Pagina 49 di 54
Re: Fair play finanziario
Inviato: lun 13 lug 2020, 21:55
da sessantotto
Matteo ha scritto: ↑lun 13 lug 2020, 18:17
Puoi rispondermi, grazie?
Ti avevo chiesto come avesse fatto una società ed una presidenza cosi manageriale e competente a produrre 240 milioni di debiti consolidati, grazie...
perché è evidente che per provare a fare il miracolo sportivo e strappare i calciatori alla concorrenza, spesso più danarosa (Destro, Iturbe), hai dovuto mantenere i costi di gestione altissimi, facendo anche leva sulle procure dei giocatori pippe o meno importanti sul Mercato per arrivare o cercare di arrivare ai pezzi grossi
i debiti sono tutto il frutto di una società monca ferma a 35 anni fa nelle fonti di introito e nelle potenzialità inespresse
e non è principalmente colpa di un Presidente americano per cui certe dinamiche sono giustamente deliranti ai limiti dell'irreale
Re: Fair play finanziario
Inviato: lun 13 lug 2020, 22:53
da Matteo
principe68 ha scritto: ↑lun 13 lug 2020, 21:55
perché è evidente che per provare a fare il miracolo sportivo e strappare i calciatori alla concorrenza, spesso più danarosa (Destro, Iturbe),
hai dovuto mantenere i costi di gestione altissimi, facendo anche leva sulle procure dei giocatori pippe o meno importanti sul Mercato per arrivare o cercare di arrivare ai pezzi grossi
i debiti sono tutto il frutto di una società monca ferma a 35 anni fa nelle fonti di introito e nelle potenzialità inespresse
e non è principalmente colpa di un Presidente americano per cui certe dinamiche sono giustamente deliranti ai limiti dell'irreale
Ah ho capito.
E per curiosità.
Chi decide in una Società/Azienda/Impresa la linea societaria da seguire e gli obiettivi economici da prefissare se non l'azionista di maggioranza?
Potevi svincolare tutti e acquistare 20 Gosens di 20 anni con uno stipendio di 500k l'anno farli crescere e spendere 10 milioni di monte ingaggi...O no?
Re: Fair play finanziario
Inviato: lun 13 lug 2020, 23:09
da sessantotto
sì certo col senno de poi so' tutti fenomeni
mo' che vòi fa', scrive tutta la rosa dell'Atalanta perché sta a fa un mezzo miracolo dopo una Storia di mediocrità destinata a tornare tale a meno di avvenimenti più improbabili dello sbarco dei marziani di Mars Attacks a piazza Vittorio?
e se il prossimo anno fosse il Sassuolo ad andare sorprendentemente bene che farai, i peana su quella pippa di allenatore pseudo-zemaniano
se Gasperini è un fenomeno per quello che fa a Bergamo, Lucescu che cazzo è visto quello che ha fatto con lo Shakhtar
non mi scorderò quando per un breve periodo la Fiorentina è andata bene... gli sbavi su quella pippa di Kalinic
vai bene = bravo (momentaneamente)
andavi bene ma ora non più = sei un fallito
Re: Fair play finanziario
Inviato: lun 13 lug 2020, 23:46
da qixand
principe68 ha scritto: ↑lun 13 lug 2020, 21:55
perché è evidente che per provare a fare il miracolo sportivo e strappare i calciatori alla concorrenza, spesso più danarosa (Destro, Iturbe), hai dovuto mantenere i costi di gestione altissimi, facendo anche leva sulle procure dei giocatori pippe o meno importanti sul Mercato per arrivare o cercare di arrivare ai pezzi grossi
i debiti sono tutto il frutto di una società monca ferma a 35 anni fa nelle fonti di introito e nelle potenzialità inespresse
e non è principalmente colpa di un Presidente americano per cui certe dinamiche sono giustamente deliranti ai limiti dell'irreale
le fonti di introito sono proprio l’elemento che tutti quelli che sbavavano appresso agli americani (ora estinti, sei rimasto solo te), scommettevano fosse il pane quotidiano de sta società.
Quindi il fallimento è palesemente colpa di Pallotta e dei suoi dirigenti.
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 3:17
da Jack l'Irlandese
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑lun 13 lug 2020, 17:05
A prì fatte montà na tettoia, er sole non te perdona
quando faranno lo stadio lui comprera` a prezzo altissimo quella dell'ippodromo di Tor di Valle come reperto storico della corruzione capitolina che ha prolissamente commemorato negli anni.
tipo Museo dell'Olocausto. "man shall never forget"
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 8:14
da Matteo
principe68 ha scritto: ↑lun 13 lug 2020, 23:09
sì certo col senno de poi so' tutti fenomeni
mo' che vòi fa', scrive tutta la rosa dell'Atalanta perché sta a fa un mezzo miracolo dopo una Storia di mediocrità destinata a tornare tale a meno di avvenimenti più improbabili dello sbarco dei marziani di Mars Attacks a piazza Vittorio?
e se il prossimo anno fosse il Sassuolo ad andare sorprendentemente bene che farai, i peana su quella pippa di allenatore pseudo-zemaniano
se Gasperini è un fenomeno per quello che fa a Bergamo, Lucescu che cazzo è visto quello che ha fatto con lo Shakhtar
non mi scorderò quando per un breve periodo la Fiorentina è andata bene... gli sbavi su quella pippa di Kalinic
vai bene = bravo (momentaneamente)
andavi bene ma ora non più = sei un fallito
Gosens era un esempio.
