamo che per essere in trasferta non ci sono progressi rispetto a Milano. Non basta certo, sicuro. Ma qualcuno ha scritto di partita uguale o peggiore di quella di Como. D’accordo che i messaggi ad effetto attraggono molto sui social, ma insomma…
Le mie note di merito a Paredes (a parte la mollezza sull’1-1), ad Angelinho e ad un Dobvik che finalmente vince più palloni di quelli che perde e si affaccia di più in area
d’accordo su tutta la disamina.Vecchio Drago ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:53 Sarò impopolare ma per me il risultato è corretto
Nel primo tempo ci sono poche occasioni ma tutte per la Roma (il Bologna praticamente non entra mai nella nostra area) e si continua così fino al 60’. Questo nonostante prestazioni sotto tono di giocatori fondamentali come Koné e Saelamaker, oltre che il ritorno di Pellegrini ai soliti livelli deludenti.
Subiamo un gol da squadra inesperta (da polli, insomma), dopo un’ulteriore potenziale occasione (Dobvik), andando insieme e senza "peso" sul portatore di palla, che fa partire il contropiede del gol. Peraltro sul passaggio finale c’è anche una leggera deviazione di Hummels che mette il pallone ancora meglio sui piedi di Dallinga.
Vabbè poi dopo il rigore (ci stava sia il braccio di Koné che il placcaggio di Pellegrini) solo tanta confusione aka non ci capiamo più nulla. Ringraziamo l’ingresso di Orsolini, che vuol fare tutto da solo e ci grazia almeno tre volte per non passare la palla. Alla fine rigore nostro sacrosanto come il loro e punteggio giusto.
Diciamo che per essere in trasferta non ci sono progressi rispetto a Milano. Non basta certo, sicuro. Ma qualcuno ha scritto di partita uguale o peggiore di quella di Como. D’accordo che i messaggi ad effetto attraggono molto sui social, ma insomma…
Le mie note di merito a Paredes (a parte la mollezza sull’1-1), ad Angelinho e ad un Dobvik che finalmente vince più palloni di quelli che perde e si affaccia di più in area
Allora ci siamoClaudio_asr ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:56 Il secondo tempo livello Como, ho scritto, non il primo
anzi avrei dovuto esser più preciso, dopo l'1-1 livello Como
I rigori li prendi per idiozie personali, non certo per colpe dell’allenatoreClaudio_asr ha scritto: ↑dom 12 gen 2025, 20:55 Stesso atteggiamento di Elfsborg-Roma? io ho visto una buona Roma fino all'1-1, poi sbrachiamo in 5 minuti
il finale onestamente non l'ho visto perchè quando ha messo zalewski mi sono cascate le palle e ho spento tutto
Il grave è che una squadra matura ed allenata da un allenatore esperto come Ranieri dopo aver preso l'1-1 non può mai nella vita fare due falli da rigore nella stessa azione
Si assolutamente, per me la Roma fino all'1-1 fa una buonissima partita contro una squadra tosta, era sul pezzo