Sta gente se meriterebbe manco mezzo like sui social. L'ignore totale.
Non fanno manco ride.

Sta gente se meriterebbe manco mezzo like sui social. L'ignore totale.

Ma red, per onestà, non va alla cieca, ha scelto (e stavolta non voglio essere ironico ne offensivo) a chi credere. Lui pensa che a TRS dicano la verità, e si basa su quello.MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mar 2 feb 2021, 17:55 Quelli sono atti formali che vanno stipulati per ragioni di borsa.Guarda che quel comunicato l'ho letto pure io,ma non è che ogni cosa scritta in quel comunicato va presa alla lettera.Secondo quel comunicato avremmo già dovuto cedere dei giocatori,cosa non accaduta.Non avremo dovuto prendere giocatori esperti,cosa non accaduta.Bisogna innanzitutto ragionare,saper interpretare le parole e non andare alla cieca senza capire le cose.

è vero ha scelto di credere a TRS..poi però gli fai notare che anche biafora a TRS confermò contatti con allegri..e allora a quel puntoqixand ha scritto: ↑mar 2 feb 2021, 18:26 Ma red, per onestà, non va alla cieca, ha scelto (e stavolta non voglio essere ironico ne offensivo) a chi credere. Lui pensa che a TRS dicano la verità, e si basa su quello.
Se a TRS dicono che Allegri è tutta una cazzata, lui ci crede.
Fa bene o fa male, non sta a me deciderlo.
Io dal canto mio, gli posso solo suggerire di pensare che purtroppo questo mondo è una fogna in cui ognuno parla pro domo sua.


e invece...MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mar 2 feb 2021, 18:28 è vero ha scelto di credere a TRS..poi però gli fai notare che anche biafora a TRS confermò contatti con allegri..e allora a quel punto
Red.exe ha smesso di funzionare


Appena ho pronto lo studio te lo riporto....Jack l'Irlandese ha scritto: ao` ma pure te, non smarmella`, non svicola`... ti ho fatto una domanda ce la fai a rispondermi si o no? ce lo hai uno studio che dimostra che non gli conviene spendere soldi coi mediatori? mi sa` di no.
non mi fare il saccentino specioso 'le academy non sono i mediatori', 'i procuratori non sono i mediatori', che e` un modello ibrido in cui c'e` un mix di tutto te l'ho gia` detto io, rimani sul punto... l'obiettivo e` creare valore tecnico ed economico per il club, lo puoi fare con metodi a lunga gittata organici alla tua struttura come gli scout, l'academy o lo puoi fare andando su occasioni pre-confezionate dai mediatori...
io non penso che i presidenti voglian buttare soldi e le prove che non gli convenga ogni tanto usarli non le vedo... e` come quando sulla tecnologia le aziende in parte investono su un team di IT in house e una parte assumono system integrator esterni... come quando nel marketing per alcuni ruoli assumono impiegati a tempo indeterminato, per altri delegano ad agenzie... le aziende, di qualsiasi tipo, lavorano cosi` in tutti i settori e se lo fanno e` evidente che ci siano dei vantaggi... non c'e` nulla di anormale che questo avvenga anche nel calcio alla voce "creazione di valore tecnico ed economico con l'acquisizione di calciatori"...
pure questa storia degli affari fatti all'oscuro del settore tecnico e` una baggianata... poi prendimi per il cuBo che "sono in andato in tilt con le radio e Fienga" ma ecco l'ennesima prova che percepisci una realta` distorta... la Roma presenta tutti i giocatori anche quelli presi grazie a mediatori e dal primo all'ultimo ti dicono tutti che hanno parlato con Fonseca, che ha avuto un ruolo nel convincerli, da Smalling e Mkhitarian che li chiede lui a tutti i costi a Reynolds che viene preso grazie ai rapporti dei Friedkin in Texas tramite il mediatore suddetto... questa spaccatura, questa contrapposizione "quello che fa/decide/vuole/l'autonomia de il settore tecnico" vs "il magna magna generale di dirigenti e procuratori" e` una cosa che non esiste, che ti hanno messo in testa, te lo dicono tutti i giocatori presi che hanno parlato con Fonseca, te lo dice Fonseca...
e` una cosa senza riscontro, cosi` come l'idea di Allegri preso scavalcando il settore tecnico, dato che sono 10 mesi che se ne parla e Fonseca sta` ancora li` e ti dice che i Friedkin gli hanno confermato la fiducia...
che siano soldi che escono dal mondo del calcio e` tutto da provare, puo` uscire il liquido ma le risorse spese creano comunque un utile che ha una valenza che rimane in circolo nel comparto calcistico... comprando un affare pre-confezionato da un mediatore risparmi su tutta una serie di costi che avresti operando in un altro modo, ti viene per definizione proposta un'occasione a cui puoi dire si o no, contestualmente crei un rapporto che ti puo` fare comodo per trattative successive, per provare a piazzare chi devi fare uscire...
ripeto se le societa` fanno cosi` mi pare difficile credere che lo fanno per buttare i soldi pe fa` i matti, e` una visione palesemente onnubilata da una concezione romantico-preistorica da una generazione Sabatini-whipped, non vedo prove che sia cosi` ne c'e` una spiegazione pratica per cui debba essere cosi` alla voce "creazione di valore tecnico ed economico tramite l'acquisizione di calciatori" rispetto a tutti gli altri settori produttivi di un'azienda, se c'e` invece di smarmellare portala

Bravo! Oh ovviamente fatto da parti terze eh... dato che da quanto ho capito il tipo di carriera che ti stai provando a ritagliare in questo mondo è in netta contrapposizione con la figura del mediatore quindi tu non puoi essere attendibile sulla cosa, sarebbe come chiedere a una scheda telefonica un'opinione su Skype... devi fare l'outsourcing per lo studio sull'outsourcing :-)







Monnezza vera. Che andrebbe lasciata, appunto, nei cassonetti e non portata in giro.