Un profilo.
Cazzo.
Il senso era che nessuno ti ha obbligato a tenere i costi alti.
Potevi fare un discorso serio alla tifoseria, far capire che quei costi non erano sostenibili, e che avresti ricominciato un percorso.
Ma non hai avuto il coraggio.
E ora ti ritrovi cosi...
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 8:18
da bibiroma
Se fai un discorso alla tifoseria lo fai a tutti....il mondo del calcio è fatto anche di bluff...quando Sabatini diceva di sedersi in tavoli importanti e fare mercato lì è anche un modo per elevare il valore della tua società...in tutte le situazioni...non puoi dire al mondo intero le tue strategie....il tifoso deve capire con i fatti quale sia la direzione...
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 10:55
da siamocosì
Infatti abbiamo capito presto che merda di dirigenza avevamo
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 11:07
da bibiroma
Io nn lo avevo capito sinceramente... pensavo in qualcosa di migliore...
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 11:26
da Will.i.am
Io ho sempre detto che non vedevo differenza tra l'autofinanziamento di Rossella e questo, se non nel fatto che questo era attuato in maniera più rischiosa, con costi più alti, e conseguenti cessioni più grosse
Ma va anche detto che in questo calciomercato inflazionato si guadagna molto di più rispetto a 10-15 anni fa
Comunque sempre di autofinanziamento si tratta
Con la scusa del FPF a fargli gioco
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 11:34
da Matteo
bibiroma ha scritto: ↑mar 14 lug 2020, 8:18
Se fai un discorso alla tifoseria lo fai a tutti....il mondo del calcio è fatto anche di bluff...quando Sabatini diceva di sedersi in tavoli importanti e fare mercato lì è anche un modo per elevare il valore della tua società...in tutte le situazioni...non puoi dire al mondo intero le tue strategie....il tifoso deve capire con i fatti quale sia la direzione...
"La Roma ha bisogno della Sua tifoseria, stiamo ripartendo con un progetto di giovani bravi da far crescere a Trigoria con ingaggi e cartellini in linea con i nostri ricavi.
Non possiamo più mantenere certi costi e stipendi per la sostenibilità economica di questa società.
Servirà tempo, pazienza e complicità."
Chi t'avrebbe detto nulla? Cosa avresti svelato di così segreto?
Invece? Invece no.
Le frasi a effetto tipo "se Alisson va via mi metto io in porta" e tutti a masturbasse sulle cazzate di Pallotta...
"Salah non si tocca".
Ma posso continua co Marcos Lamela ecc ecc ecc...
S'è visto...
Con un discorso così c'avevi 40mila abbonati.
I tifosi della Roma so quelli della colletta al Sistina.
Ma non vonno esse presi per il culo...
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 12:09
da bibiroma
Un discorso del genere secondo te sarebbe stato gradito dagli sponsor ?
Sarebbe stata presa d'assalto da gran parte delle società che spinti dai procuratori avrebbero fatto del tutto per portare via i calciatori visto il ridimensionamento...quando si dicono certe cose bisognerebbe immedesimarsi nei luoghi dove si fa calcio e capire come funziona...quello che hai scritto tu sarebbe 10 volte più grave del ridimensionamento di Pallotta...
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 12:25
da sessantotto
e quale sarebbe l'alternativa all'autofinanziamento?
risposta: c_cc_a l_ s_rd_i!!!!!!!!!!!!
qualcuno compra una vocale?
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 12:38
da FinrodFelagund
Il problema non è l'autofinanziamento.
Il problema è che i soldi che generiamo li investiamo male e oltre tutto ne spendiamo più di quelli che guadagnamo generando debiti.
I cacciate i soldi so utili solo a te come slogan per continuare a tenere un punto perso.
Magari ad avere una società che si autofinanzia con criterio, guistificando i costi ai risultati.
Sarebbe già un passo da giganti in positivo.
Re: Fair play finanziario
Inviato: mar 14 lug 2020, 12:41
da Matteo
bibiroma ha scritto: ↑mar 14 lug 2020, 12:09
Un discorso del genere secondo te sarebbe stato gradito dagli sponsor ?
Sarebbe stata presa d'assalto da gran parte delle società che spinti dai procuratori avrebbero fatto del tutto per portare via i calciatori visto il ridimensionamento...quando si dicono certe cose bisognerebbe immedesimarsi nei luoghi dove si fa calcio e capire come funziona...quello che hai scritto tu sarebbe 10 volte più grave del ridimensionamento di Pallotta...
Gli sponsor?
E a che ti servivano?
Con 22 giocatori da 1 milione di Euro di stipendi netti annui ti bastavano i diritti televisivi per campare.
Poi avevi botteghino, merchandising, accordi vari.
E stavi in attivo tutti gli anni.
Se sei una società seria ed inizi un percorso sostenibile te ne sbatti dei procuratori e delle radio.
I tifosi ti sarebbero stati vicino, come fanno da 10 anni a questa parte (tra alti e bassi, come naturale) senza aver vinto nulla.
Anzi forse ancor più vicino, perchè gli avresti detto la verità...
"Mancò il coraggio, non la fortuna" (semicit.)